Ma quanto costerà alla Volkswagen la truffa con i gas di scarico? E’ una domanda che i media tedeschi si pongono da giorni. Una risposta prova a darla lo Spiegel di questa settimana con la sua copertina. Sopra l’immagine che mostra una VW gialla in versione bara portata da sei uomini con cilindro e una corona di rose bianche si…
Economia
Volkswagen, perché i concessionari sono imbufaliti. Parola di Federauto
Fino ad ora sono stati gli unici a non parlare sul caso Volkswagen. Eh sì che i concessionari dovrebbero essere invece i più imbufaliti per una storia che rischia di mettere al tappeto migliaia di posti di lavoro anche in Italia. Lo confida il loro presidente, Filippo Pavan Bernacchi, numero uno di Federauto, l'associazione che rappresenta i dealer ufficiali di…
Volkswagen, lo scaricabarile non salva la Commissione europea
Lo scaricabarile in corso in questi giorni tra la Commissione Europea e gli Stati membri rafforza la posizione del Presidente del Consiglio Renzi secondo cui quanto meno la Commissione si intromette in materie di pertinenza dei singoli Stati membri tanto meglio è. Si minimizzano i danni dei suoi interventi. Appare stucchevole la posizione di un portavoce della Commissione secondo cui…
Ecco come e perché la disoccupazione cala. Report Intesa Sanpaolo
Dopo essere scesa di ben mezzo punto a luglio, la disoccupazione è calata ulteriormente (di un decimo) ad agosto, all’11,9%. Si tratta di un minimo degli ultimi due anni e mezzo. Il calo del tasso dei senza-lavoro è dovuto all’aumento per il terzo mese consecutivo degli occupati, che sono risultati anzi in accelerazione (+69 mila unità dopo le 57 mila…
Pirelli, la vittoria di Tronchetti Provera e la sconfitta di Paulson
Da ieri, 29 settembre, è tutta in discesa la strada che separa il patron della Pirelli Marco Tronchetti Provera al successo dell'operazione di cessione del controllo della società degli pneumatici a ChemChina. Il 29 settembre in serata è stato infatti annunciato l'accordo in base a cui Marco Polo Industrial Holding, partecipata da ChemChina e Camfin, ha acquistato 45.143.033 azioni ordinarie…
Pensioni Inps, ecco l'ultima (controversa) trovata di Boeri
Prendiamo a prestito, adottandolo alle circostanze, un antico proverbio: con una proposta al giorno Tito Boeri non si toglie mai di torno. Il presidente dell’Inps è ormai la personalità più audita dalle Commissioni parlamentari; ed ogni volta ne inventa una delle sue. L’ultima è quella di tagliare - in Italia, da dove fuggono all’estero fabbriche, capitali e giovani - l’assegno di quei…
Tutti i testacoda su Volkswagen
L’affaire VW è destinato a ridimensionarsi. Si faranno le inchieste, si pagheranno le multe e le autorità proseguiranno nell’imporre i loro assurdi limiti alle emissioni degli autoveicoli, dimenticandosi, ad esempio, di quante emissioni mette in giro un semplice aereo di linea. E’ prevedibile, comunque, un periodo di grande agitazione e confusione (a Torino Guariniello è già entrato in azione). Ci…
FCA, Finmeccanica e Fincantieri. Cosa farà la Uilm
Risolvere i punti di crisi industriale e tutelare ed incrementare gli investimenti rivolti all’industria stessa ed al manifatturiero, in particolare. E’ ciò che ora ci preme. Da sempre lavoriamo, pur con dovute contrapposizioni e reciproche critiche, a stretto contatto con imprese ed esecutivo. Al Mise, guidato dal ministro Federica Guidi, sono aperti circa 150 tavoli di crisi e la maggior…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, tutti i sogni di Zaia
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Raffaele Porrisini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Ma quale candidatura a premier per il centrodestra, Luca Zaia ha ben altre grane cui pensare in questo momento. A partire dall'inchiesta sulla Popolare di Vicenza che coinvolge pezzi da novanta dell'establishment finanziario e imprenditoriale regionale come il presidente…
Come si divide la Fed di Yellen sui tassi
Il mosaico delle opinioni dei partecipanti al FOMC riguardo al futuro dei tassi ha tre nuove tessere: Dudley, Williams e Evans (tutti e tre votanti). I primi due sono schierati sulle posizioni di Yellen, per un rialzo entro fine anno (forse anche a ottobre), mentre Evans conferma la sua opinione per un rialzo nel 1° semestre 2016. Dudley (New York…