Skip to main content

Renzi l'amerikano può risollevare l'Italia. Report Confindustria

Negli ultimi tre anni si è ampliato in modo consistente il differenziale di crescita del PIL tra Area euro e Stati Uniti: il tasso di crescita medio negli USA è stato del 2,3%, nell’Eurozona di -0,1%. Le diverse politiche di bilancio forniscono una importante spiegazione del divario tra le performance economiche: la politica statunitense è stata molto più espansiva di…

Lavoro: ecco numeri veri e sicure fandonie

La Confederazione nazionale dell’artigianato (CNA) ha tessuto le lodi del contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, annunciando che nel solo mese di marzo, nelle piccole imprese, sono aumentate le assunzioni, soprattutto attraverso questa tipologia di nuovo conio. In quelle stesse ore il ministro Giuliano Poletti dichiarava che sarebbe soddisfatto se le assunzioni a tempo indeterminato arrivassero, entro l’anno, al…

Perché l'intesa Telecom-Sky impensierisce Mediaset

Telecom e Sky sono da ieri una coppia libera. “Non siamo gelosi. L’accordo non prevede l’esclusiva né da una parte né dall’altra”, ha assicurato l’ad di Telecom Italia, Marco Patuano, nella conferenza stampa di lancio dell’offerta congiunta con Sky, che porterà sulla rete fissa e mobile del gruppo presieduto da Giuseppe Recchi oltre 150 canali del colosso di Rupert Murdoch, attraverso…

Bravo il Corriere della Sera che pensiona le pensioni alla Boeri

Che sbadati! Nessuno ricorda che il 18 aprile del 1948 la Dc vinse le elezioni politiche, sconfiggendo la sinistra frontista e stalinista, e avviò, insieme ai suoi alleati, un’era di libertà, di ricostruzione e di progresso sociale ed economico, in un contesto di rapporti internazionali sicuri. ++++ Come si dice in questi casi, a Tito Boeri, negli ultimi giorni, gli…

Svizzera e Santa Sede, le buone scelte del fisco italiano

Da gennaio 2015 ad oggi sono stati compiuti fondamentali passi in avanti per la politica fiscale italiana e per una sua, mai come oggi necessaria, modernizzazione. In un contesto in cui la politica (concorrenza) fiscale sta divenendo sempre più un’arma per attrarre investimenti e, quindi, combattere la crisi finanziaria, il raggiungimento di accordi relativi allo scambio di informazioni (da ultimo,…

Fca, come funziona il bonus Marchionne in busta paga

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l'articolo di Luciano Mondellini uscito sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Rivoluzione salariale in casa Fca. I dipendenti italiani del Lingotto parteciperanno infatti ai risultati della società. La nuova politica retributiva è stata illustrata ieri ai sindacati dall'amministratore delegato Sergio Marchionne, rientrato nel pomeriggio a Torino dopo aver preso parte alla assemblea…

Dis

L'area mediterranea sarà il motore della crescita. Report Ernst & Young

C'è un attore poco citato nelle cronache della crescita globale, ma che nei prossimi anni potrebbe recitare un ruolo da protagonista. È la regione mediterranea, una delle destinazioni privilegiate per i progetti di investimento stranieri diretti secondo Ernst & Young che, nel corso dell’EY Strategic Growth Forum, ha presentato oggi a Roma i principali risultati di una ricerca dedicata all'area,…

Salvataggio

Bruxelles contro Google, i mezzi obsoleti di una guerra (forse) giusta

Dopo quasi sei mesi di notizie e indiscrezioni sul caso Google, ieri (mercoledì 15 aprile) si è formalmente segnato il cambio di passo da parte della Commissione. La forma giuridica è quella della comunicazione degli addebiti (statement of objections) che la Commissione ha trasmesso a Google. La sostanza è la nuova impostazione assunta dalla Commissaria Vestager che abbandona il dialogo instaurato…

Bpm, Ubi, Vicenza. Cosa ribolle nel pentolone delle Popolari

Ipotesi fondazioni bancarie nel capitale. Pour parler su fusioni prima della trasformazione in società per azioni. Progetti sindacali per sventare la prospettiva di perdita di potere negli istituti. Piani di banche d’affari per trovare soluzioni per i crediti deteriorati, anche attraverso cartolarizzazioni. Mentre sullo sfondo resta la tentazioni di alcuni presidenti di banche popolari interessate alla riforma Renzi dei dieci…

Pensioni Inps, tutti i lavori in corso e un paio di tabù infranti

Andare in pensione prima dei 67 anni e con un assegno più magro. Il confronto pubblico sulla previdenza ruota attorno alla modifica di un pilastro della riforma promossa nel 2011 da Elsa Fornero. Le aperture verso una maggiore gradualità A rilanciare l’idea di rendere più flessibile la scelta di abbandonare il lavoro in cambio di una sensibile penalizzazione economica è…

×

Iscriviti alla newsletter