Skip to main content

Ecco come Google strapazza l'Antitrust Ue

La Commissione europea ha presentato ufficialmente le sue accuse contro Google per violazione della concorrenza e abuso di posizione dominante nel mercato della ricerca su internet. La querelle, che potrebbe sfociare in una sanzione di oltre 6 miliardi di dollari a carico del colosso di Mountain View, è stata accolta internamente da Google con un memo diffuso a tutti i “googlers”,…

Grecia, come si arrovella Mario Draghi

Chi si ricorda del romanzo di Hans Fallada, pseudonimo di Rudolf Wilhelm Friedrich Ditzen “E adesso, pover'uomo?” (titolo originale Kleiner Mann, was nun?), scritto nel 1932 ma diventato popolarissimo grazie a una riduzione televisiva fattane negli Anni Sessanta con il titolo “Tutto da rifare pover’uomo”. E’ un romanzo molto più profondo di quanto non faccia pensare il titolo. Ditzen emigrò in Montenegro durante il nazismo e divenne…

Finmeccanica, tutte le chance per Ansaldo Sts con Hitachi

Non ci sono soltanto i vertici del gruppo Finmeccanica e di Ansaldo Sts a sostenere che il futuro in casa Hitachi dell'azienda attiva nel segnalamento ferroviario è foriero di investimenti e di ulteriore sviluppo. È quello che si rileva da un report della società di consulenza Frost & Sullivan. LO SCENARIO Con l’acquisizione da parte di Hitachi di AnsaldoBreda e…

npl

Veneto Banca, Vicenza, Bper. Come procede il risiko delle Popolari

Il ciclone Renzi ha scombussolato le maggiori banche popolari italiane. Il decreto del governo, da poco trasformato in legge dopo il passaggio parlamentare, se ha avuto il beneplacito di Banca d'Italia, Bce e Fmi, ha prima trovato l'ostilità dei vertici di Assopopolari, e di gran parte dei presidenti degli istituti interessati, e poi ha suscitato il pragmatismo dei capi azienda…

Shell-BG, ecco che cosa cambia nell'industria dell'oil & gas

E' l'accordo dell'anno per il settore energia, di quelli che creano nuovi colossi e sono in grado di lanciare una nuova stagione di M&A. L'offerta di Shell, il colosso petrolifero anglo-olandese, per la britannica BG Group, terza maggiore azienda dell'energia nel Regno Unito, del valore di 47 miliardi di sterline (circa 70 miliardi di dollari, in contanti e azioni) dà…

Def 2015: bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno?

In ogni caso, al di là del “tesoretto spendibile” nel 2015, la partita si gioca sulla capacità di coprire con tagli di spesa “strutturali” almeno per il 60% le clausole di salvaguardia a valere sugli anni dal 2016 in poi. C’è da aggiungere che oltre a tali clausole andranno rifinanziate anche le spese cosiddette “indifferibili” (rifinanziamento contratti di servizio e…

Perché l’Asia è il nuovo Eldorado finanziario

La Cina non intende fermarsi. Anzi, vuole continuare a ritagliarsi il ruolo di leader mondiale, soprattutto in termini finanziari e commerciali. A dimostrarlo è anche l’annuncio della creazione dell’Asian Infrastructure Investment Bank (Aiib), la banca di sviluppo che avrà sede a Shanghai. Che ha attirato le adesioni di molti alleati storici degli Stati Uniti - Gran Bretagna in testa -,…

Ecco chi festeggia per la mossa dell'Antitrust Ue contro Google

Big G sotto la lente di Bruxelles. La Commissione europea ha presentato ufficialmente le sue accuse contro Google per violazione della concorrenza. E lo ha fatto su due fronti: il primo – che rappresenta il naturale proseguimento dell’indagine iniziata nel 2010 - riguarda l’«abuso di posizione dominante nel mercato della ricerca su internet» nello Spazio economico europeo (SEE) per il quale…

Pensioni Inps, cosa (non) capisco dei piani di Boeri

Nella sua intervista ad un importante quotidiano il presidente dell’Inps, Tito Boeri, pone diversi problemi: di metodo e di merito, come si diceva una volta nelle discussioni di carattere politico. Cominciamo dal metodo. Chi autorizza l’Istituto di via Ciro il Grande a sottoporre al Governo quelle proposte sulle politiche di welfare che Boeri ha annunciato per il prossimo mese di…

×

Iscriviti alla newsletter