Nell’immaginario collettivo le operazioni legate alla valorizzazione del brand sono proprie del mondo privato. La sfida del rebranding di Inps è la prova che anche per una pubblica amministrazione lavorare su questo fronte può essere un modo per soddisfare maggiormente le aspettative dei cittadini
Economia
Come regolamentare il telemarketing illegale. La riforma proposta da FdI
I call e contact center fanno parte di un comparto che da anni chiede alle istituzioni di mettere mano al ginepraio normativo in cui si trova ad operare. La prima firmataria della legge, Eliana Longi di FdI, afferma infatti che la riforma proposta ha il fine di “restituire al settore il valore e la credibilità che merita, essendo un’attività produttiva dall’alto potenziale economico, sociale, generazionale, territoriale e di sistema”
La Mileinomics fallirà il bersaglio. La profezia di Fitch
I piani del presidente appena eletto sono indubbiamente ambiziosi e anche un po’ azzardati. Ma i problemi atavici di cui soffre il Paese sudamericano sono forse troppo grandi per essere aggirati. E allora persino un nuovo default va messo nel conto
Perché sono sconfortanti le pagelle della Commissione europea. L'analisi di Polillo
Il limitato numero di “promossi”, la loro relativa marginalità politica, con la sola eccezione della Spagna, dimostra quanto sia necessario un ripensamento profondo. Che le attuali élite non sono state nemmeno in grado di avviare. È il sintomo preoccupante di un tempo che sembra ormai scaduto. L’anticipazione inevitabile di quanto potrà avvenire tra qualche mese, quando si tratterà di tornare alle urne, per disegnare – questa almeno è la speranza – il nuovo volto dell’Europa
Meloni e Giorgetti provano a chiudere i giochi sul Patto di stabilità
Milei fa sognare i mercati. Ma la sua ricetta non ha fatto i conti coi debiti
Il nuovo presidente dell’Argentina propone un cocktail esplosivo a base di privatizzazioni a oltranza e tagli al budget nazionale. Senza dimenticare il sogno di un dollaro al posto del peso. I mercati per ora sono euforici, ma i debiti con i creditori stranieri sono pronti a guastare la festa
Cdp, Intesa, Snam e Terna. La raffica di promozioni targata Moody's
Lo scorso venerdì il giudizio positivo dell’agenzia di rating sull’Italia e il suo debito. E ora l’onda lunga arriva al cuore del sistema industriale e finanziario tricolore
Debito e spesa, l'Europa promuove Meloni. Ma con riserva
Dopo le agenzie di rating e i mercati arriva un altro sì pesante alla finanziaria targata Fratelli d’Italia. Ma sul deficit e la spesa primaria c’è ancora molto da fare. E lo stesso vale per la Germania. Intanto Giorgetti prova a blindare il Patto con Le Maire e Lindner
L'intelligenza artigiana la via per il futuro. Granelli all'assemblea di Confartigianato
Il valore delle imprese per le comunità, la sostenibilità e l’impegno del sistema artigiano per il Made in Italy. L’esigenza di creare un ambiente favorevole al mondo produttivo, le sfide del Pnrr e l’impegno per la formazione dei giovani da inserire nel mondo del lavoro. Tanti i temi affrontati dal presidente di Confartigianato nel corso dell’assemblea annuale. I saluti di Meloni e Tajani, l’intervento di Fitto e l’esortazione del cardinale Zuppi a essere “artigiani di pace”
Nessuno si fida più della Cina. La grande fuga dei capitali
Dopo i primi, preoccupanti, segnali della scorsa estate, ecco il dato che deve far preoccupare il partito. Nei primi sette mesi dell’anno oltre tre quarti dei fondi stranieri si sono dileguati, abbandonando le piazze cinesi