Nel giorno in cui parte la più rilevante e ambiziosa iniziativa di acquisizione di titoli di Stato da parte della Banca centrale europea e l’attenzione degli analisti è focalizzata sui possibili effetti del “bazooka” di Mario Draghi per la ripresa economica del nostro paese, c’è chi rimarca la centralità dell’unificazione del mercato di capitali come leva per lo sviluppo. È il…
Economia
Perché il metadone di Draghi fa deliziare anche la Germania
Grazie all'autorizzazione del gruppo, pubblichiamo l'articolo di Marcello Bussi uscito oggi sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Il botto non c'è stato. Ieri è cominciato il Qe della Bce e la borsa migliore di Eurolandia è stata Piazza Affari con un non esaltante rialzo dello 0,57%, seguita da Francoforte (+0,27%). Negative, invece, Parigi (-0,55%) e Madrid (-0,34%). I…
Forza Tito Boeri: trasparenza assoluta sui conti Inps
In occasione di un convegno svoltosi a Bologna venerdì 6 marzo scorso, il Ministro Giuliano Poletti è ritornato sul tema delle pensioni, annunciando il progetto del Governo di apportare modifiche, nella legge di stabilità del prossimo anno, alla riforma Monti-Fornero del 2011, per quanto riguarda sia la questione dei c.d. esodati, sia taluni aspetti che il ministro considera troppo rigidi…
Perché l'Italia è poco sexy per gli investitori esteri
Riceviamo e volentieri pubblichiamo I dati sono dello scorso anno, ma gli investimenti esteri in Italia sono calati, lo dice il Censis, a 12,4 miliardi di euro nel 2013. Dal 2007, l'inizio della crisi globale, la diminuzione dei Fdi (Foreign direct investments) nel nostro Paese è stata di ben il 58%. Siamo la seconda potenza manifatturiera dell'Ue, ma l'Italia attrae…
Telecom Italia, ecco tutto il Renzi-pensiero (anche sulla rete)
Un mese prima di diventare segretario del PD e tre mesi prima di diventare Presidente del Consiglio, Matteo Renzi affermava: "E' fondamentale procedere subito allo scorporo” della rete di Telecom Italia, perché "sugli investimenti siamo indietro", e che "indipendentemente da come sarà Telecom, se sarà italiana o spagnola non mi interessa, ma mi interessa che si facciano gli investimenti sulla…
Tutte le sterzate di Elkann e Marchionne su Fca e Ferrari
“A me piacciono le cose semplici. Non solo i maglioni a tinta unita”. Così Sergio Marchionne ha in pratica confermato, parlando al salone di Ginevra, che il cruscotto di comando della “nuova” Ferrari, al pari di Fiat Chrysler e di Cnh Industrial, verrà collocato in quel di Londra, a portata di mano dalla sua scrivania presto sistemata in maniera definitiva…
Inps, cosa richiedono le pensioni flessibili alla Tito Boeri
Una premessa: sono totalmente d’accordo con la "puntura di spillo" di Giuliano Cazzola del 3 marzo secondo cui, a ragione dell’invecchiamento della popolazione (e di restare in pensione tra i 22 ed i 25 anni), saranno pochi coloro che chiederanno un pensionamento anticipato tale comunque da comportare una riduzione delle spettanze e delle prestazioni. Quindi, trovo davvero di lana caprina…
Finmeccanica, ecco come Renzi difende Moretti sulle Ansaldo
“Ansaldo-Hitachi, qualcuno teme una Finmeccanica adulta?” È il titolo della lettera aperta scritta su Repubblica dal vice-ministro per lo Sviluppo economico Claudio De Vincenti, rivolta a tutti i critici dell’acquisizione delle società pubbliche attive nei trasporti Ansaldo Breda e Ansaldo Sts - al 40 per cento - ad opera del gruppo giapponese Hitachi. Le cifre dell’operazione L’ingresso del colosso industriale…
Ecco quanto sarà salutare per l'Italia il metadone di Draghi. Report Prometeia
L’obiettivo della Bce è quello di riportare l’inflazione a un livello stabilmente vicino al 2%. Per questo motivo la scelta di ricorrere al Qe sembra più che mai opportuna, se si considera che i prezzi al consumo della zona euro hanno registrato a gennaio una riduzione più forte di quanto atteso, trascinata non solo dal crollo delle quotazioni del petrolio,…
Inps, le nostre pensioni sono diritti sudati e non privilegi rubati
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La prima e la seconda parte degli approfondimenti si possono leggere qui: Pensioni Inps, ecco perché gli ultimi atti sono incostituzionali Pensioni, perché la riforma di Boeri è improponibile Ancora una volta verrebbero calpestati tutti i principi costituzionali anzidetti ed inoltre sarebbe veramente irrituale una retroattività dell’efficacia di una norma di legge successiva, quantomeno per ridefinire…