Skip to main content

Vi spiego perché io, economista liberale, sono un po' felice della vittoria di Tsipras

E’ di estrema sinistra un partito come quello di Syriza? Un liberale può fare il tifo per Syriza all’interno della governance politica europea? Sono due domande a cui vale rispondere visto che in Italia stanno mostrando simpatia per il leader greco Tsipras una serie di personaggi che paiono aver poco a che fare, per la loro storia e/o appartenenza, con…

Tutte le mire di Qatar Airways su British Airways e Iberia

E’ il momento delle sfide a colpi di alleanze nei cieli. Da ultima Qatar Airways, entrata con il 9,99% nel gruppo IAG (International Consolidates Airlines Group), la holding che controlla British Airways, Iberia e la low cost Vueling. La compagnia del Golfo, che per il momento non può salire ulteriormente nell’azionariato del gruppo, ha fatto sapere che IAG rappresenta un’opportunità…

istat, disoccupazione, crescita

Come leggere gli ultimi dati Istat sul mercato del lavoro

Il mercato del lavoro, dopo il deterioramento autunnale, chiude in crescita il 2014. Il buon dato di dicembre (93.000 occupati in più rispetto a novembre, 109.000 persone in meno in cerca di lavoro e un tasso di disoccupazione che scende dal 13,3 al 12,9%) corregge in parte gli andamenti sfavorevoli dei mesi precedenti. I NUMERI Data, però, la volatilità dei dati…

Inps, ecco la stangata sulle pensioni in arrivo (da Tito Boeri?)

Il 24 dicembre 2014, nell’ultimo Consiglio dei ministri dell’anno, il Presidente Renzi ha terremotato l’Inps designando alla sua presidenza l’economista bocconiano, il professor Tito Boeri, all’insaputa di quasi tutti i ministri (ancor di più del commissario Tiziano Treu). Solo il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, pare ne fosse venuto a conoscenza il giorno prima. La Federspev, federazione rappresentativa di oltre 20.000…

Tutte le follie di Renzi sulle partite Iva. Parla Deiana (Confassociazioni)

Speranza, vigilanza, tenacia. È lo stato d’animo con cui Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni, attende l’intervento del governo per correggere gli errori compiuti con la Legge di stabilità nei confronti dei lavoratori libero professionali operanti in regime di partita Iva. Un regime penalizzante La manovra approvata da governo e Parlamento per il 2015 ha profondamente cambiato il regime tributario e…

Generali, Unipol e Allianz. Ecco come Renzi vuole sbiancare l'Rc auto con le scatole nere

Non solo taxi, farmaci, pensioni, operatori di telefonia, banda larga, ordini professionali e esercizi commerciali. Nella bozza del Disegno di Legge sulla Concorrenza che verrà presentato in Consiglio dei Ministri presumibilmente il prossimo 20 febbraio, un intero e corposo capo – di circa 9 pagine – è dedicato al tema delle assicurazioni. L’AMPIO CAPITOLO DEDICATO ALLE ASSICURAZIONI Nel disegno di…

Popolare di Milano, Bper e Ubi. Ecco come il "grillino" Imposimato scudiscia Renzi e Grasso sulle banche popolari

"Preoccupazione per l'esautorazione del ruolo del Parlamento". "Evidente incostituzionalità del provvedimento". Ecco cosa pensa il magistrato Ferdinando Imposimato del decreto approvato negli scorsi giorni dal governo. L'esecutivo ha imposto alle dieci principali banche del settore di trasformarsi in società per azioni e dunque di superare l'assetto cooperativo e la regola del voto capitario (una testa, un voto) nelle assemblee degli…

Poste italiane, tutte le idee (prioritarie) di Caio

Chiamato dal governo Renzi nel maggio scorso per guidare Poste Italiane anche verso la privatizzazione, Francesco Caio ha dovuto prima concentrarsi sul piano industriale del gruppo presieduto da Luisa Todini, non tralasciando - anzi - la questione spinosa del servizio universale. IL PIANO A fine anno Poste Italiane ha illustrato il piano industriale 2015-2020, ponendosi come obiettivo 30 miliardi di euro…

inflazione

Così è rimbalzata la fiducia delle imprese e delle famiglie

L’indice composito di fiducia delle imprese elaborato dall’Istat è rimbalzato a 91,6 a gennaio, dopo essere sceso nei due mesi precedenti. È il livello più alto da settembre 2011. Contrariamente a quanto avvenuto in novembre e dicembre, la fiducia è salita nei servizi e nelle costruzioni, mentre è scesa nel manifatturiero e nel commercio al dettaglio. Nel manifatturiero (il settore…

Giochiamo la carta del terziario per eccitare il Pil?

Tutti i pensatoi economici stanno rivedendo al rialzo gli indici della congiuntura. Ha cominciato la Banca d'Italia, poi si è aggiunto, con tono ancor più ottimista, il Centro studi della Confindustria secondo il quale il prodotto lordo quest'anno potrebbe aumentare di oltre due punti percentuali. Nel 2014 gli stessi (per primo il ministero dell'Economia) hanno sbagliato le previsioni e sono…

×

Iscriviti alla newsletter