A salvare Gianluigi Buffon sarà un fondo di investimento specializzato in mercati emergenti. Si chiama Gem, ha sede a New York e firmerà (forse) un aumento di capitale riservato da 15 milioni in Zucchi, la società tessile in cui il portierone ha una quota del 56%. I NUMERI DI ZUCCHI E di salvare la società ce n’è un gran bisogno…
Economia
Tutte le fandonie su Craxi e il debito pubblico
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Ciclicamente si ripresenta la storia del debito pubblico italiano con ricostruzioni sommarie che ne addebitano l’esplosione ai governi Craxi. I numeri possono avere una loro ragione, ma non dicono nulla, specie in economia, se non connessi e relazionati ad altri e numerosi dati ed al contesto storico-politico. Senza addentrarsi sull’ammontare del debito accumulato che, numeri alla…
Perché Microsoft trema dopo il divorzio di Firefox da Google per Yahoo
Il web browser Firefox lascia Google e sceglie Yahoo come partner di default per la ricerca, assestando un (piccolo) colpo al motore di ricerca numero uno al mondo e dando vita a un'alleanza che serve a rivitalizzare due player minori del mercato Internet entrambi in cerca di quote più rilevanti. UN'ALLEANZA WIN-WIN Con l'alleanza quinquennale siglata da Mozilla (la società dietro…
Perché in Borsa non si può non essere ottimisti
L’economia globale è tutto fuorché perfetta. Il Giappone, ad esempio, è entrato nella sua terza recessione dal 2008. L’Europa non riesce a sollevarsi dalla stagnazione. La Cina è in una fase matura del suo ciclo, forse senile. Russia e Brasile sono in uno stato di conclamato malessere. L’America va bene, d’accordo, ma questo giustifica il rialzo della sua borsa, non quello…
Jp Morgan, Hsbc, Rbs. Quanto manipolano le banche d'affari
Per gentile concessione dell’editore e degli autori, pubblichiamo il commento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi uscito sul quotidiano Italia Oggi. Cinque grandi banche internazionali dovranno pagare all'agenzia di controllo americana Commodity Futures Trading Commission (Cftc), all'inglese Financial Conduct Authority (Fca) e all'agenzia di controllo svizzera Finma ben 4,3 miliardi di dollari di multa per aver manipolato per anni, almeno…
Come risarcire alluvioni e terremoti? La soluzione assicurativa
Le catastrofi naturali che hanno colpito recentemente il nostro Paese, dalla Sardegna alla Liguria, fino ai più recenti che hanno devastato il centro nord, hanno riaperto nella comunità scientifica e politica un dibattito sulle loro cause, sui loro effetti e soprattutto sulle politiche per affrontarle e contenerle a cui Formiche.net ha dato voce. IL MODELLO ITALIANO Attualmente lo scenario italiano…
Vi spiego tutte le renzate di Rossella Orlandi (Agenzia delle Entrate)
Mi fa specie la signora Orlandi, da alcuni mesi a capo dell’Agenzia delle Entrate. Signora che, sono sicuro, essere persona seria, onesta e per bene. Mi fa specie non tanto perché è intervenuta di recente – la prima volta nella storia, per una figura istituzionale di vertice - a una manifestazione correntizia del premier in carica (si veda qui l’intervento…
Perché non c'è da festeggiare troppo per l'economia italiana
L’economia italiana continua ad essere attraversata da una fase di difficoltà. Anche le stime preliminari sul Pil nel terzo trimestre dell’anno hanno mostrato una nuova contrazione. La lettura degli indicatori congiunturali consente di legare le difficoltà del 2014 ad un andamento deludente delle esportazioni e alla continua flessione degli investimenti. Il quadro per i consumi sembra migliore, tant’è che l’anno…
Tutte le trappole della manovra di Renzi
Era partito come uno schiacciasassi, Matteo Renzi. Un programma da cento giorni con venature miracolistiche, l’Italia trasformata da carrozzone dilaniato da particolarismi e burocrazia a fuoriserie in esemplare unico. E soprattutto, il premier aveva realizzato un vero e proprio capolavoro di comunicazione politica, una sorta di programmazione neuro linguistica ad uso di elettori angosciati da una crisi che ormai è…
Ecco come Draghi e Padoan stanno svegliando l'Europa
Landini insulta Renzi e Renzi becca Landini. Due battute, qualche tweet e i giornali riempiono di vuoto intere paginate. Mentre ci si balocca con queste baruffe chiozzotte, ben altri discorsi muovono i mercati; cioè, fuor di metafora, gente che lavora e impiega i suoi e i nostri soldi. Di che si tratta? Mario Draghi a Francoforte ha lanciato una eloquente…