Ci sono due eventi nella storia che hanno permesso di sviluppare l’elemento centrale delle polizze di assicurazione con cui nel corso dei secoli si è difesa la collettività dal rischio di catastrofi naturali. La prima è il grande incendio di Londra del 1666 che devastò la città distruggendo 87 chiese tra cui St. Paul’s e oltre 10.000 case, la seconda…
Economia
Ecco il piano di Renzi per la Banda Larghissima
Grandi manovre sulla banda larga. Aziende del settore, banchieri d'affari e istituzioni sono in azione. IL QUADRO D'ASSIEME Metroweb fa gola a Telecom, che è a un passo dal definire i contenuti di un'offerta non vincolante, e stimola l’appetito anche di Vodafone, che potrebbe approfondire i rapporti già esistenti con la società milanese della fibra. Il risultato della contesa sarà…
Ecco come Draghi galvanizza i mercati
In calo i tassi di mercato dell’area Euro dopo i deludenti indici Pmi. Il tasso decennale tedesco è tornato sotto lo 0,8% ed il decennale italiano a 2,3%. LE PAROLE DI DRAGHI Ieri la BCE ha pubblicato la documentazione legale sugli acquisti di ABS. Pochi minuti fa Draghi ha pronunciato un importante discorso allo European Banking Congress a Francoforte in…
Unicredit, Intesa, Mediobanca & Co, ecco le richieste di Luigi Abete (Febaf) all'Europa
Una nuova riforma strutturale del settore bancario europeo. A proporla, lo scorso gennaio, è stata la Commissione europea con la pubblicazione di un regolamento che prevede la separazione dalla “casa madre” di alcune attività di trading svolte dalle banche. “L’obiettivo di fondo è quello di separare le attività di trading dalla attività di intermediazione creditizia tradizionale, determinando potenzialmente la fine…
Ecco cosa serve a Metroweb. Parla Bassanini
Il piano strategico del governo per lo sviluppo della banda larga, da oggi in consultazione pubblica, contempla tutti gli strumenti per garantire la copertura infrastrutturale, purché si dia spazio agli investimenti, si abbandoni l’idea dello scorporo della rete Telecom, e si preveda una gara tra acquirenti della quota di maggioranza di Metroweb posseduta ora dal fondo F2i. Tra appunti, proposte e…
Raiway, tutti i perché del successo in Borsa
Alla fine Raiway ce l’ha fatta. Ed è sbarcata in Borsa a dispetto del periodo sfavorevole, del ritiro sul filo di lana di molte altre Ipo annunciate da tempo e del prendere tempo della maggior parte delle quotande di Stato. Ce l’ha fatta pur se il precedente dell’altra, unica, coraggiosa matricola pubblica, che aveva debuttato prima dell’estate su Mta, era…
Micciché (Intesa) bisticcia con Bassanini (Cdp) su Cremonini e Rocco Forte
Che strano, la (ex) principale banca di sistema critica ora le operazioni di sistema. Certo, il nuovo corso di Intesa imposto dal nuovo ad, Carlo Messina, prevede la progressiva uscita da salotti buoni e partecipazioni da capitalismo relazionale, come usano dire gli intellettuali turbo liberisti. Ma le sortite del vertice della banca presieduta da Giovanni Bazoli, banchiere di sistema per…
Perché Ania (assicurazioni) sbuffa per il no di Palazzo Chigi alla polizza obbligatoria contro le catastrofi
"Macché tassa e tassa. Le polizze non sono mai tasse". Così sbuffano ambienti del mondo assicurativo vicini all'Ania dopo aver letto l'articolo di Formiche.net che ha dato conto delle indiscrezioni del vertice della presidenza del Consiglio che ha escluso progetti di polizze obbligatorie contro terremoti e alluvioni. A Palazzo Chigi le impostazioni sono diverse, come ricostruito in questo articolo, ma…
Che combinano Fed e Bce?
In area euro tassi in rialzo ieri in una sessione caratterizzata dall’attesa delle minute FED e dalle dichiarazioni del membro della BCE Knot che si è definito scettico sui benefici che potrebbe portare un Quantitative easing. DOSSIER TASSI Sul tema inflazione si è anche espresso il direttore generale della Banca d’Italia, Rossi, secondo cui l’area Euro è “sull’orlo della deflazione”.…
Telecom, Vodafone e Cassa depositi e prestiti, tutti pazzi per Metroweb
L’interesse di Telecom per Metroweb, la società che gestisce la rete in fibra ottica a Milano, Bologna e Genova, e ha in progetto di espandersi in tutte le aree metropolitane italiane, non è una novità. Nuova è risuonata forse ad alcuni esperti del settore e al mondo politico la notizia di una manifestazione di interesse per la quota di maggioranza della…