Non ci sarebbero solo stranezze e disparità di trattamento negli stress test condotti dalla Bce, ma anche veri e propri errori che hanno riguardato anche una banca italiana come il Monte dei Paschi di Siena. A riferirlo è il Wall Street Journal, che racconta come Francoforte abbia dovuto rimuovere dal suo sito, per un breve lasso di tempo, i risultati…
Economia
Ecco la vera disputa fra Padoan e Katainen
Indubbiamente, per i lettori in senso lato non è facile comprendere il significato dello scambio di lettere tra il ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan ed il Commissario Europeo Jyrki Katainen sulla Legge di stabilità. Così come è stato arduo capire cosa fossero le richieste spesso ripetute di una "maggiore flessibilità" come "scambio politico" per le "riforme di struttura". Una…
Marcello Clarich (Mps): come va cambiata la vigilanza bancaria europea
Il meccanismo di vigilanza unico rappresenta un modello di integrazione operativa e organizzativa tra apparati nazionali ed europei che va molto al di là di quanto sin qui realizzato con le reti europee di regolatori nazionali istituite coordinate a livello europeo da agenzie istituite ormai in molti settori della regolazione d’impresa. Il modello della rete, che fa capo a un’agenzia…
Mps, Carige e banche stressate. Ecco i report meno stressanti
Man mano che il giorno dopo gli stress test si avvia a conclusione, anche le analisi dei broker superano il primo impatto da dato pure e vanno più a fondo. Cosa dicono realmente Aqr e stress test e cosa invece nascondono? Ecco una ricognizione aggiornata, oltre ai primi report di cui Formiche.net ha parlato ieri come quelli di Pimco, Mediobanca…
Mps e Carige sono i capri espiatori degli stress test. Report di Mediobanca Securities
Il giorno dopo il doppio esame Bce-Eba sulle banche, le italiane si leccano le ferite. Nonostante stress test e Aqr si riferissero ai conti 2013 – e quindi non incorporino eventuali migliorie apportate il bilancio nel corso di quest’anno - sulle Borse l’emotività ha avuto la meglio e per Mps e Carige, le due bocciate eccellenti, il tonfo è stato…
Chi è Giuseppe Bivona, l'ex banchiere in guerra permanente contro Mps
La notizia è giunta a Siena come l’ennesimo terremoto finanziario. A seguito degli stress test effettuati dalla Banca centrale europea sugli istituti creditizi dell’Euro-zona, il Monte dei Paschi è chiamato a rafforzare il proprio capitale di 2,11 miliardi. Una cifra superiore alle attese del mercato, e che non pochi analisti hanno messo in relazione con l’intensa attività di monitoraggio e…
Tutte le stranezze degli stress test sulle banche
Il "comprehensive assessment" voluto dalla Bce di Mario Draghi ha bocciato secondo i risultati degli stress test ben 25 banche europee, svelando una carenza di capitale complessiva di quasi 25 miliardi di euro. IL PARADOSSO DELLE LANDESBANK Quello realizzato da Francoforte, secondo molti osservatori, rappresenta tuttavia un esame non privo di stranezze, come ad esempio la promozione a pieni voti delle…
Perché le Popolari sono popolari anche per gli stress test
Ieri sono stati sono stati resi noti i risultati dell’esercizio di “valutazione approfondita” delle banche europee (fra cui 15 banche italiane, 13 delle quali entreranno in via diretta nel perimetro del Meccanismo di Vigilanza Unico) condotto dalla Banca centrale europea in collaborazione con le autorità nazionali di vigilanza. ESITI E CRITICHE SUGLI STRESS TEST Non sono mancati i rilievi da…
Mps giudica gli stress test anche su Mps
In area euro la sessione di venerdì è stata caratterizzata dall’attesa per i risultati degli stress test ed AQR sulle banche europee. I tassi di mercato periferici hanno chiuso in lieve rialzo, mentre quelli core in lieve calo. Lo spread Italia-Germania si è portato a 162 pb da 160 pb del giorno prima. I risultati degli stress test sono giunti…
Perché la Grecia fa ancora paura
La Grecia è salva? Mentre si appresta ad uscire dal programma di aiuti della Troika, attivato tre anni fa e che si concluderà, come previsto, a fine anno, il panico si impadronisce degli investitori. Il Paese non ce la farà, il timore è questo, a portare avanti le riforme da solo. Risultato: il bond decennale dell’Ellade schizza al 9% di…