Skip to main content

Vi spiego perché l’accordo tra Renzi e Draghi è un salto nel vuoto. Parla l'economista Becchetti

Tagli per 17 miliardi alla spesa pubblica e riforme strutturali in primo luogo del lavoro. Con la contropartita dell’acquisto in stile Federal Reserve Usa di titoli di Stato per alleviare il gravame del debito pubblico. L’accordo che sarebbe stato raggiunto tra il governatore della Banca centrale europea Mario Draghi e il Presidente del Consiglio Matteo Renzi contribuirà a far uscire il…

I (video) giochi di Amazon contro Google

Un'acquisizione soffiata sotto il naso, e la promessa di una guerra all’ultimo annuncio pubblicitario in una settimana, potrebbe essere troppo anche per un gigante come Google. Ma Amazon si è messa d’impegno realizzando la più imponente operazione della sua storia. Il colosso del commercio elettronico ha sborsato 972 milioni di dollari per accaparrarsi Twitch, la piattaforma californiana fondata da Emmett…

Rischio manovra e flop bonus, ecco i motivi del calo della fiducia dei consumatori

La fiducia dei consumatori è calata più del previsto ad agosto, a 101,9 da 104,4 di luglio. È la terza flessione consecutiva, che riporta l’indice al di sotto della media storica (104,1) e ai minimi da sei mesi. • Come il mese scorso, il calo è generalizzato ma riguarda più le valutazioni sul clima economico generale (ai minimi dallo scorso…

I dati Istat sulla fiducia dei consumatori? Frutto della mortifera austerità europea

Il nuovo calo della fiducia dei consumatori italiani (quattro punti percentuali di discesa tra maggio e agosto) aggiunge un ulteriore tassello al flusso di informazioni negative sullo stato della congiuntura europea e italiana. Sono dati di clima di opinione che si riferiscono al terzo trimestre e sembrano confermare che la ripresa europea, se mai c'è stata, si è arenata, mentre…

Vi spiego perché mi convince (in parte) la politica del ministro Padoan

Formiche.net non ha mai fatto sconti al ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, anche se il vostro chroniqueur lo conosce e lo apprezza da quando, oltre trent’anni fa, organizzavamo convegni per l’Istituto Affari Internazionali sulla International Political Economy – allora oggetto misterioso in Italia. In epoca più recente, ci consultavamo, da schieramenti per così dire opposti, quando l’uno curava la parte economica del…

Ecco chi fa shopping con le Pmi italiane

Riceviamo e pubblichiamo Abbiamo 21 mila PMI che esportano in modo rapsodico, ovvero senza programma e quindi casualmente. 70mila aziende piccole e medie hanno le potenzialità per espugnare i loro mercati di elezione anche all'estero, ma non lo fanno. 20-40mila sono invece le PMI italiane che operano stabilmente e programmaticamente sui mercati esteri. Sul piano del bilancio nazionale, le cose…

Imu-Tasi, come ridurre le rendite catastali per dare fiato all'immobiliare

Ecco la proposta della Confedilizia per restituire fiducia al settore immobiliare e all’intera economia attraverso la riduzione delle rendite catastali valide per l’applicazione dell’IMU e della TASI. OPERAZIONE FIDUCIA: I DATI Il nostro Ufficio Studi ha calcolato che una riduzione del 3% dei moltiplicatori in vigore dal 2012 porterebbe a un minor gettito di appena 7/800 milioni di euro, mentre una…

Gvt, ecco come Telecom, Telefonica e Vivendi si muovono a suon di samba

L’ago pende a favore di Telecom Italia ma le ore che mancano al consiglio di amministrazione del gruppo italiano capitanato da Marco Patuano, convocato per questo pomeriggio, 27 agosto, potrebbero essere ancora decisive per formalizzare l’offerta da presentare ai francesi di Vivendi. La proposta italiana che sta prendendo corpo prevede una fusione tra la brasiliana Global Village Telecom (Gvt), posseduta…

Come far crescere l'imprenditorialità in Italia

Mai come oggi, con la globalizzazione e la grande crisi in corso, il processo di nascita, sviluppo, selezione competitiva, quindi sopravvivenza di alcuni e scomparsa di molti, che Schumpeter chiamò processo di “distruzione creativa”, è stato così drammatico e centrale. L’imprenditore ne è il fulcro, e lo sviluppo di nuove imprenditorialità, di capacità di rischiare, di innovare, e di creare…

Ecco come Draghi incanta Lady Spread

In area euro i tassi di mercato hanno chiuso la sessione di ieri in calo dopo che Draghi durante il discorso al simposio presso Jackson Hole ha alimentato l’ipotesi di nuove manovre da parte della Bce ed ha invitato i governi ad utilizzare i margini di flessibilità insiti nel patto di stabilità. COME CALANO I TASSI Il decennale italiano continua…

×

Iscriviti alla newsletter