Skip to main content

Rete Telecom, due pesi e due misure?

Pronti a stracciarsi le vesti se un'azienda del Made in Italy viene acquisita da un gruppo estero. Silenti se asset strategici come la rete del gas (Snam) e dell'energia elettrica (Terna) saranno partecipati anche da colossi statali di altri Paesi (la Cina, nel caso specifico). Distratti, o forse solo indifferenti, se la rete fissa telefonica in rame - di proprietà…

Vi spiego che cosa può e deve fare la Bce di Draghi

Jens Weidmann, presidente della Bundesbank, la banca centrale tedesca, ha segnato di nuovo il territorio. In una intervista a Le Monde ha declinato ancora una volta il proprio credo: 1) la crisi non è finita; superarla significa correre una maratona e siamo a metà gara; 2) non c'è più un rischio percepito come imminente dai mercati, ma restano i problemi…

Fondazione Mps, ecco progetti e problemi del nuovo presidente Clarich

Rafforzamento del patto di sindacato. E' uno degli obiettivi enunciati dal nuovo presidente della Fondazione Mps, Marcello Clarich, che è stato eletto dall'ente senese al posto della dimissionaria Antonella Mansi. Un obiettivo forse scontato, oppure di secondo piano, rispetto agli altri dossier che attendono il compassato Clarich, docente all'università Luiss, esperto di diritto amministrativo e autorità indipendenti, gradito anche alla…

Moriremo davvero di articolo 18?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo L’Italia è il paese delle contraddizioni, si sa. Ma un osservatore straniero che si dovesse trovare per caso a studiare il dibattito sul mercato del lavoro in corso in questi giorni rimarrebbe particolarmente sconcertato. Da un lato una enorme di quantità di dati che mostrano come il lavoro stia cambiando. Uno su tutti l’aumento di contratti…

debito

Vi spiego perché il taglia debito è la vera spending review

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class e dell'autore, pubblichiamo l'analisi dell'editorialista Guido Salerno Aletta uscita sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Davvero curioso, il dibattito che si è finalmente aperto sulla stampa in ordine alla opportunità di abbattere il debito pubblico con misure straordinarie. Probabilmente per non rimanere spiazzati da possibili proposte normative, ora che finalmente a Palazzo Chigi…

Pensioni, benvenuti al bazar governativo sui vitalizi d'oro

Altro che indiscrezioni senza fondamento. Altro che notizie terrorizzanti per i pensionati, d'oro e di argento. Altro che informazioni senza il timbro di Palazzo Chigi e dunque inesistenti. Le indiscrezioni che giorni fa Formiche.net scrisse su un piano in fieri all'interno del governo e della maggioranza alle prese con il raschiare il barile delle risorse necessarie a far quadrare i…

Telecom e Vivendi fanno paura a Sky?

Telecom Italia è al lavoro per sedurre i francesi di Vivendi, sferrare un colpo agli spagnoli capitanati da Cesar Alierta e impensierire qualche produttore audiovisivo nostrano. Ecco una ricognizione ragionata delle ultime vicende che riguardano Telecom che cerca uno spazio tra le incursioni della spagnola Telefonica e le ambizioni della francese Vivendi. VIVENDI CONTESA TRA TELECOM E TELEFONICA Dopo la mossa…

Il siluro di Poletti sulle pensioni e l'annebbiata strategia europea dell'Italia

Le vie dell’Inferno – dice un antico proverbio – sono tappezzate da buone intenzioni. L’intervista concessa dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, al Corriere della Sera potrebbe rivelarsi un boomerang nei confronti della strategia europea del governo. CHI TARTASSA COSA È questa la prima preoccupazione, di breve periodo, che si registra a Bruxelles (e non solo). Riguarda…

Ecco i comandamenti monetari che Yellen svelerà a Jackson Hole

Che cosa dirà il numero uno della Federal Reserve Janet Yellen alla riunione annuale dei principali banchieri centrali ed economisti a Jackson Hole, in Wyoming, in programma fra tre giorni. STRATEGIA In pochi prevedono qualcosa di così importante come fu il discorso del presidente della Federal Reserve Ben Bernanke due anni fa, che aprì la strada ad un inedito piano…

Vi spiego perché rottamare l'articolo 18 non interessa a noi piccole imprese

La battaglia sull'eventuale cancellazione dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori non interessa le micro e piccole imprese: ciò non solo perché la maggior parte di queste aziende, che ha meno di 15 dipendenti, già oggi non rientra nell'applicazione della norma sui licenziamenti illegittimi; ma sopratutto perché agli imprenditori, di qualsiasi categoria, non interessa mai licenziare un proprio dipendente. La diminuzione…

×

Iscriviti alla newsletter