Per gentile concessione dell'autore, pubblichiamo l'intervento di Ettore Gotti Tedeschi pubblicato su Il Foglio L’economia occidentale, Usa ed Europa, (in modo diverso secondo i vantaggi competitivi), non cresce perché per più di trent’anni abbiamo sviluppato un modello di crescita del Pil consumistico, sacrificante il risparmio e sempre più a debito, tendente a crescere i consumi individuali per compensare le conseguenze…
Economia
Ecco come rilanciare le Pmi agricole italiane
Riceviamo e pubblichiamo Nel caso delle PMI impegnate nell’agricoltura, i dati sono più complicati da studiare data la variegatissima forma, non solo giuridica, delle imprese che si occupano di questo necessario settore. Oggi, le statistiche più affidabili parlano di 2,5 milioni di aziende, ma le cancellazioni, le mai avvenute iscrizioni in Camera di Commercio, le trasformazioni da poli- a monocultura,…
Svolta keynesiana per Draghi?
Pubblichiamo grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori e dell’autore, l’articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Criticare Mario Draghi è come votarsi al suicidio. I giornaloni lo portano in palmo di mano. È il presidente della Bce (Banca centrale europea), dunque un banchiere autorevole e potente. Forse il più potente al mondo, dopo la…
Stiglitz e i consigli per rendere efficienti le carceri
La situazione delle carceri italiane può essere analizzata da diversi punti di vista. Il primo ovviamente è quello per cui la violazione della legalità e dello stato di diritto, da parte e all'interno del nostro sistema giudiziario, genera diverse conseguenze negative tra cui il sovraffollamento degli istituti penitenziari. C'è poi un approccio meramente umanitario che guarda alle condizioni dei detenuti.…
Corbello (Assoprevidenza): "Il Tfr in busta paga è una misura propagandistica e inefficace"
“Una misura propagandistica. E, ciò che è peggio, inefficace”. Sergio Corbello, presidente di Assoprevidenza, liquida così l’ultima idea del governo di Matteo Renzi, il tfr in busta paga. “L’idea di mettere il tfr in busta paga non è nuova ed è stata ricorrente, sostenuta da destra e da sinistra, negli ultimi venti anni. Le stupidaggini non hanno colore politico”. Dunque,…
Goldman Sachs sfida Bloomberg con l'operazione Symphony
Goldman Sachs è andata fino in fondo. Da anni conduceva una battaglia contro Bloomberg e i suoi terminali di servizi di messaggistica per gli operatori finanziari, considerati troppo costosi e antiquati con il loro software proprietario non adattabile. Negli ultimi mesi, la banca aveva puntato Perzo, una start-up della Silicon Valley che offre un servizio di instant messaging e chat…
Vi spiego il nuovo regolamento sulle frequenze Tv. Parla Martusciello (Agcom)
Il 30 settembre il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha adottato a maggioranza una delibera che ha stabilito i criteri per la determinazione, da parte del Ministero dello sviluppo economico (MISE), dei contributi annuali per l’utilizzo delle frequenze televisive terrestri. A favore della delibera avrebbero votato i commissari Antonio Martusciello, Francesco Posteraro e Antonio Preto. Contrario si sarebbe…
Ecco perché le Borse piagnucolano per le parole di Draghi
Come dicono in Lombardia, "l'è minga semper festa". Draghi delude gli investitori, e lascia i mercati in balia del debole sentiment generale. Andiamo con ordine. La chiusura sui minimi di Wall Street ieri sera (-1.3%) ha inferto un nuovo colpo al sentiment globale. La risk adversion ha prodotto il ritracciamento del dollaro Yen, e Tokyo l'ha presa particolarmente male (-2.6%).…
Ecco la gragnuola di nuove tasse che ci riserverà Renzi
Quando hanno saputo che il vertice europeo sui problemi agricoli si sarebbe svolta in una località denominata Franciacorta i rappresentanti del governo francese hanno protesto perché pensavano che fosse una battuta ironica nei confronti della statura (non solo fisica) di François Hollande. ++++ Luigi de Magistris, sospeso dal Prefetto di Napoli, farà il ‘’sindaco di strada’’. Lo hanno visto agli…
I rischi per eBay dopo la separazione da PayPal
L'onda lunga della quotazione di Alibaba arriva sulle coste californiane e spinge il colosso americano delle vendite online eBay a una storica decisione: lo spin-off della controllata dei pagamenti PayPal. eBay ha deciso di creare due aziende distinte, quotate in Borsa separatamente. L'operazione sarà portata a termine nella prima metà del 2015. LA VITTORIA DI ICAHN L'annuncio rappresenta una chiara…