Skip to main content

Alitalia, perché la Cgil sbaglia a giudicare pericoloso l'accordo per la mobilità

Quando, mercoledì scorso, ho letto il “retroscena” pubblicato dalla Stampa nella pagina dell’Economia, sulle posizioni della Cgil in merito all’accordo per la soluzione della crisi occupazionale Alitalia, ho pensato che giovedì o al più tardi venerdì sarebbe venuta dalla stessa Cgil una smentita, o quanto meno un chiarimento, circa le affermazioni stupefacenti che venivano attribuite ad alcuni suoi esponenti di vertice. Poiché…

Apple, Facebook e Netflix, che trimestrali sfodereranno

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE È la settimana dell’aggiornamento dell’outlook del Fondo Monetario Internazionale (in uscita giovedì): dirà che l’economia globale cresce un po’ più lentamente, come anticipato da Christine Lagarde (Reuters), con un tasso…

Che cosa aspetta Renzi ad attuare i consigli di Carrai per abbattere il debito pubblico?

Basta con i piagnistei, basta con gli auspici volti ad ottenere la giusta flessibilità nell’applicazione delle  regole del Fiscal Compact, e soprattutto basta con le fustigazioni inutili. L’Italia deve riprendere a crescere ed ha tutte le risorse necessarie per farlo, senza dover chiedere aiuti, permessi, nè sconti a nessuno. Non solo continua ad essere il terzo Paese dell’Unione Europea, ed…

Pensioni, prelievo straordinario in arrivo su quelle alte?

Il governo sta iniziando a raschiare il barile dei conti pubblici? Qualche tecnico vicino alla maggioranza dell'esecutivo Renzi, inizia a pensarlo, visto quanto si bisbiglia in ambienti del Pd che sono al corrente delle manovre in corso al ministero dell'Economia per far quadrare i conti. L'indiscrezione raccolta da Formiche.net è la seguente: il governo Renzi sta valutando la possibilità di…

Gela, perché la riconversione dell'Eni di Descalzi è cosa buona e giusta

Che cosa sta succedendo a Gela? L'impianto di raffinazione Eni è al centro dell'attenzione. Da un lato i sindacati protestano, temendo che il Cane a sei zampe chiuda lo stabilimento che, tra diretto e indotto, dà lavoro a circa 3mila persone. Dall'altro il gruppo ora capitanato dall'ad, Claudio Descalzi, nega di voler abbandonare la Sicilia, esclude di voler licenziare e,…

GTech, Time Warner e Fiat, le fusioni vere e presunte che scaldano Wall Street

Tempo di fusioni societarie, di liquidità ancora forte sui mercati, di scarsa volatilità e di buoni affari in vista. Una rete di condizioni che sembra spingere il mondo corporate alla ricerca di grandi acquisizioni. Da lanciare naturalmente dove i regimi fiscali restano più amichevoli, come mostra la scommessa dell’italiana GTech, l’ex Lottomatica che ha portato a termine l’acquisizione del re…

Tutti i motivi della (finta?) guerriglia fra Renzi e i banchieri alla Patuelli

Le banche, anche se hanno commesso molti errori negli ultimi anni, anche se sono le maggiori responsabili della grave crisi economica iniziata nel 2008, non per questo vanno demonizzate. In tutti i Paesi industriali, erano e restano un asset strategico delle economie nazionali, e proprio per questo meritano grande attenzione da parte di tutti, sia dei media che dei governi.…

Dobbiamo assuefarci a una decrescita felice?

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. C'è una domanda, nel dibattito in corso su come far ripartire lo sviluppo, che mai viene presa in considerazione. Forse, perché troppo destabilizzante per un paese che ha il 140% di debito pubblico sul pil e una disoccupazione…

Gold 5, ecco le ambizioni della sfida italiana a Google nella pubblicità online

E' appena nata e già viene salutata come la sfida italiana a Google o addirittura agli Ott. Gold 5, la nuova concessionaria pubblicitaria specializzata nell’offerta di soluzioni di video display advertising, costituita con quote paritetiche dalle società A. Manzoni & C S.p.A., Banzai Media Srl, italiaonline S.p.A., Mediamond S.p.A. e RCS MediaGroup S.p.A., va ad aggredire il predominio dei colossi…

Perché la flessibilità delle regole Ue non è la giusta panacea

Il tentativo di interpretare gli andamenti congiunturali per l’economia italiana negli ultimi trimestri ha posto i previsori dinanzi ad un puzzle difficile da decifrare. Diversi indicatori segnalano da tempo che il punto di minimo del ciclo è stato superato e che l’economia dovrebbe iniziare gradualmente a guadagnare terreno. Tra questi, gli indicatori del clima di fiducia di imprese e famiglie.…

×

Iscriviti alla newsletter