In attesa della privatizzazione - il collocamento in Borsa di circa il 40% delle quote è atteso prima dell'estate - Fincantieri continua a chiudere operazioni commerciali. L'OPERAZIONE TARGATA VARD La controllata Vard, società norvegese quotata a Singapore, si è aggiudicata un contratto del valore di oltre 120 milioni di euro, per la costruzione di un'unità di supporto offshore per Island…
Economia
Generali sbanca il mercato assicurativo italiano. Rapporto Ania
Le assicurazioni riprendono quota. La raccolta dei premi nel 2013 è stata di quasi 126 miliardi, il 12,9% in più rispetto al 2012. Lo scrive l’Ania nell’edizione 2014 dei Premi del lavoro diretto italiano. A guidare la classifica generale (danni e vita) dei gruppi assicurativi è Generali, con 20,4 miliardi di premi emessi, il 2,2% in più rispetto al 2012.…
Promuovitalia e il futuro del turismo dopo il decreto Franceschini
Novità in cantiere nelle istituzioni per il settore turistico. L'approvazione ieri in consiglio dei ministri di un decreto proposto dal ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, ha innescato le prime reazioni. Positive quelle del vertice di Promuovitalia, una delle società statali interessate al riassetto promosso dal governo Renzi. IL COMMENTO DI PROMUOVITALIA “Dopo tanti annunci, arriva finalmente un passo concreto…
Europee 2014, gli umori dei mercati finanziari
In area Euro ieri andamento complessivamente divergente tra tassi tedeschi (in calo) e quelli in diversi paesi dell’area periferica. Si tratta di un andamento che in parte riflette l’atteggiamento di maggior cautela da parte degli operatori in vista della tornata elettorale in Europa. Ieri han già votato Olanda e UK. EFFETTO VOTO Stando ai primi exit poll (lo spoglio ufficiale…
Europee 2014, l'Italia si allei con Francia e Spagna per migliorare l'euro
Superate le elezioni occorre subito mettersi in marcia per migliorare il funzionamento dell’euro. Per contrastare sfiducia e pulsioni di rigetto si devono offrire ai cittadini prospettive di cooperazione e unione politica, si deve restituire un senso al progetto europeo di lungo periodo. Nell'immediato, bisogna muoversi per rendere più efficiente la politica economica dell’area della moneta unica. Questo significa fondamentalmente due…
Corriere, Fiat e Juve, i piani degli Agnelli
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Exor La società della famiglia Agnelli ha chiuso il 2013 con un utile di 97 milioni di euro. Parlando all’assemblea degli azionisti John Elkann ha tracciato le prospettive future: “Vorremo dare un ‘fratellino’…
Carige, UnipolSai, Mediatrade. Rassegna di economia (giudiziaria)
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE Carige Sette persone sono state arrestate per una presunta truffa all’istituto bancario. Ai domiciliari anche l’ex presidente e vicepresidente dell’Abi, Giovanni Berneschi (Corriere). Unipol-Sai L’amministratore delegato del gruppo Carlo Cimbri è…
Vi spiego perché è da imbecilli incorporare Equitalia nell'Agenzia delle Entrate
In questi anni la lotta all'illegalità fiscale è stata stravolta nella più bieca caccia al gettito, contribuendo in maniera determinante a mettere in difficoltà quelle imprese e famiglie che, non nascondendosi dietro prestanome e complessi castelli societari, sono divenute paradossalmente le prede preferite. IL RUOLO DI EQUITALIA Questo stravolgimento si è determinato a causa del fatto che l'ente preposto alla…
Carige, che cosa ha combinato la Fondazione
Seduta da dimenticare ieri in Piazza Affari per Carige. Il titolo dell'istituto genovese ha ceduto il 17,33% a 0,41 euro, chiudendo un centesimo sopra al prezzo di 0,4 euro fissato per la cessione del 10,9% della Fondazione. L'OPERAZIONE Il mercato ha reagito male all'esito del collocamento che, nelle intenzioni doveva riguardare una quota del 15% a un prezzo superiore di…
Intesa, Unicredit, Mps & Co. viste e sviscerate da Prometeia
Nel 2014 il sistema bancario italiano, al netto degli effetti dell’esercizio di valutazione complessiva della BCE, tornerà a una redditività positiva, anche se modesta, per poi migliorare negli anni successivi. Il Roe dall’1% del 2014 si porterà sopra il 4% nel 2016. Il credito a famiglie e imprese, al netto della componente delle sofferenze, si ridurrà ancora nel 2014 e…