Skip to main content

Credit Suisse alla fiera della truffa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CREDIT SUISSE Multa da 2,6 miliardi di dollari per la banca svizzera che ha ammesso di avere aiutato cittadini americani ad evadere il fisco (Corriere). Il patteggiamento con il dipartimento di Giustizia…

Alitalia, General Motors e IOR. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ALITALIA “Se l’operazione di Etihad ci sarà ostile, dovremo riflettere se ritirarci in modo più importante” dal capitale. Così l’ad di Air France-Klm, il quale ha sottolineato al contrario che se sarà…

Tutti i piani di Grillo sulla Sogei per modernizzare il fisco

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Durante le primarie del Pd la proposta era stata avanzata da Matteo Renzi. Allineare l'Italia della dichiarazione dei redditi alla normalità europea e mondiale trasformando, un procedimento pensato per far guadagnare i Caaf e vessare i cittadini, in…

Tasi, campa cavallo che l'imposta cresce...

Le scadenze fiscali di giugno si sono fatte parecchio affollate, visto che al consueto versamento dell’Irpef si sono aggiunte le imposte municipali: ora c’è la Iuc, che si compone di Imu, Tasi e Tarsi. Il sistema tributario italiano è sempre più caratterizzato dalla decentralizzazione, obiettivo di lunga lena dei leghisti: “Il federalismo è fiscale, o non è”. LE DIFFICOLTA' Alla…

Fincantieri, come si prepara la Cassa per la privatizzazione

Si delineano i primi aspetti della privatizzazione di Fincantieri su tempi, valori e pure obiettivi dell’azionista Cassa depositi e prestiti. I TEMPI Il collocamento in Borsa di Fincantieri avverrà nell'ultima settimana di giugno. Ad affermarlo negli scorsi giorni è stato l'ad del gruppo, Giuseppe Bono, che in un'intervista al Wall Street Journal ha precisato che la privatizzazione dovrebbe riguardare almeno…

produzione industriale

Perché il dato sul fatturato industriale non deve indurre a eccessi di pessimismo

La conferma nel primo trimestre di una forbice tra fatturato in buona crescita (+0,7% in termini reali) e produzione stagnante (+0,1%) segnala che la congiuntura dell'industria, come viene misurata dall'indice di produzione industriale, è forse sottostimata; un problema che va ad affliggere il PIL. Questo è un fenomeno che si ripete nelle fasi di uscita dalle recessioni: l'indice della produzione…

Il Corriere della Sera smaschera le bugie fiscali di Berlusconi, Letta e Renzi

L’ira dei savi è tosta. Quando i moderati s’inalberano sono guai. E’ proprio vero, anche nel giornalismo. Occorre temere i commenti dei quotidiani sempre equilibrati e sovente paludati: perché quando arrivano a una conclusione, dopo aver analizzato fatti e numeri, il giudizio è netto e sovente virulento. E’ il caso del Corriere della Sera che oggi con un articolo di…

Ecco i 3 motivi dell'aumento dei tassi

In area Euro tassi in rialzo, in modo più marcato in Spagna, Italia e Portogallo. I volumi sul Btp future continuano ad essere elevati (ieri circa 100.000 contratti scambiati) sebbene in calo rispetto al picco di giovedì scorso. I MOTIVI DEI TASSI IN RISALITA Tale andamento si collega a diversi fattori: 1) la continuazione della percezione di un contesto macro…

Tasi e paga (con qualche slittamento)

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SLITTA LA TASI Rinviato a settembre il pagamento della “Tassa sui servizi indivisibili” per i Comuni che entro il 23 maggio non avranno ancora deliberato le aliquote (Repubblica). In media si pagheranno 240 euro a…

Eni, Enel e Finmeccanica. Come gira la giostra giustizialista di Repubblica

“Affari & Finanza” è andato in edicola in versione “una e trina”. Sulle nomine nelle società controllate dal Tesoro (e in particolare Eni, Finmeccanica ed Enel), infatti, il supplemento economico del lunedì del quotidiano la Repubblica ha visto esibirsi ben tre firme di punta: il vicedirettore del quotidiano Massimo Giannini, la penna “storica” Alberto Statera e Gianfilippo Cuneo, grande vecchio…

×

Iscriviti alla newsletter