Skip to main content

Tassi e spread, che cosa è successo sui mercati

In area Euro venerdì è proseguita la fase di ribasso dei tassi di mercato causata dalla decisione della BCE. Il ribasso ha coinvolto sia quelli dei titoli core che periferici, anche se il calo è stato più sostanzioso in questi ultimi. DOSSIER TASSI E SPREAD I tassi decennali italiano e spagnolo hanno toccato un nuovo minimo storico. Lo spread Italia-Germania…

Chi è Alberto Irace, l'uomo dell'acqua che guiderà Acea per volontà di Ignazio Marino

Alberto Irace, l’uomo dell’acqua, sarà il nuovo ad di Acea. Va a bersaglio, dunque, l'offensiva del sindaco di Roma, Ignazio Marino, sui vertici dell'ex municipalizzata capitolina. Ecco come il primo cittadino della Capitale ha commentato l'esito dell'assemblea del gruppo controllato dal Campidoglio ha eletto al posto di Giancarlo Cremonesi il presidente Catia Tomasetti: “Roma volta pagina, con noi da oggi…

Pra, così gli automobilisti tartassati hanno reso ricco l'Aci

Una contraddizione non indifferente tra numero di operazioni e ricavi sulle pratiche è stata registrata nel documento "Budget 2014" dell'Aci e rilevato dall'Unasca, l'Associazione maggiormente rappresentativa in Italia delle autoscuole e degli studi di consulenza automobilistica. Dati alla mano, si legge che i “ricavi delle vendite e prestazioni” relative a “formalità, certificati e visure PRA” nel bilancio Aci del 2013…

Ttip, Bruxelles svela gli intoppi legislativi nella cooperazione con gli Usa

TTIP sì, TTIP no. Il dibattito sull’accordo di libero scambio da realizzare tra Stati Uniti e Unione europea prosegue, incentrato sui pregi, l’aumento del Pil e la creazione di nuovi posti di lavoro, e sui difetti. Quali difetti? L’eventualità che le Pmi che costituiscono il tessuto produttivo europeo vengano schiacciate dal flusso di merci provenienti dagli Usa, non riuscendo a…

Rai e Bbc, numeri, costi ed entrate a confronto. Lavoce.info fa un paio di conti

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MEDIA E TECH Rai vs Bbc Meno del cinque per cento degli italiani apprezza i programmi della tv pubblica, che costa il 40 per cento in più di quella inglese (lavoce.info). Songza Dopo…

Come vincere la guerra dello spread

“Spread” è la parola che ormai da anni sta spaventando drammaticamente gli italiani: significa differenza, in questo caso fra i tassi dei Buoni del Tesoro italiani e degli omologhi Bund tedeschi. Più cresce lo spread, più i tassi sui titoli di Stato italiani si innalzano, innestando una pericolosa ed onerosa catena, aumentando il costo che lo Stato italiano sopporta a…

Perché Renzi faticherà a rottamare i burocrati di Bruxelles

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’analisi di Tino Oldani apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il premier Matteo Renzi è un ragazzo sveglio, un politico che impara in fretta e riesce in modo brillante a fare la sintesi dei problemi più complessi. Ma per quanto sia veloce, dotato di una marcia in più, un…

Sorgenia e la spasmodica passione delle banche per la società di De Benedetti

“La Cir dei De Benedetti ha portato a 0 il valore di bilancio della controllata dell'energia al 53% #Sorgenia. E mo’ le banche se la pigliano”. E' stato il tweet della giornalista finanziaria Carlotta Scozzari nel giorno in cui il gruppo di De Benedetti pubblica i conti, il 6 giugno. DE BENEDETTI LASCIA IL CONTO ALLE BANCHE Il commento ben…

Vi spiego perché Standard&Poor's ha bocciato l'Italia (ma le tv non lo sanno)

La Rai ha dato ancora volta prova di essere "governativa", quale che sia il governo al potere. Ciò non deve sorprendere dato che è Tv di Stato e occorre "attaccare l’asino dove vuole il padrone". Stupisce che anche si siano allineati pure il Tg5 e La 7 nel sostenere che il rating dato da Standard&Poor's all’Italia vuole dire che "il bicchiere è…

Da dove nasce il lievito per l'occupazione negli Stati Uniti

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE Back to work! Gli Stati Uniti hanno riportato nel mese di maggio il numero di lavoratori ai livelli del 2008, 138 milioni di impieghi. Il lento recupero è iniziato nel 2010…

×

Iscriviti alla newsletter