Skip to main content

Chi è Marcello Messori, il nuovo presidente delle Ferrovie dello Stato

Economista con passioni politiche. Può essere una delle definizioni del nuovo presidente delle Ferrovie dello Stato, Marcello Messori. Economista, consigliere di amministrazione di varie società, già alla presidenza del Consiglio nelle vesti di consulente economico dell'ex premier Massimo D'Alema, poi alla testa della società del Tesoro, Mefop, per lo sviluppo dei fondi pensione; editorialista prima del Sole 24 Ore e…

Ecco i consigli di Squinzi a Renzi

No alla criminalizzazione del profitto e alla demonizzazione delle imprese, che nel creare valore, ricchezza e innovazione presentano una profonda valenza morale e sociale, come scriveva Luigi Einaudi. È il grido di orgoglio che risuona nel corso dell’Assemblea pubblica annuale di Confindustria promossa alla Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma (qui tutti i rumors interni alla confederazione sulla…

Che cosa si dice nella Confindustria di Squinzi

All’Auditorium Parco della Musica, a Roma, tra industriali e imprenditori gli argomenti di maggior interesse erano due, a latere del discorso di Giorgio Squinzi all'assemblea annuale di Confindustria: che farà ora Matteo Renzi dopo il trionfo delle Europee; quale sarà il successore di Squinzi alla presidenza dell'associazione di viale dell'Astronomia. (CHI C'ERA ALL'ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA SECONDO UMBERTO PIZZI... TUTTE LE…

Perché i tassi dei bond statali sono in discesa

In area Euro tassi in calo sia per i titoli dei Paesi core sia per quelli periferici. Il flusso di acquisti si è manifestato soprattutto nel pomeriggio con il nuovo minimo storico del decennale spagnolo. Il rally è stato determinato da un insieme di fattori. In tale direzione ad esempio la conferma da parte della possibilità di un pacchetto di…

Ecco tutti i numeri del tonfo dei fondi pensione

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CARTOLINA ITALIA ’13 Un Paese tra i più vecchi al mondo, con nascite al minimo storico. 6,3 milioni di senza lavoro, oltre 1 milione over 50 cerca il posto e in cinque…

Fisco formato famiglia. I suggerimenti dell'Istat e l'appello della Chiesa

Quasi in contemporanea della diramazione da parte dell’Istat del Rapporto Annuale 2014: la Situazione del Paese è uscito, per l’Editore Cantagallo, l’Appello Politico agli Italiani dell’Osservatorio Internazionale Cardinal Van Thuan sulla Dottrina Sociale della Chiesa-. Sui documenti, scritti da donne e uomini indipendenti in cui chi redigeva l’uno neanche sapeva che si stesse scrivendo l’altro, c’è più di un punto di contatto. E…

Egitto, ecco perché la priorità di al Sisi è l'economia

Pubblichiamo un articolo dell’Ispi tratto da un dossier sulle elezioni in Egitto Sarà forse l’estate. O l’approssimarsi del Ramadan che per ogni giorno di digiuno garantisce un iftar: la festa serale in famiglia, nell’abbondanza di cibo e di gioiose lanterne colorate. Ma qualche piccolo segnale di miglioramento s’incomincia a vedere anche nella stagnante economia egiziana. UN LEGGERO MIGLIORAMENTO Le riserve…

costruzione infrastrutture

Ecco i settori dove la fiducia delle imprese è più moscia

 Italia. La fiducia delle imprese manifatturiere è risultata pari a 99,7 (esattamente in linea con la nostra previsione) a maggio. L’indice risulta invariato rispetto ad aprile (il dato del mese scorso è stato rivisto al ribasso di due decimi da 99,9 della stima preliminare) e si conferma ai massimi da giugno del 2011.  L'INDAGINE Il dettaglio dell’indagine non è particolarmente…

Che cosa sta escogitando Draghi

In area euro tassi in calo in Germania fronte di stabilizzazione dei marcati cali registrati in area periferica lo scorso lunedì. Tale andamento è stata la conseguenza anche di un aumento delle tensioni in Ucraina dopo le recenti elezioni presidenziali. BUON BUND A TUTTI Il titolo a 2 anni tedesco continua a scivolare verso la soglia dello 0%, in parte…

Chi è Roberto Isolani, il manager che guida i carioca di Btg Pactual in Italia

L’avanzata brasiliana sulle banche italiane è iniziata. E porta anche il nome di un italiano, Roberto Isolani, che da Londra conduce le truppe carioche verso Mps, Carige e chissà quale prossima preda, tra gli istituti di credito i cui prezzi sono oggi particolarmente interessanti. AVANZATA CARIOCA, GENERALE ITALIANO Questa è la strategia di Btg Pactual, la Goldman Sachs brasiliana creata…

×

Iscriviti alla newsletter