Un dejà vu. Come un anno fa, l’assemblea degli azionisti di Bpm ha bocciato la riforma della governance. “Perché la modifica della governance passasse – scrive l’Ansa - erano necessari i due terzi dei voti in assemblea. Considerato che i presenti sono stati 2.577 e gli astenuti 45, il quorum per l'approvazione era di 1.689 voti: i favorevoli si sono…
Economia
Su Borse e mercati impera la Realpolitik
Nelle ultime settimane è stata la Realpolitik a dominare gli eventi sui mercati internazionali. REALPOLITIK 1 La Crimea ha votato e il Presidente russo Putin è passato ai fatti. Ma nulla in Russia o nel mondo occidentale lascia presagire un’escalation. Un chiaro esempio di Realpolitik. Ciononostante l’Ucraina continuerà a preoccupare i mercati ancora per un po’. Le riserve in valuta…
Bce, pronto il piano anti-deflazione. La rassegna economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE EUROZONA Sarebbe imminente, secondo il Financial Times, l’intervento della Banca centrale europea per cominciare una politica monetaria “non convenzionale” e scongiurare così il pericolo deflazione (Ft). “C’è bisogno di stimoli monetari”…
Eni, Enel e Terna. I conti in tasca a Scaroni, Conti e Cattaneo
Grazie all'autorizzazione dell'autore, pubblichiamo un articolo di Massimo Mucchetti uscito sul quotidiano L'Unità Mentre il governo ancora gli stipendi più alti dei manager della Pubblica amministrazione a quello del primo presidente della Corte di Cassazione, 331 mila euro lordi l'anno, la Commissione Industria del Senato accende un faro sulla crescente sproporzione tra le remunerazioni dei capi azienda di Eni, Enel…
Euro e Bce, la bonaccia sui mercati prima della tempesta elettorale alle Europee
La tempesta finanziaria si è finalmente allontanata dall’Europa. E’ come in mare, quando le onde si fanno più lunghe e non si frangono più travolgendo i natanti rimasti intrappolati nel cavo. Ormai portano su e giù soavemente qualunque gallegiante, dal pattino al transatlantico. Così, sui mercati, sono ormai mesi che i bond sovrani europei non incontrano più tassi altissimi sulla…
Pensioni, ecco tutti gli effetti della riforma Fornero
Il ministro Elsa Fornero versò qualche lacrima in conferenza stampa sotto lo sguardo algido del premier Mario Monti. In tema di perequazione automatica dei trattamenti, la legge n.241/2011 aveva stabilito, per il 2012 e il 2013, il seguente meccanismo al solo scopo di «fare cassa»: sulle pensioni di importo pari o inferiore a tre volte il trattamento minimo (1.405,05 euro…
Scaroni, Conti e Sarmi coccolati da Pizzi. Tutte le foto
Da lunedì 14 aprile si sapranno i nomi dei nuovi vertici delle società partecipate o controllate dal Tesoro. Ma come stanno vivendo questo momento gli attuali vertici in scadenza delle maggiori società in questione? Per comprenderlo, invece di ricorrere ad indiscrezioni, basta sfogliare l’album fotografico collezionato da Umberto Pizzi in questi mesi. Dalle foto gli amministratori delegati di Enel (Fulvio…
Il pallone di Facebook si sta sgonfiando in Borsa?
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo il commento di Sergio Luciano uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Nell'ultimo mese, Facebook ha perso il 22% per cento, in Borsa. Linkedin e Twitter circa il 40%. Google ha limitato i danni ma ha pur sempre lasciato sul terreno il 12%. Dunque le «blue chip» della new economy hanno…
Io, liberista, non disprezzo il Def renziano
C’è parecchia acidità, nei primi giudizi sul DEF di Renzi. Non li condivido. Il che non significa che non restino criticità. Né che vada tutto bene. E tanto meno che sia il migliore dei mondi possibili, soprattutto per chi è liberale e vorrebbe da anni una svolta energica a suon di meno spesa e meno tasse. Però una svolta c’è…
Fiom, Landini si chiude in un vicolo cieco con Gino Strada e don Ciotti
Tutto perfetto a Rimini: una bella giornata, il sole alto, il mare calmo, la temperatura gradevole, la buona accoglienza all’entrata del Palacongressi, il saluto sorridente di Maurizio Landini a me e a Beppe Farina della Fim. Poi, il buio. Cioè, la relazione del segretario generale della Fiom al congresso dei metalmeccanici della Cgil in cui eravamo presenti come ospiti. La…