Skip to main content

Snam e Terna, ecco i segreti del fondo australiano che punta su Cdp Reti

Cina contro Australia. Due nazioni emergenti si contendono, attraverso i loro migliori investitori, Cdp Reti, o meglio il 49% della controllata di Cdp per le Reti. I CANDIDATI A candidarsi per rilevare il 49% di Cdp Reti (che quote in Snam e presto anche di Terna) sono State Grid Corporation of China e Industry Funds Management, un fondo australiano che…

Telecom e nomine, gli ultimi auspici renziani di Davide Serra

Davide Serra. E' questo l'account giusto da seguire su Twitter per carpire e intuire umori, ambizioni e sfide del premier Matteo Renzi. Sì, per sapere in anticipo le mosse del primo ministro occorre seguire il finanziere italiano di stanza a Londra, che il Telegraph ha di recente definito consulente sul settore bancario del governo inglese (quindi non solo consulente de facto e…

La Cina è più vicina (a Eni ed Enel)

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Energie cinesi La Banca centrale di Pechino sale oltre il 2 per cento nel capitale di Eni ed Enel (Sole). Si lavora Oltre 14mila giovani sotto i 29 anni assunti a tempo indeterminato…

Chi bisogna punire alle Europee. I consigli di Rinaldi e Galloni

Recuperare la sovranità monetaria per liberare l’economia e la società italiana dalle maglie soffocanti dell’austerità finanziaria europea. È la proposta emersa ieri nel convegno promosso al Teatro San Giuliano di Roma e intitolato “Euro. Ma di che parliamo?”. Un’iniziativa che ha visto economisti critici verso il percorso di unificazione monetaria rispondere agli interrogativi e alle obiezioni di semplici cittadini. Riflessioni…

A cosa serviranno i miliardi del Fmi all'Ucraina?

Da un lato una montagna di miliardi (tra i 14 e i 18 miliardi) in arrivo a Kiev direttamente da Washington, sponda Fondo Monetario Internazionale. Dall'altro 100mila soldati russi che si sono posizionati ai confini dell'Ucraina più dei 20mila stimati dagli Usa. Ecco come muta lo scenario geopolitico più insidioso di questo 2014, con all'orizzonte la ridiscesa in campo di…

Così Ernst&Young vede l'economia italiana e mondiale

Non tradisce le sue origini italiane, che anzi esibisce con orgoglio in un simpatico e gentile: "Buonasera". Carmine Di Sibio, global managing partner di Ernst&Young, in pratica il numero due mondiale del network di servizi, ha fatto nei giorni scorsi un breve tour in Italia. Un legame forte quello con il nostro Paese, confermato dall'invito ricevuto da Di Sibio al galà…

Le Borse già si leccano i baffi per la Bce stile Fed

In area Euro forte calo dei tassi dei bond periferici, con il Btp decennale che si è avvicinato a quota 3,30%. Il flusso di acquisti è stato pronunciato in modo particolare sul comparto a 5 anni che questa mattina è sceso sotto al 2%. IL MIELE IN ARRIVO DA FRANCOFORTE A favore dell’area periferica, l’intensificazione del dibattito sull’ipotesi di QE…

Perché il Campidoglio ha fulminato il sindaco Marino sul dossier Acea

Onore e merito al sindaco di Roma, Ignazio Marino. Ci deve essere del talento se un primo cittadino riesce a farsi bacchettare da 11 gruppi consiliari sui 13 presenti. L'AZIONE CHIRURGICA E' quanto successo ieri nell'assemblea capitolina, che ha criticato i metodi con cui il primo cittadino della Capitale sta affrondando il caso Acea. Il sindaco sostenuto dal Pd ha…

Chi si è arricchito con i balzi di Mps in Borsa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Nuova inchiesta Mps Svelati i segreti che hanno fatto arricchire i broker: si ipotizza una manipolazione del mercato in un’operazione da 200 milioni di euro. Ispezione ieri di Consob e Fiamme Gialle:…

Ecco gli ostacoli alla proposta gassosa di Obama all'Europa in chiave anti Putin

Pubblichiamo grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore, l'articolo di Marcello Bussi uscito sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha sollecitato l'Ue a diversificare le fonti di approvvigionamento di energia, riconoscendo che le sanzioni contro la Russia per l'annessione della Crimea avranno impatti economici sui Paesi più dipendenti dal gas di Mosca. Vale…

×

Iscriviti alla newsletter