Skip to main content

Unicredit, Intesa e Mps, i numeri in chiaroscuro delle banche. Report di Prometeia

I principali gruppi bancari italiani hanno chiuso i bilanci semestrali del 2013 con risultati economici meno favorevoli rispetto al primo semestre dello scorso anno. Vi hanno contribuito la riduzione del margine d’interesse e l’incremento delle svalutazioni per perdite su crediti, effetto della crescita delle sofferenze nel portafoglio crediti. Sono invece ulteriormente migliorati i livelli di patrimonializzazione. Nel primo semestre 2013…

Ecco come attrarre investimenti esteri. Altro che Destinazione Italia...

Destinazione Italia. Altra gesticolazione inconcludente, nella presunzione che l’opinione pubblica italiana soprattutto gli imprenditori (e, fra questi, gli imprenditori stranieri!) siano disposti a farsi prendere per il naso dalle parole senza conseguenze pratiche. Prima di attrarre nuovi investimenti stranieri, l’Italia dovrebbe essere in grado di trattenere gli investimenti che già ci sono e che se ne vanno oltreconfine (con tutti…

Bernanke, il generoso banchiere che fa felice Obama. Parola di Buffett

Altro che tra squali di Wall Street. Il più grande fondo speculativo della storia si trova a Washington ed è la Federal Reserve. A dirlo è stato il miliardario americano Warren Buffett (nella foto), che nel corso di un incontro con gli studenti della Georgetown University ha spiegato come la banca centrale americana guidata da Ben Bernanke tragga enorme profitto…

Cucchiani, Ghizzoni e Bassanini salveranno le aziende in crisi per conto di Letta

È in vista un'alleanza a tre fra governo, banche e Cassa depositi e prestiti per dare sollievo alle aziende in crisi. C'è infatti anche la "creazione di un meccanismo di reazione rapida per far fronte alle crisi aziendali" nel documento Destinazione Italia approvato ieri dal consiglio dei ministri. Gli attori Il meccanismo è la misura numero 33 del pacchetto che…

Google, Facebook e Amazon nel mirino del Pd

Le scappatoie fiscali adottate in Europa e non solo dai giganti del web potrebbero presto essere sbarrate, almeno in Italia. Un emendamento del Partito Democratico al disegno di legge Delega fiscale, approvato dalla commissione Finanze della Camera, indica che le società multinazionali che operano anche in Italia, come Google, Facebook e Amazon, dovranno pagare le tasse nel nostro Paese in…

Draghi monarca assoluto delle banche. Come riscrivere il Trattato di Maastricht senza dichiararlo

"Zitti, zitti, piano, piano/Senza fare alcun rumore/ Dalla scala del balcone" Questo è l’inizio di un celebre terzetto del secondo atto de "Il Barbiere di Siviglia" di Goacchino Rossini – il terzetto che apre il vorticoso finale. Qualcosa di analogo sta avvenendo con il Trattato di Maastricht . Ed finale potrebbe essere parimenti vorticoso, specialmente se alle imminenti elezioni tedesche…

Come sarà la Service Tax. Report di Letta e Saccomanni

Più, meno o uguale? Quanto peserà sulle spalle delle famiglie la nuova service tax decisa dal governo Letta dopo l'abolizione della prima rata del 2013 sulle prime case? Nonostante il disaccordo di Bruxelles, l'esecutivo continua a sottolineare che si è trattato di una scelta di equità. Ma qualche preoccupazione in più potrebbe nascere spulciando la bozza del Pnr (Programma Nazionale di Riforma…

Intesa, Unicredit, Mps & Co, è in arrivo un regalo fiscale per voi. Mittente: il governo Letta

Lo spauracchio degli stress test all'indomani dell'Unione bancaria europea spingono Bruxelles e il governo italiano a prestare particolare attenzione alle sofferenze bancarie e ai problemi di scarsa capitalizzazione degli istituti di credito del Paese. E con debiti a rischio sempre in aumento, il governo, come emerge dalla bozza di Pnr (Programma Nazionale di Riforma che individua le priorità statali da…

Lavoro, arrivano i contratti light del governo Letta per eccitare le aziende straniere

Per attrarre gruppi e investitori esteri in Italia, il governo Letta pensa di rendere più convenienti le assunzioni, semplificare la disciplina del mercato del lavoro e agevolarne la flessibilità in entrata e in uscita. È quanto si apprende sfogliando le 30 pagine della bozza del provvedimento “Destinazione Italia” che sarà discusso oggi, giovedì 19 settembre, in consiglio dei ministri. CUNEO…

Generali e Mediobanca, quando il leone Greco faceva il Nagel

"Il tema dei conflitti d'interesse è diventato negli ultimi mesi sempre più rilevante e visibile. Non potevamo più stare nel patto di sindacato di una società che controlla una quota rilevante delle Generali, che è il più grande tra i concorrenti della Ras". Correva l'anno 2004, e per la precisione era la fine di marzo, quando l'attuale amministratore delegato di…

×

Iscriviti alla newsletter