La guerra civile che sconvolge l'Egitto tiene con il fiato sospeso le potenze occidentali. Oltre a questa, Usa e Ue mostrano poche reazioni concrete, farcite spesso più da ipocrisia che da veri intenti pacificatori. E mentre cresce l'insoddisfazione anche tra i cittadini americani per la risposta della Casa Bianca alla crisi nel Paese, ad essere impensieriti restano i colossi tra…
Economia
La Bundesbank si prepara per un rialzo dei tassi e smonta Draghi
Promesse, tentativi e diplomazia svaniscono così. Se il governatore della Bce, Mario Draghi, aveva cercato di rassicurare i mercati adottando, come Fed e Bank of England, la "forward guidance", le illustrazioni della strategia monetaria dell'Eurotower, basta una dichiarazione della Bundesbank a spazzare via ogni passo in avanti. La crescita tedesca si rafforza, e tornano più forti che mai i timori…
Così Zanonato asseconda il Pdl sull'Imu
L'Italia non è ancora guarita ma è in fase di ripresa. Il ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato si è mostrato ottimista sullo stato di salute del Paese, e intervenendo al Meeting di Comunione e liberazione a Rimini, ha sottolineato che non ci sono alternative al governo Letta, e che gli impegni da lui assunti sull'eliminazione dell'Imu saranno rispettati, contraddicendo quindi…
I giochetti di JPMorgan sulle assunzioni d'oro dei figli di papà cinesi
La Cina è un mercato attraente anche per le grandi banche d'affari Made in Usa. E JPMorgan finisce ora nel mirino della Sec, la Consob statunitense, per essersi aggiudicata consulenze d'oro assumendo, in cambio, i figli di politici e di alti papaveri cinesi. Non proprio uno scandalo. La strategia basata su figli di papà e corruzione, sarebbe già stata sperimentata…
I "raggi X" del nuovo redditometro da oggi in funzione
Controlli più affidabili e invasivi, garanzie per chi paga regolarmente le tasse, ben 128 banche dati interattive che incroceranno numeri e trend, flessibilità nel dialogo ma precisione finanche per chi fa il pieno all’autovettura. Da oggi sarà operativo il nuovo redditometro, uno strumento con cui il Fisco combatterà la battaglia contro l'evasione italiana. Red flag Si tratta di una sorta di linea Maginot oltrepassata…
L'export Usa cresce? Obama dica grazie a energia e petrolio
Il grande obiettivo posto dal presidente Usa Barack Obama nel 2010 riguardava l'export e intendeva raddoppiarne il valore entro il 2015. Ad un anno e mezzo di distanza da quel traguardo è chiaro che raggiungere la soglia prefissata sarà molto difficile, ma è evidente soprattutto che a trainare i pur positivi dati sull'export non è il settore su cui Obama…
Così la Germania ha guadagnato 50 miliardi dalla crisi della Ue
In cinque anni, grazie alla crisi dell'euro, la forte domanda di titoli di Stato tedeschi ha permesso alla Germania di risparmiare fino 40.900 milioni di euro in cinque anni. È la stima del settimanale tedesco "Der Spiegel", che spiega come la Germania abbia indirettamente beneficiato della crisi. I 40.900 milioni di euro sarebbero la differenza tra l'interesse che la Germania…
Le prossime sfide europee di Letta e Saccomanni con un paio di consigli accorati
Gli ultimi interventi del Presidente del Consiglio, Enrico Letta, hanno posto l’accento sull’esigenza dell’Italia di presentarsi "a testa alta" di fronte alle autorità europee. Sulla stessa linea il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni. Il calendario delle scadenze europee Cosa si deve intendere con questa locuzione? A settembre, ci sono importanti scadenze europee, a cui si collegano scadenze italiane…
Gli ultimi acquisti di Buffett che scatenano la polemica in Usa
Il re della finanza americana, Warren Buffett, porta a casa altri trofei. L'oracolo di Omaha (Nebraska) sta investendo in azioni puntando soprattutto sui comparti dell'auto, della tv satellitare e del petrolio. La notizia è riportata dal Financial Times che fa riferimento agli ultimi documenti presentati alla Sec (la Consob americana) dal suo colosso, la Berkshire Hathaway. I gruppi In particolare Buffett…
Caro Brunetta, la crescita economica viene prima dell'Imu
L'estenuante tira e molla sull'Imu prima casa si arricchisce dell'ennesimo intervento di Renato Brunetta che, questa volta in versione colomba, non si capacità di come mai le altre forze di maggioranza non convergano insieme al Pdl sulla proposta di integrale abrogazione dell'Imu prima casa (costo 4 miliardi di euro). A suo dire, infatti, questa battaglia del Pdl sull'Imu non è…