Skip to main content

Salvatore Rossi nuovo direttore di Bankitalia. La biografia completa

Un liberista alla testa della Banca d'Italia. A seguito della nomina di Fabrizio Saccomanni a Ministro dell`Economia, il Consiglio Superiore della Banca d`Italia, su proposta del Governatore, ha nominato direttore generale Salvatore Rossi, già membro del Direttorio in qualità di Vice Direttore Generale. In conseguenza di tale nomina, al fine di integrare il Direttorio, il Consiglio Superiore, sempre su proposta…

Chi scommette su Piazza Affari

Franklin Templeton ha pubblicato i risultati della Global Investor Sentiment Survey 2013, indagine condotta su un campione di 9.518 investitori intervistati in 19 Paesi dell'area Asia Pacifico, delle Americhe e dell’Europa in merito al loro approccio e sentiment per il 2013 e per il prossimo decennio. La fiducia degli italiani nel mercato azionario nazionale nel 2013 Ecco i principali risultati…

Le novità di Microsoft dopo il "fiasco" di Windows 8

Dopo mesi di voci e ipotesi, Microsoft ha confermato il lancio di un aggiornamento di Windows 8 nel 2013. Rinominato Windows Blue, l’aggiornamento potrà essere installato su molti device, inclusi i tablet. In un post, si legge sul Wall Street Journal, la società ha sottolineato come l’aggiornamento risponderà anche alle critiche mosse contro Windows 8 e Windows RT. L'annuncio “Sarà…

Draghi punta a salvare spread e banche, non le imprese

A cosa serve il taglio del Refi allo 0,50%? Si dice che serva ad aiutare il credito privato. Ma io non lo credo: gli ultimi tagli dei tassi Bce fondamentalmente non hanno né incrementato il credito né tantomeno risolto l'avvitamento della crisi; non vedo come la situazione possa cambiare riducendo di un quarto di punto un tasso che è già stato tagliato di…

Squinzi schiera Confindustria pro Imu e contro Grillo

Sospendere l’Imu? Meglio detassare il lavoro e magari pensare a ridurre l’Irap. Decrescita felice a 5 Stelle? No grazie, meglio crescere che decrescere. Sarà pure, a volte, troppo schietto da incorrere in qualche gaffe poco diplomatica, e di esempi nel passato ce ne sono stati, però al presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, di sicuro non può essere imputata un'accondiscendenza verso…

Per un nuovo terzo settore. Consigli non richiesti al ministro Giovannini

Il progetto di studio, formazione e ricerca azione “Welfare 2020” è frutto della collaborazione tra Fondazione Roma e Centre for the Anthropology of Religion and Cultural Change (ARC) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, e si è posto come obiettivo quello di riflettere sul futuro dei sistemi italiani di protezione sociale, utilizzando come “laboratorio di riflessione” il sistema di welfare laziale…

Perché Draghi rispolvera l'ipotesi dei tassi negativi

Draghi lo aveva annunciato. La Bce è pronta ad agire se le condizioni economiche non miglioreranno. E se molti analisti erano rimasti sorpresi dalla recente apertura di Draghi a tassi d'interesse negativi, considerando l'opposizione soprattutto tedesca nel consiglio direttivo anche al  taglio dello 0,25%, il presidente dell'Eurotower oggi rincara la dose. Dopo tutto, l'inflazione nell'Eurozona è ben lontana dai limiti…

Piena occupazione in Germania. Ma è davvero così?

La foresta nera nel cuore d’Europa, la Germania, in realtà sembrerebbe essere un’isola dorata. Mentre in Italia e nell'Eurozona si aggiornano ogni mese al rialzo le previsioni sulla disoccupazione, come quelle diffuse oggi dall'Istat sull'Italia, Berlino, si dice, punta dritta alla piena occupazione. Ma è proprio così? Tutto merito di Angela Merkel e della disciplina teutonica? I dati sulla disoccupazione…

Il "politico" Vegas promuove il governo Letta

Crescita e tagliadebito. E sostegno al risparmio per sostenere gli investimenti. Secondo il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, l’Italia ha tutte le carte per partecipare allo sviluppo europeo, e uno stimolo all’economia potrebbe derivare dalla privatizzazione delle grandi società nazionali e delle utilities locali. Vegas elogia quindi "il clima di responsabilità condivisa" ed approva in sostanza il governo Letta, che dovrà…

Disoccupazione? Il peggio deve ancora venire

Nel 2014 il tasso di disoccupazione in Italia continuerà a crescere fino a raggiungere il 12,3%, a causa del ritardo con il quale il mercato del lavoro risponderà alla lenta ripresa dell'economia. A stimarlo è l'Istat che per il 2013 prevede un tasso di disoccupazione in crescita all'11,9%. Le stime per 2013 e 2014 Nelle "Prospettive per l'economia italiana nel…

×

Iscriviti alla newsletter