Skip to main content

Il Rublo digitale è un boomerang per Mosca. Ecco perché

Criptovalute e monete virtuali ma con corso legale rischiano di far esplodere in Russia i costi energetici, oltre a mandare in corto circuito il sistema bancario. Ecco cosa scrivono gli economisti dell’Istituto australiano per gli affari internazionali

Bond da 2 miliardi per Enel. La fiducia degli investitori

Il gruppo guidato da Flavio Cattaneo ha collocato un’obbligazione sustainability linked da 2 miliardi, incontrando una domanda pari a 5. “L’esito del collocamento sia in termini di domanda sia di condizioni economiche”, ha spiegato il cfo, Stefano De Angelis, “dimostra ancora una volta la fiducia degli investitori nella nostra strategia di crescita e creazione di valore, garantendo la sostenibilità sia finanziaria che ambientale nel lungo termine”

Stellantis punta ancora sull'Italia e rilancia sull'ibrido

Il costruttore produrrà cambi eDct, le trasmissioni a doppia frizione per veicoli ibridi che già realizza a Mirafiori, anche nello stabilimento di Termoli. Il ruolo della concorrenza cinese e le possibili deroghe al Green new deal

Fuga da Pechino. Così i mercati abbandonano la nave cinese

Lo scorso anno gli investimenti esteri diretti in Cina sono crollati di quasi 170 miliardi, facendo registrare il peggior esodo dal 1990 ad oggi. E con la nuova guerra commerciale le cose potrebbero andare anche peggio

Poste e Cdp al turn over su Tim. Il ruolo dello Stato e il fattore mercato

Completato lo scambio di quote tra le due società. Ora Poste ha un piede ben saldo nel gruppo telefonico, mentre Cassa ha aumentato il peso in Nexi. Ora restano da vedere le eventuali mosse di Iliad. Ma il governo vigilerà

La Zee italiana? Lavori in corso. La prospettiva dell'ammiraglio Caffio

Il nuovo ministero per le Politiche del mare punta a riportarlo al centro della scena nazionale, coordinando le attività marittime e promuovendo strategie per valorizzarne le risorse. Dalla creazione dell’Agenzia per la sicurezza delle attività subacquee al piano per le energie rinnovabili offshore, passando per la riforma dei porti, l’Italia si prepara a rafforzare la propria presenza in mare. L’analisi dell’ammiraglio Caffio

Basta scarica barile. Draghi striglia l'Europa sui dazi

L’ex presidente della Bce invita l’Ue a cercare la soluzioni ai propri problemi senza tirare in ballo gli Stati Uniti. I veri dazi sono quelli in casa propria. Bankitalia, però, avverte: con la stretta tariffaria rischiano di più Italia e Germania

All'Europa conviene negoziare sui dazi. Così Berlino apre agli Usa

Jens Spahn, veterano di quella Cdu che con ogni probabilità esprimerà il prossimo cancelliere tedesco, sostiene che eliminare le tariffe sulle importazioni americane in Ue, permetterebbe a quest’ultima di esigere il medesimo trattamento

Le banche russe giocano la carta aurea per sopravvivere

Solo due giorni fa l’ammissione, da parte dello stesso governo, delle prime crepe nei conti pubblici di Mosca. Ora, dopo due anni di prestiti forsennati, gli istituti dell’ex Urss devono vendere i lingotti per non fallire

Più cassa e ritorno al dividendo. La svolta di Tim

Il gruppo telefonico chiude il 2024 con ricavi in crescita a 14,5 miliardi e un debito a quota 7,3 miliardi. Labriola vede di nuovo la cedola per gli azionisti, mentre si chiude la vendita di Sparkle al tandem Tesoro-Retelit. Occhi del mercato sulla partita con Poste e Iliad

×

Iscriviti alla newsletter