Via l'Imu a giugno. La decisione del Consiglio dei ministri sulla prima casa è arrivata. La rata di giugno dell’Imu verrà sospesa e il governo si impegna a riformare l’imposta entro il 31 agosto. “Come primo intervento il decreto sospende la rata dell’Imu che le famiglie italiane dovrebbero pagare a giugno e che non devono più pagare a giugno e…
Economia
Luce puntata sui rischi dello Shadow Banking
Il concetto di sistema bancario ombra si riferisce ad attività finanziarie che si svolgono fuori del settore bancario regolamentato. La sua importanza è venuta in piena luce nel corso della crisi finanziaria 2007-2008, quando il crollo del sistema bancario ombra ha portato al crollo il settore bancario nel suo complesso. Lo studio sul sistema bancario ombra Per capire meglio questi…
Il decreto Imu spiegato e lodato da Brunetta
Il Popolo della Libertà plaude alla sospensione dell’Imu e non potrebbe essere altrimenti, dal momento che a questo provvedimento aveva legato la sua stessa adesione al governo di larghe intese. La tassa è sempre stata nel mirino di Silvio Berlusconi, che considera la prima casa “un bene primario, il più prezioso e sacro per una famiglia”. Durante la scorsa campagna…
Imu, pregi e difetti
Il governo Letta ha deciso la sospensione del pagamento della rata di giugno dell'Imu. Ma se la tassazione della proprietà immobiliare c'è anche negli altri Paesi europei, i problemi relativi all'Imu riguardano il sistema delle rendite catastali e la necessità di rimodulazione delle aliquote. Il confronto con l'Europa "L’idea di un’imposta locale patrimoniale su base catastale è corretta e trova…
Imu, tutti i numeri
La sospensione della rata di giugno dell'Imu sulla prima casa è arrivata con il Consiglio dei ministri di oggi. Ma qual è il valore effettivo di questa decisione? Quanto incide sulle fasce di reddito medio basse? E quante sono le case che sono state soggette all'Imu nel 2012? La prima casa "Le abitazioni principali che nel 2012 hanno pagato l’Imu…
Cosa ha deciso Letta su Imu, Cig, doppi stipendi e precari Pa
Sospensione dell'Imu fino a settembre, finanziamento della Cig per un miliardo di euro, rinvio dei contratti dei precari della Pa, stop al doppio stipendio per i ministri-parlamentari. I punti chiave toccati dal Consiglio dei ministri sono stati questi. Poche risorse per tanti rinvii, in attesa di un miglioramento della situazione che stenta ad arrivare. Ecco il comunicato della presidenza del…
Franco nuovo Ragioniere generale dello Stato. La biografia completa
Il consiglio dei Ministri ha nominato Daniele Franco nuovo ragioniere generale dello Stato. "Abbiamo deciso la nomina di Daniele Franco come nuovo ragioniere generale dello Stato", ha detto il premier Enrico Letta. "Mi preme sottolineare da parte di tutto il consiglio dei Ministri, mio personale e del ministro Saccomanni, un ringraziamento molto sentito a Mario Canzio, con il quale abbiamo…
La Bce guardi al Giappone. Ma chi sarà il nostro Abe?
Il Giappone riprende a correre. La terza economia del mondo ha mostrato a tutti una serie di risultati economici positivi che non si vedevano da anni. E l’Europa? Quella di Tokyo, secondo il quotidiano francese Le Monde, è una lezione da imparare Il debito e la stagnazione giapponese Ci si è abituati da più di quindici anni all’immagine, reale, di…
Imu, ecco la bozza del decreto
Stop al pagamento della rata di giugno dell'Imu sulla prima casa e gli alloggi popolari fino al 16 settembre. Se entro il 31 agosto non verrà adotatta una riforma complessiva della tassazione sulla casa si tornerà a pagare. E' quanto si legge nella bozza del decreto che sarà approvato oggi dal Consiglio dei ministri anticipato dall'agenzia Tm News. I dettagli…
Il mercato auto in Europa si risveglia ma Fiat continua a sonnecchiare
Le immatricolazioni auto europee danno un primo segnale di ripresa ad aprile, anche rispetto allo stesso mese del 2012. Diversa la situazione del Lingotto, che nonostante veda aumentata la sua quota di mercato nell'Europa rispetto al mese precedente a 27 e nei Paesi Efta, registra un crollo del 9,8% delle vendite rispetto al 2012. E a pesare di più sarebbe proprio…