Skip to main content

Accordo in vista tra Google e Bruxelles

Google è vicina ad un accordo con l'Antitrust europeo sul controverso tema della concorrenza delle ricerche su internet, settore chiave in cui spicca il gigante di Mountain View. La società sarebbe pronta a sottoporsi a nuovi vincoli su come elencare i risultati delle ricerche, in particolare affiancando quelli dei suoi servizi a pagamento con link ai motori di ricerca rivali.…

Il futuro dell'Ue? Nelle mani della Germania e degli Eurobond. Parola di Soros

Il futuro dell’Europa è nelle mani della Germania. Ne è convinto il magnate George Soros, che invoca una scelta definitiva del Paese tedesco nel proseguire o interrompere l’integrazione europea. Attento osservatore delle dinamiche politiche, il magnate ha finanziato nei mesi scorsi attraverso Open Society un attento studio di Demos su Beppe Grillo e l'ascesa del populismo in Italia e in Europa. “La…

La guerra Ue al tabacco nuoce gravemente alla salute dell'economia

Europarlamentari italiani perplessi sulla proposta di direttiva europea sui prodotti del tabacco, ritenuta un potenziale volano per lo sviluppo del commercio illegale. Il provvedimento era stato bocciato dal Parlamento italiano nella passata legislatura e ora la relatrice della Commissione Ambiente, salute pubblica e sicurezza ambientale (Envi) del Parlamento di Strasburgo, Linda McAvan (Socialisti e democratici europei), ha riproposto la linea…

Del Torchio alla cloche di Alitalia

Novità in casa Alitalia dopo turbolenze ai vertici con l'uscita di Alberto Ragnetti. Gabriele Del Torchio sarà il nuovo amministratore delegato di Alitalia. La nomina di Del Torchio, attualmente ai vertici della Ducati, potrebbe arrivare nel prossimo consiglio di amministrazione della compagnia. Del Torchio, nato nel 1951 a Varese, laureato in scienze economiche e bancarie ha iniziato la carriera presso la Banca Commerciale Italiana.…

Perché la Cina spaventa le società straniere. I casi di Glencore e Apple

Export da far invidia e riserve valutarie da record. I dati cinesi mostrano un'economia con il vento in poppa. Ma qual è il trattamento delle società straniere nel Paese? Se le multinazionali europee ed americane sono spinte in Asia dalla prospettiva di sguazzare in un mercato le cui potenzialità sono positive, di certo lo scontro avviene con una regolamentazione che…

Perché conviene aumentare l'Imu (e tagliare l'Irpef). La ricetta di Cipolletta

Secondo il Def (Documento economia e finanza) del ministro Vittorio Grilli nel 2015 sarà necessaria una manovra di 15 miliardi di euro se non verrà confermata l’Imu (e poi 20 miliardi nel 2016 e 25 nel 2017). Secondo l’economista e manager Innocenzo Cipolletta, "pagare le tasse non piace a nessuno, ma abolire l’Imu o ridimensionarla sarebbe un suicidio economico e politico.…

Telecom, le frustate e gli allori per le mosse cinesi di Bernabè

Telecom Italia finisce sotto lo sguardo degli analisti dopo che il cda che ha dato mandato al presidente del gruppo, Franco Bernabè, affiancato da un comitato di 4 consiglieri, di esaminare in tempi stretti la fattibilità di una possibile integrazione con 3 Italia e contemporaneamente ha rilanciato il progetto di scorporo della rete. Nell'ambito di un'eventuale fusione di 3 in Telecom,…

Lo stato di salute dell'industria del farmaco in Italia

L’industria farmaceutica è leader in Italia per investimenti in ricerca e sviluppo, e svetta come 1° settore hi-tech per export e presenza industriale. Il calo dei consumi, però, mette a rischio l’occupazione farmaceutica nel Paese, con conseguenze ancora più serie per gli addetti R&S e gli studi clinici. Ma anche per la salute dei cittadini, perché più del 90% della…

manovrina

Altre manovre finanziarie? Il Corriere vede e prevede...

Italia contagiosa? Non contagiosa? Il premier Mario Monti ha fatto sentire la sua voce ieri, contestando le accuse contro il Paese mosse dal vicepresidente della Commissione europea Olli Rehn. Ma intanto, per evitare ogni possibilità di peggioramento della crisi, la stretta fiscale e i tagli alla spesa pubblica continuano, come è stato deciso con il Def presentato dal governo negli…

Bernabè guarda a 3 Italia e prepara l'accerchiamento a Telco

Telecom comincia a prendere in considerazione seriamente l'offerta di 3 Italia del tycoon di Hong Kong Li Ka Shing. Il cda del gruppo, che aveva al centro della discussione il dossier relativo a un'eventuale integrazione di 3 Italia e i piani dell'azionista cinese Hutchinson Whampoa, ha infatti deciso la creazione di un comitato di tre amministratori e un consigliere che…

×

Iscriviti alla newsletter