Skip to main content

La voglia matta di trasformarsi in Banca. Il caso Qui!Group

La scarsità di fondi e l’impossibilità di avere accesso al cash può rappresentare un limite per la crescita. Il credito scarseggia in tutto il mondo, e le banche raramente vengono in aiuto. Ma a qualcuno i liquidi non mancano, come i colossi dell’economia digitale, che possono così essere più competitivi delle normali aziende del credito. Amazon si è trasformata già…

E il liberista Marchionne diventò statalista

Contrordine compagni. Basta stimmatizzare il manager che voleva schiavizzare gli operai, riducendo le pause per la mensa, aumentando i carichi di lavoro e tagliando diritti fondamentali e finanche costituzionali.   Contrordine compagni. L’amerikano liberista Sergio Marchionne è tornato ad essere quel socialdemocratico, come disse Fausto Bertinotti anni fa, che pranza con gli operai alla mensa aziendale e condivide gioie e…

Chi e perché non ha fatto decollare il colosso Bae-Eads

Storia d’amore finita, o forse mai davvero iniziata, quella tra Eads e Bae, che hanno annunciato il fallimento del negoziato per la fusione tra i due gruppi perché gli interessi delle parti in causa non hanno condotto a una mediazione.   In un comunicato stampa i due giganti del settore aerospaziale e militare hanno spiegato che nel corso delle trattative…

Apple e Foxconn bisticciano sugli iPhone 5 graffiati

Apple avrebbe richiesto al gruppo Foxconn Technology di sottoporre l’iPhone 5 a seri controlli di qualità, in considerazione del numero crescente di reclami causati da difetti e ammaccature sulle scocche dei pezzi.   E´ quanto rivela una fonte a Business Insider, secondo cui i graffi, che hanno fatto scoppiare le polemiche con il debutto dell’iPhone 5 lo scorso mese, dipendono dalla…

La Germania (e non solo) blocca il gigante dei cieli Bae/Eads

Sono fallite le trattative sulla fusione della franco tedesca Eads, la casa madre di Airbus, con la britannica Bae Systems, che puntava a dare vita al gigante globale di difesa e aerospaziale: la Germania ha bloccato l´accordo, secondo quanto riporta France Presse citando fonti vicine alla questione. Oggi pomeriggio scade il termine imposto dalle normative britanniche alle due società per…

Goldman Sachs pro Romney: orgoglio ferito o scommessa politica?

Goldman Sachs cambia strategia. Chiude i cordoni della borsa a Barack Obama e li apre al candidato repubblicano Mitt Romney.   Durante le presidenziali del 2008, Goldman Sachs aveva finanziato la campagna di Barack Obama come nessun altro. Quest’anno sta invece mettendo in campo le più grandi risorse per impedirgli di essere rieletto. Spinti da ciò che definiscono un attacco…

Sapevate che Mc Donald's e Burger sono alla frutta in Europa?

Preoccupata dal fatto che i consumatori europei siano al verde e possano dirle addio, Mc Donald’s Corp. sta offrendo coupon e nuovi menù in Germania, Francia e nei Paesi vicini cercando di stabilizzare il suo più grande mercato.   L’Europa rappresenta circa il 40% dei ricavi di Mc Donald’s, ma il rallentamento della crescita del continente sta facendo peggiorare i…

Il lupo non perde il vizio ma ha perso la pelliccia

La prima forma di consumismo la si deve ai primi due turisti della storia con lo shopping proibito nell’Eden. Si trattava di cibo, ancora l’abbigliamento non esisteva se non in forme succinte. Ricordate del fico la foglia? Bene. Cacciati dall’Eden gli uomini, per sopravvivere, dovettero farsi lupi. E la vita da lupo è quella descritta da Jack London nei suoi…

L'incombente catastrofe economica mondiale secondo il Fmi

L´economia mondiale si trova ancora in una fase di ripresa ma le forze della crescita sono sempre più deboli con rischi di un peggioramento più gravi rispetto ad aprile e al settembre 2011. E´ quanto scrive l´Fmi nel ´World Economic Outlook´, il rapporto congiunturale presentato a Tokyo per i lavori annuali del Fondo Monetario e della Banca Mondiale.   Fattori…

Vi spiego perché investire al Sud è un vero affare

Si sono moltiplicate nelle ultime settimane dichiarazioni e proposte per lo sviluppo del Mezzogiorno ed anche il meeting delle scorse settimane a Napoli della Confindustria ha rappresentato un momento significativo di confronto, ricco peraltro di utili indicazioni come, ad esempio, quella di destinare rilevanti risorse comunitarie del periodo 2007-2013, non ancora impegnate, alle aziende del Sud.   Ora, pur ritenendo…

×

Iscriviti alla newsletter