Skip to main content

Il “Daily Mail” accusa: Apple copia Braun

Il giornale britannico "Daily Mail" punta il dito contro Apple, la casa di Cupertino, accusandola di essersi ispirata per tutti i suoi prodotti di successo - dal PowerMac G5 all´iPhone - a radio, amplificatori e calcolatrici uscite dall’azienda di elettronica tedesca Braun tra gli anni ´50 e 60.   Il Daily Mail correda il servizio con numerose fotografie di prodotti…

Una svalutazione dell’euro come via di fuga dalla crisi

L’Italia a un bivio: abbandonare l´euro a gestione tedesca e imporre alla Germania di attuare (come molti economisti suggeriscono) una svalutazione dell´euro per metterlo a pari col dollaro. Sarebbe la soluzione migliore.   Quali sono le carte rimaste in mano ai giocatori? Sinceramente non molte. Le banche spagnole sono esposte per oltre 600 miliardi di euro difficilmente esigibili e l’economia in…

Ecco chi sono le aziende più innovative (solo una è italiana)

La classifica stilata dalla rivista americana Forbes sulle cento aziende più innovative al mondo nel 2012 non sembra lasciare scampo alle società italiane: l´unica chefigura nella lista, al sessantanovesimo posto, è infatti la Saipem (gruppo Eni),contractor internazionale dell´industria petrolifera.   Ogni anno la classifica “The World´s Most Innovative Companies" viene redatta con l´obiettivo di identificare le società più all´avanguardia e…

Alcoa marcia su Roma

Alta tensione a Roma durante il corteo dell´Alcoa, dove un manifestante è rimasto ferito. Petardi e fumogeni esplosi, slogan contro il governo, contestazioni pesanti all´esponente del Pd Fassina nonché tentativi di sfondare il cordone delle forze dell´ordine hanno scandito la manifestazione partita da piazza della Repubblica per scongiurare la chiusura dello stabilimento siderurgico. L´operaio ha riportato un trauma al ginocchio:…

Così Draghi ha salvato pure le aziende private

Dopo i tanti apprezzamenti ricevuti, arriva anche quello delle aziende private. Il piano messo ieri in campo da Mario Draghi rappresenta un’ancora di salvezza anche per il settore privato. Ma c´è un ma: a discapito dei risparmiatori. E´ il commento di Johannes Mueller, Capo economista di DWS Investments: “Ieri la BCE ha dato prova di voler affrontare uno dei maggiori difetti dell’Unione…

Draghi, orgoglio e pregiudizio

Super Mario ha fatto goal. Non parliamo di Balotelli e della nazionale ma del numero 1 della Banca Centrale Europea che a Francoforte è riuscito a frenare l’emorragia della speculazione finanziaria, mettere in sicurezza la moneta unica e l’eurozona e soprattutto a offrire una importante sponda all’asse Bernanke-Obama. Non deve quindi stupire il plauso generalizzato che si è levato pressoché…

Francia, la riforma Sapin contro la disoccupazione

Occupazioni dell’avvenire, contratto di generazione, lavoro sicuro. Sembrano degli slogan di ottimismo i concetti chiave del piano Sapin contro la disoccupazione in Francia, di cui riferisce oggi Le Monde. Il ministro del lavoro francese ha messo in campo una dura battaglia per combattere la cifra monstre di disoccupati del Paese, oltre tre milioni, con proposte innovative che potrebbero essere ”motivo…

Ecco (finalmente) il piano della Bce

Le indiscrezioni circolate ieri si sono rivelate vere. La Banca centrale europea ha annunciato un piano su possibili acquisti calmieranti di titoli di Stato senza porre limiti sul suo ammontare. Lo ha riferito il presidente della Bce Mario Draghi, nella conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo, fornendo una conferma di un aspetto fondamentale di questo intervento nelle valutazioni dei…

Viaggiatori in movimento ai blocchi di partenza

In un momento di crisi culturale dove vengono meno le certezze profonde e radicate nella società, l’unica risposta possibile sembra essere il cambiamento. Lo sanno bene un gruppo di esperti che, per non rimanere fermi in questo passaggio, ma esserne protagonisti, hanno provato ad accettare la sfida, ponendosi come Viaggiatori in movimento.   Questo lungo viaggio, annunciato fin da ieri…

Ecco la bozza del decreto crescita

Cinquanta punti per crescere. È questo il numero degli articoli del decreto crescita su cui sta lavorando il ministero dello Sviluppo, contenente misure sostanziali per tenere il passo con l’economia mondiale come l´Agenda digitale e le start up innovative. La bozza, anticipata dall’agenzia TMNews, potrebbe ricevere un primo giro di tavolo al Consiglio dei Ministri di oggi e non è escluso…

×

Iscriviti alla newsletter