Skip to main content

Ciò che serve all’Europa

A due giorni dal Consiglio Europeo, aumenta la consapevolezza che questa volta si dovrà trovare una risposta chiara ai tanti dubbi sul futuro dell’Europa e della sua moneta. L’unica soluzione per ridurre la crescente instabilità economico-finanziaria dell’Eurozona e cercare di ridare sostenibilità alla gestione delle finanze pubbliche europee è una prospettiva di obiettivi di breve, medio e lungo termine che…

Spagna, Moody's taglia ancora

La scure di Moody’s si abbatte su 28 banche spagnole e due istituti di credito, riducendone il rating da una a quattro tacche e lasciando aperta la strada a ulteriori revisioni al ribasso. L’agenzia di rating, dopo avere annunciato l’intervento dopo la chiusura di Wall Street, ha spiegato in un comunicato che la causa della decisione è da attribuire alla…

Chi è Sheryl Sandberg, la prima donna nel cda Facebook

Facebook si tinge di rosa. Dopo anni passati al fianco di Mark Zuckerberg, Sheryl Sandberg è diventata la prima donna a entrare nel consiglio di amministrazione di Facebook. "Sheryl è stata mia partner nella gestione di Facebook ed è stata centrale nella nostra crescita e nel nostro successo nel corso degli anni - ha sottolineato Zuckerberg in una nota -…

Europa, verso una unione fiscale. Ecco il piano

I bilanci dei paesi dell´eurozona che non avranno rispettato i limiti di deficit e di debito potranno essere "riscritti" dall´Ue. È questa la sintesi della proposta contenuta nella bozza di risoluzione che sarà sottoposta al Consiglio europeo di giovedì a Bruxelles, scrive oggi il Financial Times. Il progetto contiene anche elementi in direzione di un´unione bancaria e politica.   Questa…

Piazza Affari crolla con le banche

Il secco ´no´ di Angela Merkel agli eurobond ha affossato oggi i listini europei. Maglia nera a Piazza Affari, con l´indice principale Ftse Mib che ha lasciato sul terreno il 4,02% a 13.113 punti. Le tensioni, in vista del vertice europeo di fine settimana su cui i mercati sembrano non riporre particolare fiducia, si sono riversate anche sul mercato obbligazionario,…

Spagna, la richiesta di aiuto all'Eurozona è ufficiale

La Spagna ha formalizzato la sua richiesta di aiuti ai partner dell´Eurogruppo, per ottenere sostegni alla ricapitalizzazione delle sue banche in dissesto. Lo ha annunciato lo stesso governo spagnolo, rendendo pubblica la lettera ufficiale con cui chiede l´intervento, senza tuttavia precisare a quanto ammontino queste richieste.   La scorsa settimana due consulenze indipendenti commissionate dalla Spagna avevano quantificato tra 52…

Una speranza oltre le banlieue

L’ondata di attentati scatenata da Mohamed Merah a Tolosa e dintorni lo scorso marzo – al pari delle bombe ai treni di Madrid nel 2004 e gli attacchi suicidi alla metropolitana di Londra del 2005 – hanno riproposto all’ordine del giorno la questione della crescente minoranza musulmana in Europa. Ad oggi, nessun modello di integrazione sociale si è mostrato privo…

Tempo di politiche post-industriali

L’interesse alla competitività dell’Unione europea non è cominciato con la crisi dell’euro. La difesa delle posizioni di forza dell’Europa nell’economia mondiale è stata, dopo tutto, una causa fondamentale della creazione del mercato comune. Da allora, l’interesse alla competitività europea è cresciuto, in particolare a motivo della sfida posta da Paesi come la Cina. Per garantire una crescita sostenibile e inclusiva…

Meglio l'inflazione che restare senza lavoro

Caro direttore, gli articoli di fondo di Angelo Panebianco invitano sempre a ragionare fuori da schemi predeterminati dalle correnti di pensiero dominanti, ma quello pubblicato ieri sul Corriere fa eccezione, ribadendo la tesi consueta che l´uscita dall´euro rappresenta un pericolo per la democrazia, mentre a mio avviso è l´opposto.   Due miei maestri, Carli e Cossiga, mi hanno insegnato, il…

Monti a Herr Müller

Il 29 è "in gioco l´Europa". Non usa mezzi termini il presidente del Consiglio italiano Mario Monti in una intervista a La Stampa e altri cinque quotidiani europei (Le Monde, El Pais, Suddetsche Zeitung, The Guardian e Gazeta Wyborcza), ad una settimana dal consiglio europeo e a poche ore dall´incontro a quattro, a Roma, con i leader di Germania, Francia…

×

Iscriviti alla newsletter