Il premio Nobel Paul Krugman va ripetendo con insistenza una tesi che è tabù per qualsiasi italiano che voglia provare a proporla; alle condizioni esistenti, l´euro è destinato al collasso. Il perché ciò debba accadere è stato oggetto di analisi in questa rubrica sulla scia della diagnosi dì Kenneth Rogoff. Visto che i gruppi dirigenti italiani sono sordi a ogni…
Economia
Italia, alzati e cammina
Anteprima del numero di Formiche di maggio 2012 C’è un malessere generale nel Paese, legato alla mancanza di occupazione ma anche alla scarsa qualità dell’occupazione, che sta diventando un problema sempre più non solo economico, ma anche sociale. Ora, per rilanciare l’occupazione sappiamo che non esiste la bacchetta. Ci sono tante misure che devono essere adottate su molti fronti.…
Nato, Rasmussen oggi in Italia. Verso una "smart defence"
Il segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen è oggi in visita a Roma, per incontri con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il presidente del Consiglio Mario Monti e il ministro della Difesa Giampaolo Di Paola. L´Italia è la seconda tappa di Rasmussen - ieri era a Madrid - in vista del summit dell´Alleanza Atlantica che si terrà a…
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla crisi
La crisi economica degli ultimi anni, la più pesante dopo quella del ´29, ci ha consegnato un mondo diverso. Infatti, dopo la crisi finanziaria del 2007 ci sono stati il crac Lehman, i titoli tossici, i salvataggi di stato e la crisi dell’euro. Politici ed economisti, noti soprattutto per spiegare le crisi e non nel prevederle, si sono affannati nel…
Disperati mai. La voce degli imprenditori a Radio24
1500 lettere ricevute e messaggi drammatici. Sono le storie degli imprenditori italiani a cui Radio24 ha deciso di dar voce. L´iniziativa "Disperati Mai" è stata lanciata solo da una decina di giorni, ma i contributi hanno letteralmente sommerso la redazione, che ha deciso oggi di dedicare a questo argomento buona parte del palinsesto. Presentata questa mattina con l´editoriale di…
Sei miliardi nascosti al fisco. Scoperti duemila evasori totali
Per i primi mesi del 2012 le fiamme gialle hanno scoperto 2.192 evasori totali accomunati dalla stessa caratteristica, ovvero il non aver presentato per almeno un´annualità d´imposta la dichiarazione dei redditi. Le somme sottratte al fisco ammontano a 6 miliardi di euro, spiega la Guardia di Finanza in una nota. In materia di Iva la Gdf ha scoperto 650 milioni di…
Standard & Poor`s taglia il rating della Spagna
Standard & Poor`s ha abbassato il rating sul debito di lungo termine della Spagna da "A" a "Bbb+", con outlook negativo, e quello di breve termine da "A1" a "A2". L`agenzia di rating prevede "un probabile deterioramento della traiettoria dei conti a causa di un contesto di contrazione economica che diverge dalle precedenti previsioni". Come si legge nella nota…
L'appello di Mario Draghi: le tasse non bastano
Il presidente della Banca centrale, Mario Draghi, in un´audizione al Parlamento europeo, ha segnalato che per l´eurozona resta un quadro di evidente "incertezza". Dall´inizio dell´anno la situazione dei mercati infatti "è migliorata", ma ora i governi europei devono essere "più ambiziosi" per riuscire a rilanciare la crescita. Per Draghi l´eurozona adesso ha bisogno di misure strutturali per far ripartire…
Una scossa fiscale. Ecco come
Qualora il tasso di evasione italiano si allineasse con quello medio europeo e il risultante “tesoretto”, corrispondente a 54 miliardi di euro, fosse interamente impiegato per ridurre le tre principali imposte dirette, in proporzione al loro rispettivo peso attuale sulle entrate complessive, l’aliquota media dell’Irpef potrebbe scendere dal 26,9% al 20,9%, quella dell’Ires dal 27,5% al 21,4%, quella dell’Irap dal…
Le borse Ue affondano. Colpa della Francia?
Chiusura molto pesante per la Borsa di Milano, con il Ftse Mib a meno 3,83 per cento. Nel pomeriggio, prima della chiusura, lo spread Btp-Bund si è attestato a quota 409 punti. Male anche le altre Piazze europee e Wall Street. I mercati hanno iniziato la settimana all´insegna del nervosismo stretti in una morsa in cui alle incertezze di…