Skip to main content

Ecco perché i tedeschi e l'ambigua Merkel saranno sconfitti

La Corte Costituzionale tedesca ha infine dato il via libera al piano Esm. Grazie a questa attesa decisione, il mondo della finanza va avanti retto dalle sue certezze e una di queste è indiscutibile.   Infatti  secondo la newsletter settimanale di Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos Partners (la maggiore società di gestione in Italia) diretto da Paolo Basilico, che ne è presidente…

Carbosulcis: salvare o superare? Dibattito tra proff

Il rischio di un autunno bollente, come ha profetizzato il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, è molto alto. Tra le tante realtà in crisi che in questi mesi c’è la miniera sarda di Nuraxi Figus, di proprietà della Carbosulcis (a sua volta controllata dalla Regione Sardegna) gestita da Alcoa. A più riprese nel corso degli anni, gli operai sono scesi…

Oggi la sentenza sul Fondo salva Stati

Giornata decisiva per il nuovo fondo di stabilizzazione europeo, l´Esm, elemento chiave dell´operazione anticrisi dei Paesi dell´Unione europea. In attesa del verdetto della Corte costituzionale della Germania, i componenti dalle caratteristiche toghe di colore rosso, hanno fatto sapere di avere accorpato una istanza presentata all´ultimo minuto ad altri reclami già sotto analisi, e che oggi procederanno regolarmente al giudizio. Si tratta…

Lotta improba Stati-mercati. Il caso di Spagna e Portogallo

In un report dell´ufficio studi di Mps il punto sulla giornata di ieri e le tensioni fra governi e Troika.   La settimana economico-finanziaria è appena cominciata, ma l’agenda per i prossimi giorni è ricca di eventi attesi. I riflettori dovranno senz’altro essere puntati sulla Corte costituzionale tedesca, che "dopo il ricorso di un membro della Csu che chiedeva uno…

Come sarà il nuovo iPhone5

Manca poco alla presentazione ufficiale del nuovo I phone5 che avverrà domani al Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco. Le indiscrezioni si sprecano, ma in realtà nessuno l’ha ancora visto.   Secondo l´analisi riportata da Forbes e condotta da Jp Morgan dal titolo "Can one little phone impact GDP?" il nuovo iPhone5 non porterà benefici solo alla Apple ma…

Alcoa, Passera e i presunti acquirenti latitanti

La battaglia sul campo per Alcoa non sembra avere momenti di tregua. La giornata di trattativa infuocata di ieri al ministero dello Sviluppo economico tra il ministro Corrado Passera e una delegazione del management del sito chimico-minerario di Portovesme, non ha dato risposte certe. E gli operai in arrivo a Olbia da Roma stanno continuando le proteste anche oggi, occupando…

Il “Daily Mail” accusa: Apple copia Braun

Il giornale britannico "Daily Mail" punta il dito contro Apple, la casa di Cupertino, accusandola di essersi ispirata per tutti i suoi prodotti di successo - dal PowerMac G5 all´iPhone - a radio, amplificatori e calcolatrici uscite dall’azienda di elettronica tedesca Braun tra gli anni ´50 e 60.   Il Daily Mail correda il servizio con numerose fotografie di prodotti…

Una svalutazione dell’euro come via di fuga dalla crisi

L’Italia a un bivio: abbandonare l´euro a gestione tedesca e imporre alla Germania di attuare (come molti economisti suggeriscono) una svalutazione dell´euro per metterlo a pari col dollaro. Sarebbe la soluzione migliore.   Quali sono le carte rimaste in mano ai giocatori? Sinceramente non molte. Le banche spagnole sono esposte per oltre 600 miliardi di euro difficilmente esigibili e l’economia in…

Ecco chi sono le aziende più innovative (solo una è italiana)

La classifica stilata dalla rivista americana Forbes sulle cento aziende più innovative al mondo nel 2012 non sembra lasciare scampo alle società italiane: l´unica chefigura nella lista, al sessantanovesimo posto, è infatti la Saipem (gruppo Eni),contractor internazionale dell´industria petrolifera.   Ogni anno la classifica “The World´s Most Innovative Companies" viene redatta con l´obiettivo di identificare le società più all´avanguardia e…

Alcoa marcia su Roma

Alta tensione a Roma durante il corteo dell´Alcoa, dove un manifestante è rimasto ferito. Petardi e fumogeni esplosi, slogan contro il governo, contestazioni pesanti all´esponente del Pd Fassina nonché tentativi di sfondare il cordone delle forze dell´ordine hanno scandito la manifestazione partita da piazza della Repubblica per scongiurare la chiusura dello stabilimento siderurgico. L´operaio ha riportato un trauma al ginocchio:…

×

Iscriviti alla newsletter