Skip to main content

Crack Parmalat: Tanzi condannato a 17 anni e 10 mesi in appello

L´ex patron di Parmalat Calisto Tanzi è stato condannato a 17 anni e 10 mesi nel processo in secondo grado dalla Corte d´Appello di Bologna per il crac da 14,5 miliardi. Rispetto quanto richiesto dal pg Alberto Candi nel primo grado (18 anni e 3 mesi) a Calisto Tanzi è stata ridotta di qualche mese la pena. Durante la lettura…

Tutti ricordano i rischi, ma nessuno ha la soluzione

Se non ci trovassimo di fronte a una situazione molto ma molto seria in cui è costretta a vivere la povera gente per l´insipienza o la voracità delle élite, potremmo limitarci a manifestare sconforto nel leggere le dotte dissertazioni di istituzioni pubbliche e di privati commentatori sui pericoli dell´attuale fase dell´economia mondiale, Italia compresa. I piccoli risparmiatori vedono assottigliarsi con…

La congiura degli irresponsabili

Nel settembre del 2008, Lehman Brothers, la quarta banca d’affari degli Stati Uniti d’America, presentava istanza di ammissione alle procedure previste dal Chapter 11 della legge fallimentare statunitense. Nello stesso giorno, l’indice Dow Jones chiudeva in ribasso di 500 punti con un tonfo pari solo a quello registrato l’11 settembre del 2001. Nell’agosto del 2011, Standard & Poor’s declassava il…

La palestra per “allenarsi” a cercare lavoro

Presentarsi ad un colloquio sapendo gestire stress, valorizzando le proprie competenze e usando le tecniche giuste sono strumenti che si apprendono? Secondo gli organizzatori del Synesis Forum, sì: mettendosi alla prova e allenandosi. Così giunta alla sua 22esima edizione, (www.synesisforum.it), ritorna martedì 24 aprile a Milano, dalle 9.30 alle 17, nella sede del Sole 24 Ore (viale Monte Rosa 91 –…

Proposta per il "dopo Pam"

Il mio consiglio da giovane professionista è evitare che la scelta meno allettante condizioni chi farci essere, pur in tempi di crisi alle aziende attrae sentirsi “scelti”, non ricevere cv “perché così fan tutti”. Ci sarà anche l’incontro con me il 24 aprile al Synesis Forum (#lapalestradiwalkonjob) presso la sede fascinosa del Sole 24 ore, per chi non ci fosse mai…

SilenziosaMente, la marcia su Roma contro i suicidi da crisi

Stasera sfilerà a Roma la marcia che unisce sindacati e imprese, dipendenti, artigiani, commercianti, tutti uniti “SilenziosaMente”, per denunciare la grave crisi industriale nel Lazio e soprattutto per ricordare chi, in tutta Italia, strangolato dai debiti, non vedendo via d´uscita si è tolto la vita. “SilenziosaMente” è infatti il titolo scelto per la fiaccolata organizzata da 20 sigle tra sindacati,…

Il 10% degli italiani è obeso

Vivono un decennio meno della media e costano allo Stato 88 miliardi di euro l`anno. Sono gli obesi italiani, circa 6 milioni, il 10% della popolazione: di questi, almeno un milione potrebbe risolvere efficacemente i propri problemi di salute con interventi di chirurgia bariatrica, ma solo poco più di 7mila persone vengono operate ogni anno. La mortalità correlabile all`eccesso di…

Krugman e “il suicidio politico europeo”. Ecco come salvarsi

1) Pochi italiani ricordano che un barile di petrolio, che oggi costa più di 100 dollari, era venduto nel 1971 (poco più di 40 anni fa) a 1,25dollari. Questo non ha mai creato gravi disagi nella vita dei popoli. 2) Quando è nato l´euro era stato quotato 85 centesimi di dollaro. Adesso è quotato ad oltre un dollaro e trenta.…

La Fiat non vende e incolpa le bisarche

La crisi economica non risparmia nessuno, le famiglie stentano ad arrivare a fine mese, i salari non tengono il passo dell’inflazione, il potere d’acquisto è in picchiata. Tutti fattori che affossano l’economia reale, non è un caso che la produzione industriale oggi sia ai minimi storici: le persone non comprano e le fabbriche non producono. Le aziende maggiormente colpite -…

Debito in calo e più entrate. Ma lo spread non frena

Giornata importante per i conti dello Stato e per le riforme economiche messe a punto dal governo Monti. Il debito pubblico è in calo, salgono le entrate, la riforma fiscale arriva in Consiglio dei ministri e alla Camera si presentano gli emendamenti sull’Imu-Ici. Rimane alta la tensione sul mercato obbligazionario: lo spread Btp-Bund si impenna. Ma andiamo con ordine e…

×

Iscriviti alla newsletter