Skip to main content

Eurogruppo, pressing su Monti per il post-Juncker

Mario Monti alla guida dell´Eurogruppo? A lanciarla è il quotidiano francese Le Monde, che, senza citare fonti ufficiali, rivela come il presidente del consiglio europeo Herman Van Rompuy starebbe facendo un "discreto" pressing su Monti per convincerlo a prendere il posto di Jean-Claude Juncker, che ha già annunciato l´intenzione di lasciare a fine del suo mandato a luglio 2012. Il…

Formalizzati gli aiuti per la Grecia

Il presidente dell´Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, dopo la riunione a Bruxelles ha annunciato il via libera alla seconda tranche di sostegno per Atene   È giunta così l’approvazione "politica e di principio" del secondo piano di aiuti per la Grecia da 130 miliardi di euro, da formalizzare mercoledì 15 marzo (dopo le decisione del board dell´Fmi per il contributo da 28…

Crolla la spesa delle famiglie italiane

La spesa delle famiglie italiane è tornata ai livelli di 30 anni fa. A confermarlo i  dati diffusi da Intesa Sanpaolo sulla spesa delle famiglie, i quali restituiscono in quadro drammatico del disagio degli italiani, che purtroppo già conosciamo.   Tra tutti, l`elemento che continua a destare fortissima preoccupazione è il pesante calo dei consumi nel settore alimentare, che secondo i…

Berlusconi jr e la tv ai tempi della crisi

Mediaset non gode di buona salute. “Per chi vive solo di pubblicità è dura”, dichiara Piersilvio Berlusconi, vicepresidente Mediaset da 12 anni, in un’intervista al Messaggero. Il suo allarme giunge pochi giorni dopo quello lanciato, da Fedele Confalonieri. “Oggi il mercato totale pubblicitario - insiste Piersilvio, citando il presidente del gruppo - è tornato ai valori di 10 anni fa,…

Maledetta austerità

È sempre più evidente che quella che cominciò nel tardo 2008 non fu una normale congiuntura negativa. Quasi quattro anni dopo l’inizio della crisi, le economie sviluppate non sono riuscite ad avviare una ripresa sostenibile, e anche i Paesi meglio posizionati mostrano segni di debolezza. Di fronte alla dura realtà di una seconda recessione, le difficoltà dell’Europa sono impressionanti. Il…

Esercizi liberal-keynesiani

Dopo i disastri che il pensiero liberista ha provocato, la (salutare) presenza dello Stato nell’economia non dovrebbe essere neppure argomento di discussione. Invece, nonostante l’Europa sia tuttora nel pieno della drammatica terza fase della crisi finanziaria mondiale provocata dalla deregulation, iniziata nel 2007 con lo scoppio della bolla speculativa su immobili e mutui e poi proseguita con la debacle del…

Difesa, verso il mercato unico europeo

Il Consiglio dei ministri ha approvato una direttiva europea sullo scambio all´interno della comunità di prodotti e materiali per la Difesa. "Il processo di integrazione europeo nel campo della difesa ha portato negli ultimi anni a un forte aumento dell´interscambio di materiali, sottosistemi e componenti militari, nonché dei programmi di collaborazione intergovernativa per lo sviluppo e la produzione di equipaggiamenti…

Tempo di “Golden share”

Via libera del Consiglio dei ministri sulla riforma della cosiddetta "golden share". Nella nota di Palazzo Chigi si legge: "Il potere di veto dello Stato italiano per tutelare le società che operano in settori strategici potrà essere esercitato dalla presidenza del Consiglio solo nel caso di potenziali acquirenti extra-Ue nei settori dell´energia, trasporti e telecomunicazioni. Mentre per il settore della…

Pericolo scampato per la Grecia. Intesa con i creditori privati

La Grecia è nuovamente riuscita a sfuggire allo spettro della bancarotta. Lo swap sui titoli del debito pubblico detenuti dai privati è andato a buon fine e ora Atene, ma anche il resto dell´eurozona, può finalmente tirare un sospiro di sollievo.   La notizia era già trapelata ieri in serata, ed è stata ufficializzata stamattina da Atene secondo la quale…

Giorgio Squinzi a un passo dalla guida di Confindustria?

Giorgio Squinzi sarà il successore di Emma Marcegaglia alla presidenza della Confindustria? Secondo il quotidiano La Repubblica, le consultazioni dei tre saggi Luigi Attanasio, Antonio Bulgheroni e Catervo Cangiotti con la base e i membri della Giunta confindustriale hanno portato i seguenti risultati, confidati informalmente ad alcuni imprenditori: 105 voti per Squinzi, 47 per il concorrente Alberto Bombassei, presidente di…

×

Iscriviti alla newsletter