Secondo l’Istat nel secondo trimestre il Pil è cresciuto del 2,7% su base mensile. Una crescita decisamente sostenuta che porta l’Italia su ritmi insperati. E c’è chi parla di nuovo boom…
Economia
Perché Evergrande può essere la Lehman cinese
Dopo i downgrade di S&P e Fitch il colosso dell’immobiliare è sprofondato in una crisi di liquidità che rischia di propagarsi all’intera finanza cinese, dando vita a quel disastro che nel 2008 costò agli Usa e al mondo anni di recessione. Ecco perché
La Fed apre l'era del tapering. Per Powell è ora di scoprire le carte
L’ultima riunione del Fomc sancisce l’apertura di una nuova fase della politica monetaria americana. Tassi ancora a zero, ma gli acquisti di titoli per 80 miliardi al mese sono agli sgoccioli. Però in Europa la musica è diversa…
Pnrr, la rivoluzione copernicana che serviva al Paese
Strumenti e competenze per guidare il Paese verso la crescita innescata dal Pnrr. Chi c’era e cosa si è detto all’evento “Italia, siamo pronti al futuro?” organizzato da Formiche, con ospiti la ministra Gelmini, la prof.ssa Meliciani e i top manager Errore (Sace), Frega (Novartis), Hannappel (PMI), Rebattoni (IBM), Ripa (Open Fiber)
Pnrr e riforma fiscale. Tutti i punti da risolvere secondo Paganetto
Il presidente della Fondazione Economia Tor Vergata e coordinatore del Gruppo dei 20 analizza le questioni aperte in materia fiscale. Finalmente sono state trovate delle convergenze in Parlamento sul superamento dell’Irap e sul trattamento omogeneo dei redditi da capitale. Ma resta ancora molto da fare, e in questo momento lo Stato non ha risorse per ridurre la pressione
Rinnovo del contratto dei tessili. Così si rilancia il made in Italy
Aumento complessivo su base mensile di 74 euro per i tessili. Fatto il contratto del Settore Moda Italia. Intesa oggi a Milano tra Smi-Federazione tessile e Filctem, Femca, Uiltec. Il Ccnl vigente fino al 31 marzo del 2024
Sulla riforma del catasto il Parlamento si riprende la sovranità
Il documento – votato pressoché all’unanimità – che rappresenta la base della legge delega sul fisco non fa alcun riferimento, come era stato previsto all’inizio della relazione, alla “riforma dei valori catastali non aggiornati” e alla revisione delle agevolazioni fiscali. L’intervento di Riccardo Pedrizzi, vicepresidente Federproprietà
Matrimoni, nascite e crescita economica. Come invertire la tendenza
La famiglia ha un ruolo strategico nel favorire lo sviluppo della società e del mercato del lavoro. Per vincere la sfida, il nostro Paese deve impegnarsi a concretizzare il rapporto tra occupazione femminile e nuove nascite
Il Piano che fa bene al Paese. Sfide e opportunità nell'analisi di Meliciani (Luiss)
Il Pnrr è un importante trampolino di lancio per la crescita economica del Paese. Per capire opportunità e rischi, ne abbiamo parlato con Valentina Meliciani, docente di Applied economics alla Luiss, che si è detta ottimista delle misure previste dal Piano, e che domani illustrerà le sfide italiane all’evento “Italia, siamo pronti al futuro?” con la ministra Gelmini e in diretta su Formiche.net
Biden punta tutto sul Bif, il New Deal delle infrastrutture. Con una sveglia mattutina
Il presidente americano cerca il compromesso storico sul Bipartisan Infrastructure Framework, l’investimento nell’energia pulita e le infrastrutture da 1.200 miliardi per uscire dalla palude di Washington e tornare a governare insieme ai Repubblicani