Skip to main content

Quattro motivi per cui il decreto Sostegni può funzionare. Parla Baldassarri

L’economista ed ex viceministro in vista dell’approvazione del pacchetto di misure per imprese e famiglie: questo provvedimento non ha nulla a che vedere con quelli di Conte. Garantisce ristori a tutte le imprese in tempi brevi, per giunta tarando gli indennizzi su un anno di perdite. E stana chi evade le tasse. La proposta di Le Maire? Ovvia, il Patto di Stabilità va riscritto dalla A alla Z

Il Recovery non sia il concorrente degli investimenti privati

Di Oriana Granato

C’è il rischio che il Recovery Fund sia usato al posto delle risorse che i fondi d’investimento privati erano già pronti a dedicare alle infrastrutture italiane. Invece dovrebbe fungere da volano per quei progetti che da decenni vivono uno stallo dovuto alla carenza dei requisiti economico-finanziari minimi. L’analisi di Oriana Granato, partner e head Law Infrastructures and Project Finance EY

Euro digitale in vista? Dalla Bce prove di spallata al Bitcoin

Il presidente della Banca centrale, Christine Lagarde, da sempre critica verso la criptovaluta, accelera verso l’apertura della fase esplorativa per giungere entro due anni all’adozione di una moneta unica digitale. E sulla cancellazione del debito mette l’ennesima pietra

Non è tutto oro quel che luccica. Il piano Biden visto da Dominick Salvatore

Intervista all’economista della FordHam University di New York. Gli stimoli messi in campo da Biden porteranno gli Usa e il mondo a una crescita veloce e consistente. In compenso deficit, debito e inflazione aumenteranno, costringendo la Fed ad alzare i tassi. Il che potrebbe generare un corto circuito stile 2008. Le tasse? I repubblicani daranno battaglia, ma alla fine i democratici si imporranno

Descalzi e Scaroni assolti. Le reazioni (e il commento di Renzi)

I manager di Eni sono stati assolti con formula piena dopo oltre sei anni e mezzo dall’inizio dell’indagine sulla maxi-commessa nigeriana. Insieme a Descalzi e Scaroni, assolti tutti gli altri indagati e anche le società Eni e Shell

Occhio che il ceto medio non c’è più. Parola di Ipsos

Il rapporto 2021 parla metaforicamente della “danza immobile di un Pase al bivio” e come ogni anno prova a decodificare i mutamenti in corso attraverso i valori, i comportamenti, le trasformazioni dei singoli individui e della società italiana nel suo complesso

Alitalia deve volare da sola. Così Giorgetti si sintonizza con l'Ue

Il ministro dello Sviluppo puntella alla Camera il piano industriale che mira a una compagnia in formato ridotto. Il ruolo dello Stato finisce qui, ora Alitalia deve volare da sola, come chiede Bruxelles. L’economista Giuricin a Formiche.net: dal ministro la prova della sintonia con l’Ue ma ho paura che non ci sia spazio sul mercato per il vettore

Green bond BTP verdi

Finanza sostenibile, ecco le nuove sfide per imprese, investitori e governi

Di Enrico Giordano

È indispensabile che il flusso dei capitali pubblici e privati sia convogliato in via primaria verso investimenti sostenibili sotto il profilo Esg (Environment social governance). Ma cos’è un investimento Esg sostenibile? La risposta non è affatto scontata… L’analisi di Enrico Giordano, senior counsel di Chiomenti

letta pd povertà

Letta, il Pd e la lotta alla povertà

Dopo un anno dallo scoppio della pandemia emergono i primi dati che mostrano come questa crisi sanitaria stia fortemente colpendo il mercato del lavoro, con gravi conseguenze per le condizioni sociali ed economiche della popolazione europea e mondiale. Il Pd dovrebbe tenerne conto

La rete unica di Giorgetti. Cosa ha detto in audizione

Il ministro dello Sviluppo Economico illustra la sua idea di rete unica alla Camera. Il ruolo degli operatori e di Cassa Depositi e Prestiti

×

Iscriviti alla newsletter