Siglato l’accordo con l’Unità di crisi con l’obiettivo di tutelare e assistere i dipendenti che lavorano nei 27 Paesi esteri in cui il gruppo italiano è presente e dove svolge un’attività considerata strategica
Economia
Un Mezzogiorno a prova di crescita. Ecco la Zes unica
Il governo presenta il piano strategico per riunificare le otto aree a fiscalità e burocrazia di vantaggio in un unico, grande blocco. Obiettivo, superare un modello decentrato finora poco funzionale. E Fitto rassicura sul credito di imposta
Così i fondi pensione americani salutano il Dragone
Dopo aver investito decine di miliardi negli ultimi anni, i simboli della potenza di fuoco finanziaria statunitense stanno piano piano rivedendo la propria presenza in alcune società cinesi. Ecco perché
Profitti oltre le attese. La produzione di Eni traina conti e Borsa
Nel secondo trimestre dell’anno il gruppo guidato da Claudio Descalzi mette a segno un utile di 4,1 miliardi, andando oltre le stime degli analisti. Scende anche il debito, mentre il titolo corre a Piazza Affari
Enel chiude il semestre con utile e margini in crescita
Nel primo semestre dell’anno il gruppo guidato dal ceo Flavio Cattaneo mette a segno utili per quattro miliardi, in accelerazione del 20,6%. Bene anche l’ebitda, mentre l’azienda conferma i target per il 2024. Titolo tonico in Borsa
Dall'Ucraina all'IA, tutti i dossier del G7 di Panetta e Giorgetti in Brasile
Il governatore di Bankitalia e il ministro dell’Economia hanno presieduto la riunione dei Sette, nell’ambito del G20 finanziario di Rio de Janeiro e in vista dell’appuntamento di novembre sotto la presidenza verdeoro. Sostegno a Kyiv e AI i temi, con un occhio alla tassa sui miliardari
Le politiche economiche dei Paesi del G20 raccontate da Minenna
Il volume “G-20: Le Politiche Economiche”, pubblicato da Giappichelli e Routledge e firmato da Marcello Minenna, mira a ricostruire l’evoluzione delle politiche economiche dei Paesi del G20 e fornisce una chiave di lettura per comprendere una contemporaneità profondamente segnata da rapide riconfigurazioni economiche e politiche
Il progresso tecnologico erode la quota lavoro? L'analisi di Zecchini
Le economie dei Paesi Ocse stanno attraversando grandi sconvolgimenti e nessuno possiede attualmente una chiara visione delle azioni da intraprendere. Salvatore Zecchini analizza gli effetti dei progressi tecnologici (come l’Intelligenza Artificiale ma non solo) sul lavoro
Energia, imprese e relazioni. Come procede il Piano Mattei
Le iniziative avranno un effetto significativo sulla crescita, con la possibilità di un incremento del Pil italiano dello 0,5%. Entro la fine del 2024, inoltre, Tajani sarà in visita in Paesi chiave del continente come Senegal, Marocco e Mauritania
Perché il Pnrr è la grande partita che l'Italia non può perdere. Parla Rossi
Dalla capacità del Pnrr di generare crescita dipenderà la possibilità di mettere a terra manovre incisive e meno votate alla semplice aritmetica. La riforma fiscale del governo è buona e ha una sua filosofia. Intervista al docente ed economista di Tor Vergata, Nicola Rossi