Skip to main content

Acea e Acquedotto Pugliese in campo per la sicurezza idrica al Sud

La multiutility di Piazzale Ostiense, guidata da Fabrizio Palermo, si allea con Acquedotto Pugliese per partecipare alla gara pubblica finalizzata a rilanciare la gestione degli invasi e delle infrastrutture idrauliche nel Mezzogiorno

Vi spiego cosa ha spinto Lagarde a tagliare i tassi. Parla Angeloni

Piuttosto curioso che Francoforte abbia ridotto il costo del denaro quando le sue stesse stime prevedevano un aumento dell’inflazione. La verità è che la presidente della Bce si è fidata più del suo staff che dei numeri. Difficili nuovi tagli nell’immediato. La separazione monetaria dalla Fed? Un non problema. Intervista all’economista e docente presso il Robert Schuman Center of the European University Institute of Florence​ ed ex membro del Comitato esecutivo della Bce

Così le banche cinesi hanno truffato i risparmiatori

A due anni dalla clamorosa protesta del mutuo, sono ancora migliaia i cittadini del Dragone che aspettano di riavere i propri soldi. Trattenuti dalle banche per evitare di fallire a causa dei prestiti concessi al mattone

Sugli asset russi il G7 non può tirarsi indietro. I suggerimenti del Csis

A una settimana dal summit di Borgo Egnazia, il centro studi statunitense spiega perché senza i soldi derivanti dai profitti legati ai beni di Mosca, l’Ucraina non ha molte possibilità di risollevarsi. E c’è il precedente del Kuwait

La Bce non delude e dà un colpo di forbici ai tassi

Dopo due anni di rialzi, Francoforte non disattende le previsioni della vigilia e porta il costo del denaro al 4,25%. Mercati in festa, ma il blitz di giugno potrebbe non essere l’inizio di una serie

Ecco che cosa non torna sui dividendi esteri. L'analisi del Bruno Leoni

I dividendi percepiti da persone fisiche fiscalmente residenti in Italia sono di fatto soggetti a una doppia imposizione, a causa di una normativa confusa e di interpretazioni giurisprudenziali sfavorevoli ai contribuenti. Ecco come intervenire

Sulla Russia il G7 farà la sua parte ma... Cosa (non) succederà a Borgo Egnazia secondo Villa

Tra una settimana i Grandi della Terra, sotto la guida di Giorgia Meloni, si riuniranno sulle coste pugliesi. Sui beni russi ci sarà quasi certamente un passo in avanti, ma per la pratica bisognerà parlarne con Belgio e Ungheria. Le elezioni europee sanciranno l’avanzata delle destre e governare l’Europa sarà molto difficile

L'Italia spende troppo poco per la sua Sanità. Report Mediobanca

Lo Stivale spende ancora troppo poco per uno dei comparti più strategici e vitali. Per raggiungere i livelli della Germania bisognerebbe mobilitare circa 77 miliardi in più. I ricavi delle strutture private comunque crescono

Povertà, imprese e debito. Il nuovo Messico di Claudia Sheinbaum

Mancano ancora quattro mesi all’insediamento del nuovo governo guidato dall’esponente del partito populista Morena ed erede naturale di Lòpez Obrador. Eppure gli investitori sono già nervosi, temendo interventi a gamba tesa sulla Costituzione. L’agenda del primo leader messicano donna però prende piano piano corpo

La Vtb Bank si espande. L'altra invasione russa in Ucraina

Vtb, il secondo istituto della Federazione, ha annunciato l’apertura di filiali presso il distretto di Luhansk, per poi espandersi anche nelle province di Mariupol e Donetsk. Un’avanzata per portare soldi e capitali russi nelle zone occupate

×

Iscriviti alla newsletter