Skip to main content

Beffa a Trump. La Cina blocca l'accordo sui porti di Panama

Il gigante di Hong Kong, CK Hutchison, e BlackRock avevano raggiunto un’intesa per la cessazione di 43 porti in giro per il mondo a favore dell’azienda americana. Compresi due nel Canale altamente strategici. A volerlo fortemente era Washington, ma Pechino ha preso tempo e alla fine ha fatto saltare il banco

Europa e Stati Uniti, un mercato comune per il risparmio e gli investimenti. L'analisi di Scandizzo

Pasquale Lucio Scanidizzo approfondisce la sfida competitiva che l’Europa si appresta a raccogliere a seguito della evoluzione economica e politica degli Stati Uniti. L’Europa e gli Usa sono due realtà economiche e sociali molto diverse e il successo dei loro modelli di crescita dipende in larga misura proprio dai legami commerciali e culturali creati da questa diversità, sviluppatasi all’interno di una cornice di valori comuni

La denatalità non si combatte a colpi di bonus. I consigli di Rosina

Dietro il drammatico e costante calo delle nascite, ci sono decenni di politiche per la famiglia mal calibrate. E ora il punto di non ritorno per la previdenza e le pensioni è dietro l’angolo. Conversazione con il docente e demografo della Cattolica di Milano, Alessandro Rosina

Le banche cinesi sono a corto di soldi e battono cassa al mercato

Quattro tra le principali istituzioni finanziarie del Dragone stanno pianificando emissioni per 72 miliardi di dollari. Motivo? Onorare le promesse fatte dal partito nell’ultimo Congresso e ricostruire i patrimoni logorati dalla crisi del mattone

Cosa cambia con Poste al timone di Tim

L’accordo tra i francesi di Vivendi e la società guidata da Matteo Del Fante chiude una stagione lunga dieci anni, decisamente tribolata. Adesso lo Stato può dare per davvero una spinta al consolidamento delle telecomunicazioni in Italia

L’Italia, l’Ue e i dazi Usa. La linea del governo spiegata da Tajani

Il presidente americano: “Saranno permanenti”. Per il ministro degli Esteri italiano la trattativa sui dazi “deve essere europea perché rafforza anche la nostra posizione tutelando meglio i nostri prodotti”

La Cina tenta il tutto per tutto su Panama. Antitrust in campo

A 48 ore dalla scadenza dei termini per la cessione dei porti sul Canale a BlackRock, Pechino sguinzaglia le autorità per la concorrenza, nell’estremo tentativo di sabotare l’accordo

Anche per X è giunta l'ora dell'Intelligenza Artificiale. La mossa di Musk

Il pirotecnico consigliere di Donald Trump, nonché uomo più ricco del mondo, ha annunciato che la sua startup di Intelligenza Artificiale generativa, xAI, ha acquisito X, il suo stesso social network, in una transazione che valuta la piattaforma social a 33 miliardi di dollari. Ecco cosa significa

Cosa c'è di anomalo nei dazi di Trump. L'analisi di Polillo

Un cambiamento così repentino nelle relazioni internazionali non è cosa di tutti i giorni. Esso rileva quindi qualcosa di più profondo che è compito di tutti indagare: soprattutto tentare di capire. Perché l’America di Trump non è più quella che siamo abituati a conoscere. La riflessione di Gianfranco Polillo

La Cina si fa bella con le aziende straniere. E attacca Trump

Il presidente Xi Jinping incontra i vertici delle grandi multinazionali americane ed europee, nel tentativo di instillare la fiducia perduta. E lancia il monito: è tempo di resistere al protezionismo

×

Iscriviti alla newsletter