Skip to main content

Governo e Quirinale blindano il Tap. Con le opere strategiche non si scherza

Lunga vita al Tap. Il gasdotto più discusso e martoriato d'Europa trova due sponde che più preziose non potevano essere. Quelle del ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi e, ancora più in alto del Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Quasi un sigillo politico all'opera tanto contestata in loco dai movimenti No-Tap quanto nelle aule e nei palazzi dal Movimento Cinque…

Investimenti, meno tasse e Ipo più facili. I consigli di banche e assicurazioni al governo

L'importanza di investire e di farlo bene. In Borsa o nell'economia reale, poco importa. Quello che davvero conta è che l'investimento abbia un senso, un criterio e dei ritorni. Questa mattina la Febaf, la Federazione delle banche e delle assicurazioni presieduta da Luigi Abete, ha riunito alcuni dei più importanti investitori italiani, in occasione della Giornata dell'Investitore istituzionale. Casse di…

Perché Fincantieri vuole Vitrociset. Parla Michele Nones

Dopo la bocciatura governativa dell’offerta di Antonio Di Murro con Fg Tecnopolo Tiburtino, Fincantieri (Fintecna-CdP) avrebbe avviato trattative – riferisce il Sole 24 Ore -, assieme al gruppo Mermec di Vito Pertosa, per acquisire in esclusiva Vitrociset, controllata al 98,5% da Ciset e all’1,5% da Leonardo. La società da 100 milioni di fatturato e 70 di debito è attiva in…

Ecco gli accordi per l’Aero Vodochody di Giuseppe Giordo al salone di Farnborough

Parlano italiano gli importanti accordi firmati al salone di Farnborough dal campione dell’aerospazio della Repubblica Ceca, Aero Vodochody. Alla guida dell’azienda, che vanta 11mila aerei prodotti nella sua storia (di cui 800 ancora operativi) e partnership con i big mondiali, c’è infatti dal 2016 Giuseppe Giordo, già amministratore delegato di Alenia Aermacchi. All’airshow britannico, il presidente e ceo di Aero…

Ecco la Scuola di volo per i futuri piloti di caccia. La firma tra Vecciarelli (Aeronautica) e Profumo (Leonardo)

L’Italia si propone quale leader globale nel settore dell’addestramento avanzato per i futuri piloti dei caccia di quarta e di quinta generazione. A Galatina, in provincia di Lecce, nascerà infatti l’International flight training school (Ifts), frutto dell’accordo che l’ad di Leonardo Alessandro Profumo e il capo di Stato maggiore dell’Aeronautica Enzo Vecciarelli hanno firmato oggi al salone dell'aerospazio di Farnborough,…

debito

Il debito italiano alla Cina? Il prof. Paganetto spiega perché fidarci di Tria

Il Dragone salverà l’Italia? Forse sì o forse no, ma vale la pena tentare, se non altro per non mandare il Paese a gambe all’aria. Piccolo ripasso di storia. A partire dal prossimo autunno la Bce smetterà gradualmente di comprare debito pubblico italiano (qui un approfondimento di Formiche.net sul tema), sotto forma di acquisto massiccio di titoli di Stato. 400…

Europa e Giappone si danno la mano. Nel nome della lotta (commerciale) a Trump

Giappone ed Europa mandano un segnale a Donald Trump. Il protezionismo non vincerà, anzi, meglio augurargli vita breve. A tre mesi dallo scoppio della guerra commerciale innescata dalla Casa Bianca, arriva la prima vera risposta globale alla stagione di chiusura dei mercati inaugurata la scorsa primavera dall'amministrazione Trump. Non che l'Europa finora se ne sia rimasta con le mani in mano, visto che un…

crosetto difesa

Leonardo, Boeing, Airbus e Lockheed Martin. Ecco come le imprese si contendono il mercato a Farnborough

La notizia del giorno al salone di Farnborough è il Tempest, il caccia del futuro che il Regno Unito vuole sviluppare per sostituire gli Eurofighter a partire dal 2035. Eppure, dalla prima giornata dell’Airshow, sono arrivati ordini e accordi importanti, siglati all’ombra di una Brexit che, a parte alcune dichiarazioni, non sembra ad ora alimentare particolari preoccupazioni. PER LEONARDO UN…

Su Boeri il governo ha due strade. E nessuna è in discesa

I segni della rottura c'erano tutti, già dieci giorni fa, in occasione della relazione annuale dell'Inps. Tito Boeri contro il governo, il governo contro Tito Boeri. In mezzo un sistema pensionistico tra i più complessi al mondo e un istituto di previdenza con un patrimonio in rosso per quasi sei miliardi di euro. Il punto di partenza è questo: c'è…

Fake news (ossia bufale) e commercio internazionale

Non si vuole infierire sul povero vice presidente del Consiglio e ministro del Lavoro, della Protezione Sociale e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio, il quale a proposito delle sue affermazioni sul CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement dell’Unione europea ,Ue con il Canada) è stato smentito, e ridicolizzato, da tutti gli osservatori italiani e stranieri, ma ricordare alcune "fake…

×

Iscriviti alla newsletter