Si scrive Ilva, si legge pasticcio all'italiana. Quello che sta succedendo a Taranto avrebbe del grottesco se non fosse che c'è in ballo un altro pezzo di destino industriale, come ricordato da Marcella Panucci, dg Confindustria, in un'intervista a questa testata, due giorni fa. E c'è poco da ridere anche per Raffaele Fitto (a destra nella foto) ex governatore della Puglia, ex…
Economia
Dolore muscolo-scheletrico per il 97% degli italiani. Quanto costa per la sanità?
Il dolore muscolo-scheletrico impatta su lavoro, famiglia, vita sociale e rappresenta un costo per il Paese. Questo è quanto emerge dal Global Pain Index 2017, studio internazionale promosso da GSK Consumer Healthcare e volto ad approfondire gli effetti del dolore muscolo-scheletrico. In Italia, riporta il documento, il dolore muscolo-scheletrico affligge il 97% degli italiani e ne colpisce regolarmente il 58%.…
Perché se si spegne l'Ilva (e si blocca il Tap) perdiamo tutti. Parla Marcella Panucci (Confindustria)
La fumata nera, nerissima, sull'Ilva di Taranto, levatasi ieri pomeriggio dal ministero dello Sviluppo, e perché no, l'ennesimo scontro sul Tap, possono essere lo specchio di un Paese che rifiuta la propria stessa vocazione industriale? Se il prezzo da pagare è la perdita dell'ennesimo pezzo di economia, allora la risposta è sì. Per questo, dice in una intervista a Formiche.net Marcella Panucci, direttore generale di…
Cosa cambia per noi dopo la riforma fiscale negli Usa?
Esattamente venti anni fa, in una raccolta di saggi sulla “disoccupazione di fine secolo”, pubblicata dall’editore Bollati Boringhieri, un economista italiano non certo contiguo al centrodestra, e allora vicedirettore generale della Banca d’Italia, Pierluigi Ciocca, aveva, con preveggenza, messo il dito sull’aspetto chiave dell’economia mondiale del ventunesimo secolo: la Vecchia Europa (con una pressione fiscale sul 45%) del Pil è…
Space economy, il Premio Asas 2017 a Roberto Battiston (Asi)
È Roberto Battiston, presidente dell'Agenzia spaziale italiana (Asi), ad aggiudicarsi l'edizione 2017 del Premio Space Economy dell'Asas, organizzato in collaborazione con le testate Airpress e CorCom. Il premio, spiega l'Associazione Asas (acronimo di Associazione per i servizi, le applicazioni e le tecnologie Ict per lo spazio), viene attribuito "a personalità che abbiano particolarmente contribuito alle sviluppo delle potenzialità della space…
Quello che tutti dovrebbero sapere sui bilanci Inps
Che le pensioni (ed i pensionati) siano nell’occhio del mirino del Governo, è un fatto incontestabile. Contributi di solidarietà e blocchi, totali o parziali, delle rivalutazioni pensionistiche sono un dato di fatto che dimostra ampiamente l’assunto. Non è tutto. Esponenti del governo, forze politiche, consulenti economici e fiancheggiatori vari del partito di maggioranza relativa prospettano ed auspicano interventi di ricalcolo…
La Cina si allontana (dall'Italia)
Circa sei mesi fa, il mensile Formiche nella rubrica Oeconomicus sottolineava, in controtendenza con quasi tutte le altre testate, analizzava come la via della seta non sarebbe stata un vantaggio per l’Italia, ma anzi ciò che in dialetto romanesco si chiama "sòla", ossia una fregatura. Nel numero del settimanale britannico The Economist , in edicola dal 16 dicembre, si spiega…
Ecco perchè la commissione banche è diventata una polveriera
Cresce il malumore in commissione banche. Ieri è stato l'atteso giorno del ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan (nella foto) ascoltato dalla bicamerale che si appresta a chiudere l'indagine sui crack bancari di questi ultimi anni. Qualcosa però sembra essersi inceppato nel meccanismo della commissione, tanto che, dalle indiscrezioni raccolte da Formiche.net, nelle ultime ore la tensione è salita alle stelle. Il fatto…
Ecco come Salini-Impregilo corre tra Stati Uniti e Golfo Persico
Sbarcare in Oman, crescere negli Stati Uniti. Salini Impregilo ha calato un doppio asso a ridosso di Natale, accelerando da una parte nel consolidamento nel mercato a stelle e strisce, dall'altra entrando per la prima volta in uno dei teatri più strategici per le infrastrutture e le costruzioni, il Paese arabo adiacente agli Emirati arabi per l'appunto. E così il general…
La Cina diventerà il primo mercato mondiale per i beni di consumo. La previsione di Rossi
Continuità. Una parola che a prima vista sembrerebbe stridere un po’ nel contesto degli esiti del 19simo congresso del Partito comunista cinese, da più parti a ragion veduta descritto come uno dei più importanti della storia della Repubblica popolare cinese. Il congresso in Cina ha segnato cambiamenti di rilievo, esaltando definitivamente la figura di Xi Jinping - che assume una rilevanza ormai almeno…