Che cosa sta succedendo alla trevigiana fondazione Cassamarca, nata sulle ceneri della Cassa di risparmio della Marca Trivigiana, dal 1998 confluita in Unicredit? L'ente presieduto da Dino De Poli è finito nei giorni scorsi al centro di uno scontro tra il Movimento 5 Stelle e il ministero dell'Economia, a seguito di un'interrogazione parlamentare al Mef (qui il testo) presentata alla…
Economia
Tutti i dettagli del primo bond lanciato da Atm
Per Atm è arrivata l'ora del bond. L'azienda milanese del trasporto, che ha chiuso il 2016 con utile di quasi 40 milioni, portandosi ad anni luce dalla disastrata Atac, ha infatti intrapreso la strada dell'emissione obbligazionaria per reperire dal mercato risorse fresche da investire nella rete. Ecco i dettagli dell'operazione. IL BOND DI ATM La municipalizzata milanese ha perfezionato ieri l’emissione…
Che cosa farà Sky con Open Fiber di Enel e Cdp
Sky starebbe pianificando di offrire un servizio di banda larga ad alta velocità per l’Italia. La notizia è dell’agenzia Bloomberg, che cita una fonte vicina all’operazione. Sky offrirebbe il servizio in abbinamento ai suoi pacchetti premium, per scuotere un mercato dominato da Telecom Italia, ora Tim. LE TRATTATIVE La società della pay-tv sarebbe in trattative con Open Fiber, la società…
La Fed promette rialzi ma il mercato non le crede. Report Pictet
Pare proprio che le banche centrali navighino a vista, almeno agli occhi del mercato che non comprende il modus operandi o, peggio ancora, lo ignora. A nostro giudizio, come minimo, possiamo dire che la loro funzione di reazione all’economia sia difficile da decifrare. Abbiamo avuto un’ondata di liquidità che ha garantito una proroga della repressione finanziaria nel primo trimestre 2017…
Veneto Banca e Popolare di Vicenza, tutti i dubbi dei tecnici del Senato
E' passato quasi un mese da quando il governo ha allestito una operazione di sistema con Intesa Sanpaolo per Popolare di Vicenza e Veneto Banca (qui l'ultimo speciale sul tema di Formiche.net). Ma c'è chi esterna rilievi e interrogativi. Il Servizio Bilancio del Senato, per esempio, ha appena sfornato un dossier (qui il documento integrale) in cui esprime più di…
Mps, ecco perché i piccoli azionisti borbottano contro il Tesoro
Qualcosa decisamente non quadra per i piccoli azionisti di Mps, all'indomani della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei due decreti con cui lo Stato entra ufficialmente nella banca, prendendone il comando. Azione Mps, l'associazione che rappresenta buona parte dei piccoli azionisti del Monte, borbotta e non poco per le modalità con cui lo Stato entrerà nel capitale. COSI' LO STATO DIVENTA…
Cosa penso della legge sulla concorrenza
Sono state stappate molte bottiglie di champagne per festeggiare l’approvazione della legge annuale sulla concorrenza. Brindisi meritati perché il percorso è stato lungo ed in salita. E’ durato circa due anni e mezzo e, nel tragitto, si sono persi alcuni pezzi e molto champagne è stata mischiato con bianco dei castelli romani, quello che non viene servito in bottiglia ma…
Fincantieri, Stx e Naval, ecco come Italia e Francia studiano un gruppo navale militare
Il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto? E’ la domanda che addetti ai lavori e osservatori si stanno ponendo dopo il vertice fra il ministro francese dell’Economia, Bruno Le Maire, e i ministri Piercarlo Padoan (Economia) e Carlo Calenda (Sviluppo). La risposta all’interrogativo? Il bicchiere è mezzo pieno. L’intesa in fieri ora riguarda anche il settore militare navale, oltre…
Tim, ecco perché Cdp di Costamagna e Gallia è tiepidissima sulla rete di Telecom Italia
Cassa depositi e prestiti è atarassica, anzi tiepida, tiepidissima, a rilevare la rete fissa in rame di Tim, la società ex monopolista ora controllata dal colosso francese Vivendi di Vincent Bolloré. Quello che finora si bisbigliava (qui le indiscrezioni di ieri), ora è palese. Il gruppo controllato dal ministero dell'Economia non ha alcuna frenesia a comprare la vecchia rete in…
Ecco come Acea e governo si punzecchiano sulla crisi idrica
L'acqua fa litigare governo e Acea. La crisi idrica di Roma ha portato alla luce una rete fatiscente e piena di buchi (qui lo speciale di Formiche.net che ha anticipato i numeri sullo stato della rete idrica di Acea). E questo ha mandato fuori giri parte dell'esecutivo, che ieri si è scagliato contro i vertici della utility romana, nel corso…