Skip to main content

Fintech, come si muove l’Italia

L’ultima settimana di luglio, in Italia, ci sono stati importanti passi avanti nel processo di indagine e regolamentazione del fintech. In particolare, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha lanciato una consultazione pubblica per il recepimento della Direttiva 2015/2366 relativa ai servizi di pagamento (“PSD2”), nonché per l’adeguamento delle disposizioni interne al Regolamento (UE) n. 751/2015 relativo alle commissioni interbancarie…

Tim, Enel, Open Fiber e Cdp. Ecco gli ultimi balletti sulla società unica delle reti

Rientra nella mission di Cdp acquisire asset tecnologicamente non avanzati da società quotate? È la domanda, tra il pleonastico e il malizioso, che esternano alcuni componenti dell’esecutivo, dove peraltro i pour parler sul tema della rete fissa di Tim non mancano e le posizioni sono diverse, come testimoniano i continui fuochi d’artificio mediatici innescati pure dall’ex premier Matteo Renzi (qui l’articolo…

stx, macron, allen, migranti, profughi

Fincantieri e Stx, ecco il progetto del polo Italia-Francia per la difesa navale

Di Pietro Di Michele e Gianluca Zapponini

C'è in ballo anche un progetto di più stretta collaborazione sul fronte della difesa navale militare nelle trattative in corso tra Italia e Francia, non solo a livello aziendale ma anche istituzionale, nei nuovi accordi in fieri relativi alla proprietà dei cantieri francesi Stx che vede al centro l'italiana Fincantieri. Dopo lo stop di Emmanuel Macron all'assetto azionario concordato con…

siena,

Mps, ecco cosa farà lo Stato a Siena

Lo Stato è ormai a un passo dal diventare primo azionista di controllo del Monte dei Paschi di Siena. Il 28 luglio sono finalmente stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i due decreti che consentiranno l'attuazione della ricapitalizzazione precauzionale, cioè della procedura che di fatto ha consentito, all'interno della cornice delle regole del bail-in (sebbene in forma di eccezione alle stesse),…

Giuliano Poletti, inflazione, disoccupazione

Come e perché disoccupazione e inflazione calano

La disoccupazione è tornata a calare a giugno dopo l’aumento a sorpresa di maggio. Il tasso dei senza-lavoro è sceso di due decimi all’11,1%, ai minimi da settembre del 2012. Il calo è dovuto all’incirca in egual misura all’aumento degli occupati e a quello degli inattivi. Anche la disoccupazione giovanile è tornata a calare dopo l’aumento dei due mesi precedenti…

rete, Matteo Renzi

Tutti i fuochi pirotecnici sulla rete di Tim-Telecom Italia

Benvenuti al supermarket politico su Telecom dove tutto è lecito: proporre idee, lanciare proclami, scrivere risoluzioni, parlottare di nazionalizzazioni, candidare la Cassa depositi e prestiti ad acquistare la rete fissa di Tim, sempre più controllata da Vivendi come ha ammesso lo stesso colosso francese che per la prima volta ha dichiarato "l’inizio dell’attività di direzione e coordinamento" su Tim. Benvenuti…

carige

Carige, tutti i trambusti per Fiorentino in vista della semestrale

Nel calendario di Banca Carige c'è una data segnata con il pennarello rosso: il 3 agosto. Quel giorno, infatti, l'istituto di credito genovese annuncerà i numeri del primo semestre dell'anno. E lo farà con un nuovo amministratore delegato, Paolo Fiorentino (nella foto), ex manager di Unicredit che di recente ha preso il posto di Guido Bastianini, sfiduciato dal vicepresidente di…

Bannon, siria, donald trump isis Corea

Vi spiego l'effetto Trump sul dollaro. Report Pimco

L’euro resta saldamente a quota 1,16 nonostante il lieve ribasso di ieri (-0,2% a 1,1643 dollari). "Il dollaro continua a sprofondare", ha osservato Mati Greenspan, market analyst di eToro "non è solo Donald Trump a contribuire a questa discesa. L’incremento osservato negli anni precedenti era dovuto principalmente alla speranza che la Federal Reserve aumentasse i tassi di interesse. Ora che…

Veneto Banca, intesa,

Intesa Sanpaolo, ecco come Messina ingloberà Popolare di Vicenza e Veneto Banca

Per Intesa Sanpaolo l’integrazione delle due banche venete è iniziata poche ore dopo la firma del contratto di acquisizione ma finora, a parte le attività urgenti per la gestione della tesoreria, non è stato preso alcun provvedimento irreversibile. Questo perché per entrare nel vivo del lavoro il gruppo guidato da Carlo Messina (nella foto) attende la conversione del decreto legge…

Casse di Cesena, San Miniato e Rimini, ecco cosa succederà tra Cariparma e fondo Atlante

Non siamo ancora al classico punto di non ritorno, ma poco ci manca. Per le casse di risparmio di Cesena, San Miniato (Pistoia) e Rimini sono giorni davvero bollenti, a dispetto della siccità che sta mettendo in ginocchio l'Italia. Il problema è sempre lo stesso, prestiti in sofferenza che nel tempo hanno finito con l'affossarne i bilanci e costretto i manager…

×

Iscriviti alla newsletter