Skip to main content

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, cosa chiedono azionisti e obbligazionisti

Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan non ha dubbi: rimessa in carreggiata la quarta banca del Paese, Mps, rilevate le due banche venete da Intesa Sanpaolo che non ha problemi di credibilità “non ci sono altri focolai di crisi”, ha dichiarato, il 5 luglio, a dieci giorni dalla pubblicazione del decreto con cui vengono salvate Popolare di Vicenza e Veneto…

Carlo Messina intesa sanpaolo

Intesa Sanpaolo e Tesoro su Popolare Vicenza e Veneto Banca hanno fatto marameo all'Ue. Report Moody's

La decisione del governo di salvare Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca attraverso il ricorso alla procedura d'insolvenza invece che alla risoluzione non costituisce un precedente per gli istituti che dovessero fallire in futuro. E' quanto si legge in un report di Moody's intitolato Italian Bail-Out Shows Senior Creditors of Failing Banks Remain Protected – For Now. COSA DICE IL…

SHINZO ABE

Ecco cosa cambia con l'accordo di libero scambio Ue-Giappone

L’accordo quadro di libero scambio raggiunto tra Ue e Giappone giovedì mattina non è ancora un partenariato, che non si concluderà prima del 2018, ma resta un passo avanti per l’abbattimento dei dazi preparato con cura in 18 round negoziali iniziati nel 2013. A Bruxelles il premier giapponese Shinzo Abe e il suo ministro degli Esteri Fumio Kishida hanno incontrato…

Ceta, chi sbuffa a sorpresa nel Pd per la linea Renzi-Calenda sull'accordo Ue-Canada

Un sms repentino è arrivato a tutti deputati del Partito democratico. Convocati per martedì 11 luglio con il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, e quello per le Politiche agricole Maurizio Martina. Tema: il Ceta, l'accordo di libero scambio tra Ue e Canada, che sta spaccando la politica e anche il Partito Democratico. Bisogna serrare le fila altrimenti si farebbe una…

Fondo Risoluzione, Popolare

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, tutte le bizzarrie del Fondo di risoluzione

Veneto Banca e Popolare di Vicenza sono state due delle 558 banche italiane che hanno versato contributi al Fondo di risoluzione europeo (Single resolution fund o Srf). C’è un problema però: quasi tutti questi istituti, poiché non hanno dimensioni sistemiche, non potranno mai finire in risoluzione e quindi non potranno utilizzare le risorse del fondo, se si trovassero vicine al…

vitalizi

Banda larga, tutti i grilli di Beppe Grillo su Enel, Open Fiber e Tim-Telecom Italia

Di Fernando Pineda e Simona Sotgiu

Si echeggiano le tesi di una società unica di Stato per la rete fissa per affiancare e magari sostituire il rame con la fibra. E soprattutto si auspica che Open Fiber, la società controllata da Enel e Cassa depositi e prestiti che opera nella fibra per realizzare il piano governativo sulla banda larga, diventi a tutti gli effetti di dominio…

Tim-Telecom Italia, Fastweb, Vitrociset, Engineering. Chi si contende la gara per i braccialetti elettronici

Fastweb si è aggiudicata il primo posto nella graduatoria della gara per la fornitura dei braccialetti elettronici indetta dal ministero dell'Interno. Mentre le cronache riportano i problemi causati alla giustizia dalla scarsa disponibilità di questi dispositivi, pochi giorni fa sono state aperte le buste relative al nuovo bando, con base d’asta di 37 milioni, che prevede una fornitura di massimo…

Ceta, cos'è e cosa cambierà tra Europa e Canada

Gli accordi di libero scambio non sono più di moda. Quelli che fino a qualche anno fa venivano considerati un toccasana per abbattere barriere tariffarie, ridurre dazi e aprire mercati alla libera concorrenza, adesso sono in una sorta di libro nero dell'economia. L'ultimo scontro si sta registrando sul trattato di libero scambio fra Unione Europea e Canada, conosciuto come Ceta,…

Ecco cosa insegnano i numeri 2017 di Fca ai soloni del disfattismo e dell'antagonismo sindacale

Fca continua la sua crescita anche nel 2017. I dati raccolti dalla Fim, relativi al primo semestre, parlano chiaro: la scommessa premium, incentrata sui modelli di fascia medio – alta e sul binomio Alfa Maserati – sta dando i suoi frutti. Aumenta la produzione e aumenta anche l'occupazione. Chissà se di fronte a questi risultati, che lasciano intravedere per fine…

debito pubblico, Guido Salerno Aletta, def

Tutti gli errori di Commissione Ue e Bce su Popolare di Vicenza e Veneto Banca

La vicenda di Popolare di Vicenza e Veneto Banca è conclusa, avendo accontentato tutti i giocatori in campo: dai risparmiatori ai dipendenti. Anche il referendum sulla maggiore autonomia per la Regione, già indetto per settembre, è stato sminato. L’effetto finanziario negativo per lo Stato, come differenza tra realizzo dell’attivo della liquidazione degli NPL ed impegni, secondo le previsioni dello stesso…

×

Iscriviti alla newsletter