Nella tarda serata di mercoledì gli iscritti al Freedom Caucus dei repubblicani sono usciti con la posizione ufficiale sulla nuova versione (riscritta) della riforma sanitaria: la appoggiamo, anche se non è una revisione completa dell'Obamacare come promesso in campagna elettorale, ha detto uno dei leader degli archconservatives, Jim Jordan. Secondo alcune informazioni anticipate il giorno precedente al Washington Post da due insider, uno della…
Economia
Perché la sforbiciata fiscale alla Trump serve più all'Europa che agli Usa
In linea generale, ridurre le tasse è una buona idea, specialmente se lo si fa aumentando il deficit. Questo, infatti, significa immettere un maggiore potere di acquisto nel sistema economico, stimolare una maggiore spesa e quindi un maggior livello dell’attività produttiva. Da questo punto di vista il piano di riduzione delle imposte annunciato da Trump merita un’attenta considerazione. Nel caso…
Vi racconto il nostro nuovo Primo Maggio (premiando le aziende sostenibili)
Quelli che parlano di disintermediazione, quelli che risolvono tutto nel rapporto tra un capo e la sua base, tra un guru ed una folla indistinta di seguaci, sono allergici a quei “luoghi di democrazia sostanziale” di cui parlava Giulio Pastore, fondatore della Cisl, e perdono di vista la ricchezza delle relazioni tra persone e il significato profondamente democratico dell’azione sociale…
Obiettivi e sfide del piano fiscale di Donald Trump
Mercoledì dal podio della briefing room della Casa Bianca il segretario al Tesoro, Steven Mnuchin, e il consigliere economico del presidente Donald Trump, Gary Cohn, come annunciato da giorni, hanno esposto le linee guida della riforma fiscale studiata dalla nuova amministrazione americana. TORNEREMO CON PIÙ DETTAGLI Per il momento "il più grande taglio fiscale della storia", come è stato definito…
Bcc, tutti i subbugli in Veneto fra Iccrea e Cassa centrale che lambiscono Zaia
La corsa al dominio delle Bcc (qui l'ultimo focus di Formiche.net dedicato al tema) sta riservando risvolti inediti, arricchendosi di colpi di scena nel mondo del credito cooperativo. Con la partita tra Iccrea e Cassa centrale sembra sempre più giocarsi in un fazzoletto di terra: il Nord Est. TREVISO DICE NO (A TRENTO) Domenica scorsa è successo qualcosa a Orsago in provincia di…
Ecco i dettagli sul taglio reaganiano delle imposte voluto da Donald Trump
Il più grande taglio fiscale nella storia degli Stati Uniti, teso ad assicurare una crescita economica del 3% annuo in maniera duratura. Così il segretario al Tesoro Usa Steven Mnuchin ha anticipato in un’intervista a Cnbc l’annuncio di ieri del presidente Donald Trump di un pacchetto di misure monstre destinato a sconvolgere il Fisco d’Oltreoceano, e che si articola su…
Cosa è scritto nell'allegato del Def sulle infrastrutture
Il ministro Delrio, per l’ultimo Documento di economia e finanza approvato dal governo nei giorni scorsi, ha presentato un ampio "Allegato infrastrutture" che, collegandosi organicamente al progetto “Connettere l’Italia” da lui avviato sin dall’arrivo al ministero, entra nella sua fase operativa, introducendo due novità di assoluto rilievo: una rinnovata centralità della pianificazione strategica e, soprattutto, la valutazione ex ante delle…
Chi gongola per il commissariamento di Alitalia
Le attività di volo sono «al momento» garantite. Ora la priorità di Alitalia è tentare di bloccare l’emorragia dei passeggeri. Quanti, infatti, da oggi se la sentiranno di acquistare un biglietto della compagnia, avviata all’amministrazione straordinaria dopo il no dei dipendenti al pre-accordo raggiunto tra compagnia e sindacati? La bocciatura dell’intesa sul costo del lavoro (67% la percentuale dei no)…
Telecom Italia e Mediaset, ecco cosa farà Vivendi di Bolloré
L’Agcom ha fatto il suo dovere: attenendosi alla Legge Gasparri ha intimato a Vivendi di mollare la presa su Telecom o su Mediaset. I francesi hanno 12 mesi per mettersi in regola, altrimenti rischiano una sanzione compresa tra 216 e 541 milioni. Ma, come hanno già fatto sapere da Parigi, Vivendi farà ricorso a più livelli; un percorso scontato, che…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco trambusti e nuove polemiche
Prosegue l'attesa per il verdetto della Commissione Europea sulle ricapitalizzazione precauzionali chieste per il salvataggio di Veneto Banca e di Popolare di Vicenza, che in questo clima stanno anche cercando di convolare a nozze. Affinché arrivi l'ok, le due operazioni, che implicano l'intervento dello Stato dopo la penalizzazione di azionisti e obbligazionisti subordinati (burden sharing), non devono potere essere inquadrate…