Si fa sempre più aspro il confronto interno ad Alitalia. Le banche - che rappresentano il 51% del capitale sociale - sono sempre più irritate nei confronti del partner industriale Etihad Airways, che detiene l'altro 49% dell'azienda ma in virtù del patto del 2014 guida le strategie della compagnia aerea. LE NUOVE TENSIONI Intesa Sanpaolo e Unicredit chiedono un cambio…
Economia
Stadio della Roma di Pallotta, ecco i conti di Eurnova del gruppo di Luca Parnasi
Il tempo stringe: entro il 30 marzo il Campidoglio dovrà far pervenire alla Regione Lazio il nuovo progetto dello stadio della Roma. I proponenti - dopo l'accordo del 24 febbraio con il Comune - lo invieranno all'amministrazione nei prossimi giorni. E a quel punto sarà messa nero su bianco la delibera con cui ratificare il nuovo progetto e ribadirne la pubblica…
Come sarà finanziato il taglio (sacrosanto) alle imposte sul lavoro?
Elezioni entro l’anno? Non se ne parla. Un galleggiamento fino alla prossima primavera? Nient’affatto. Scaldare il posto a Matteo Renzi? Non è questa l’intenzione. Con un'intervista al nazionalpopolare Pippo Baudo, domenica pomeriggio, Paolo Gentiloni ha calato le sue carte: intende restare in sella fino alla scadenza normale con un programma che sembra più di inizio che di fine legislatura. Il…
80 euro, assunzioni e riscossione. Come i politici maneggiano (male) i dati economici
Non c’è distinzione tra partiti e movimenti, tra destra e sinistra, tra governo ed opposizione, ormai ogni dato economico, ogni pubblicazione dell’ISTAT, ogni report del MEF, viene commentato in maniera alterata e distorta per enfatizzare successi in realtà non conseguiti o evidenziare le fantomatiche sconfitte dell’avversario politico di turno. Dopo i festeggiamenti del centrosinistra per il recupero record della riscossione,…
Veneto Banca e Popolare di Vicenza, ecco i nuovi intoppi
Se nel processo di avvicinamento alla ricapitalizzazione precauzionale Bce e il Direttorato generale per la Competizione (Dg Comp) stanno facendo penare Banca Mps, non si può dire che in Veneto la situazione sia più rosea. IL DOSSIER EUROPEO Le authority europee coinvolte, ovvero il Single supervisory mechanism della Bce e il DG Competition di Bruxelles, avrebbero chiesto a Bpvi e…
Assicurazioni Generali e Intesa Sanpaolo, tutte le ultime tensioni fra Donnet e Messina
Baruffa per interposta persona tra Intesa Sanpaolo e Assicurazioni Generali. Il terreno di scontro tra il gruppo assicurativo triestino guidato dall'ad, Philippe Donnet (nella foto), e la banca capitanata da Carlo Messina? Le colonne del Sole 24 Ore, il quotidiano confindustriale diretto da Roberto Napoletano, che ha dato enfasi a voci della banca per giustificare il mancato lancio di un'operazione su…
Poste Italiane, ecco le novità su Anima, conti 2016 e privatizzazione
I conti 2016 di Poste da divulgare con le prime stime degli analisti. La prospettiva della seconda tranche della privatizzazione con le discussioni all'interno dell'esecutivo. Il dossier Anima che attira le attenzioni di investitori e analisti. Il futuro di Francesco Caio nell'ambito della prossima tornata di nomine ai vertici delle società controllate o partecipate dal ministero dell'Economia. Sono questi i…
Cosa succede davvero all'export italiano
Oggi Istat ha pubblicato l’edizione 2017 del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi. Che mostra come, nell’ultimo biennio, il nostro paese abbia manifestato un recupero della capacità di penetrazione dell’export. Ci sono alcuni punti meritevoli di segnalazione, per capire come e dove la politica economica ha sin qui sbagliato, e cosa serve per ristrutturare e rilanciare la nostra economia. Per…
Ecco perché Ue ed euro non possono funzionare. Parola del prof. Ferri (Lumsa)
Che ne è dell’Unione europea a sessant’anni dalla ratifica dei Trattati di Roma che la istituirono? “L’Unione Europea è sempre più lontana dai cittadini: ha perduto la dimensione sociale, che pure era parte del disegno originario, sopraffatta da un’impostazione che fa del mercato un feticcio, anziché uno strumento per il progresso sociale”. Le parole sono di Giovanni Ferri, professore di…
Airbnb e Uber. Ecco come il Pd vuole aggredire l'elusione fiscale della sharing economy
Non è facile ma è arrivato il momento di dare regole chiare alla sharing economy. L'economia della condivisione infatti promuove nuove forme di consumo tra gli utenti, di certo più convenienti di quelle tradizionali, e ridisegna interi segmenti di mercato, dall'utilizzo condiviso delle automobili alle locazioni immobiliari. Per questo il Partito democratico ha messo in campo una proposta contenuta alla…