Skip to main content
Flavio Cattaneo e Francesco Starace

Ecco come Enel e Tim si sbracciano per la fibra ottica

Infratel chiama all’appello gli operatori di telecomunicazioni. Nelle prossime settimane le aziende del settore dovranno comunicare alla società in house del ministero dello Sviluppo Economico i livelli di copertura con la banda ultralarga nelle zone non a fallimento di mercato e i piani previsti nel prossimo triennio. Nel frattempo Tim e Enel Open Fiber hanno dato vita a due iniziative. Ecco tutti…

Cattaneo, montezemolo, ntv

Alitalia, ecco cosa chiedono Intesa Sanpaolo e Unicredit a Etihad

Sarà dunque Luigi Gubitosi il prossimo pilota di Alitalia? Ne sono certi questa mattina Il Messaggero, Repubblica e Il Fatto. L'ex capoazienda di Rai e Wind sarebbe il nome condiviso dagli azionisti italiani, ossia Intesa Sanpaolo e Unicredit, e dal ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda. Lascerà quindi, dopo appena un anno, l'australiano Cramer Ball, voluto fortemente dal connazionale James Hogan,…

Berneschi

Carige, ecco chi e come vuole fare la guerra a Berneschi e Montani

Carige continua a fare i conti con gli errori del passato. E così, mentre, da una parte, lavora sull'azione di responsabilità da promuovere nei confronti della vecchia gestione, dall'altra, mette a punto un piano per rimettere in sicurezza i conti che passa da un nuovo aumento di capitale, questa volta da 450 milioni. L'AZIONE CONTRO BERNESCHI... All'ordine del giorno dell'assemblea…

Ecco come le banche europee barano sul loro stato di salute. Parla il prof. Ferri (Lumsa)

“Le banche europee? Aumentano artificialmente i livelli della profittabilità ricorrendo ai modelli di rating interni (specie se di tipo Advanced)”. A dirlo a Formiche.net è Giovanni Ferri, professore di economia all’Università romana Lumsa. In parole povere, le banche europee barano sul loro stato di salute? Gli IRB, modelli internal rating based, lo consentono e le banche europee ne fanno un…

cattolici, Francia, presidenziali, Emmanuel Macron

Come i mercati in Francia scrutano Macron, Le Pen e Fillon

Dopo una settimana di vacanza sulle Alpi, è impossibile non parlare delle elezioni presidenziali francesi quando sei un economista francese! Devo anche ammettere che queste elezioni stanno assumendo una forma teatrale tra sorprese, delusioni, annunci improvvisi e "rumours" […] Allo stadio attuale, le elezioni francesi ci terranno con il fiato sospeso fino all’ultimo, soprattutto fino al primo turno. Tutto ciò…

yellen

Basilea 4, come continua la baruffa tra Trump, Congresso e Fed di Yellen

L’amministrazione Usa guidata da Donald Trump blocca gli stress test della Fed con l’obiettivo di deregolamentare il settore bancario americano. In una lettera inviata a Janet Yellen, presidente della banca centrale, il comitato sui servizi finanziari della Camera dei rappresentanti ha di fatto vietato alla Fed anche la facoltà di condurre stress test sulle banche: una possibilità che Yellen aveva…

Come va l'Eni di Descalzi e Marcegaglia

Eni riduce nel 2016 il rosso a 1,464 miliardi dalla perdita netta di 8,778 miliardi del 2015. Lo rende noto il gruppo presieduto da Emma Marcegaglia e guidato dall'ad, Claudio Descalzi, precisando che nel quarto trimestre l'utile netto si è attestato a 340 milioni da una perdita di 8,7 miliardi nell'ultimo trimestre dello scorso anno. L'utile netto adjusted del quarto trimestre…

carige,

Carige, tutti i dettagli su aumento di capitale e piano strategico

Aumento di capitale in vista per Banca Carige. Il consiglio di amministrazione dell'istituto genovese ha approvato ieri l'aggiornamento del piano strategico al 2020, percorso che vedrà la banca protagonista di un'iniezione di soldi freschi fino a 450 milioni di euro, eventualmente accompagnato da un'azione di Liability Management Exercise (Lme) come, ad esempio, la conversione di bond subordinati. "Non ci sono…

Pier Carlo Padoan

Dati Irpef 2015, ecco come il ceto medio è spremuto dal fisco

La nostra Costituzione stabilisce che ogni cittadino deve contribuire alla spesa pubblica in relazione alla propria capacità contributiva, ovvero che in maniera progressiva all'aumentare del reddito deve corrispondere un aumento dell’imposizione fiscale. I dati pubblicati ieri dal MEF sull’IRPEF incassata nel 2015 descrivono però una realtà molto differente e soprattutto molto lontana dall'equità sociale-fiscale che dovrebbe essere alla base del…

Tutte le contraddizioni della Bolkestein denunciate da Federterme (Confindustria)

Prosegue il viaggio di Formiche.net tra i settori dell'industrie direttamente coinvolti dalle liberalizzazioni imposte dalla direttiva Bolkestein. Questa volta (in precedenza si è parlato di balneari e ambulanti) tocca alle terme (ma la questione ha finito per riguardare anche le aziende di imbottigliamento, ancorché si tratti di imprese industriali e non di servizi), un sistema da 378 stabilimenti, compresi i siti…

×

Iscriviti alla newsletter