Skip to main content

As Roma, ecco come Goldman Sachs sostituisce Unicredit nelle finanze di James Pallotta

Non solo per lo stadio della Roma la società di James Pallotta si appoggia su Goldman Sachs. E’ quello che emerge dalla relazione finanziaria della società calcistica al 31 dicembre scorso. Dal documento, datato 28 febbraio, si rileva infatti che per il progetto “Stadio della Roma” Pallotta ha ricevuto un finanziamento da 30 milioni di euro dalla banca americana. Non solo:…

Sandro De Poli e Dominick Salvatore

L'economia alla Donald Trump vista dall'economista Dominick Salvatore

Quale sarà l'impatto delle politiche di Donald Trump sull'economia americana e mondiale? E come l'Europa e l'Italia possono difendere la propria competitività sullo scenario globale? Se ne è parlato al Convegno AISES-Fondazione Einaudi "Politica Internazionale e Investimenti Esteri nel Nuovo Quadro Euro-Atlantico" organizzato a Roma dall'Accademia Internazionale per lo Sviluppo Economico e Sociale in collaborazione con la Fondazione Luigi Einaudi. L'evento,…

carige,

Tutti gli strattoni fra Carige e Apollo sull'assicurazione Amissima

Mentre prosegue nella battaglia con i fondi di Apollo e con gli ex vertici, Banca Carige preferisce mettere le mani avanti. E aumentare le dimensioni del fondo stanziato a bilancio nel caso in cui, proprio nell'ambito della complessa controversia, si dovesse trovare essa stessa a pagare. GLI ACCANTONAMENTI DELLA BANCA Tra le righe del bilancio di Carige si scopre, infatti,…

Ferrovie, tutte le tensioni fra Beppe Sala e Atm di Rota su Metro 5

È in discussione un importante progetto di integrazione e di potenziamento delle reti di trasporto pubblico su rotaia e su gomma nell’area lombarda per mettere a sistema l’attività dei principali soggetti del comparto, la milanese Atm, la lombarda Trenord (di cui sono comproprietari la Regione e Trenitalia) per costruire una moderna “Autorità” del trasporto che va oggettivamente al di là…

elicotteri Mauro Moretti Exomars finmeccanica

Finmeccanica, tutti i piani di Moretti per Leonardo su debito, dividendo, Drs e cyber

Una Leonardo (ex Finmeccanica), più solida, meno spericolata e possibilmente redditizia per gli azionisti. Mauro Moretti, dal 2014 al timone della holding dell'aerospazio, prova a rivendicare, con un occhio al futuro, i risultati raggiunti fin qui grazie alla sua gestione del gruppo, a poco più di un mese dalla condanna in primo grado per il disastro di Viareggio del 2009, quando…

sindacato, ilva solidale Metalmeccanici

Perché anche su Ilva si gioca il rilancio dell'Italia

L'articolo d'apertura di "Fabbrica società" il giornale della Uilm che sarà on line il 14 marzo  Lo abbiamo detto, scritto e ripetuto più volte: l’economia può riprendersi solo se si investe con oculatezza in ambito industriale, attraverso scelte mirate rivolte in particolar modo verso il settore manifatturiero. Insomma, ci vogliono investimenti pubblici e privati indirizzati alle infrastrutture immateriali e materiali…

Francesco Caio

Poste Italiane, ecco come Caio cambierà il piano dei tagli agli uffici postali

La quotazione di un'altra fetta di capitale (30%) è ancora tutta da decidere, la riserva legale sugli atti giudiziari è in scadenza e la Banca del Mezzogiorno è stata appena ceduta a Invitalia. Cambiamenti che Poste non teme, anzi. Di questo e molto altro è convinto l'amministratore delegato del gruppo Francesco Caio, ascoltato ieri pomeriggio dai senatori della commissione Industria, presieduta da…

bpm, ubi Victor Massiah

Ubi Banca, tutti i dettagli sull'aumento

Dopo Unicredit , Ubi Banca potrebbe essere il secondo istituto di credito italiano a chiedere capitali al mercato in questa prima metà del 2017. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, la banca lombarda guidata da Victor Massiah potrebbe lanciare l’aumento da 400 milioni nel mese di giugno, prima finestra disponibile per raccogliere nuove risorse. Domani intanto dovrebbe essere pubblicata la…

Alberto Nagel, Mediobanca, Sanpaolo, Generali

Ieo e Monzino, come si sono divisi Mediobanca e Intesa Sanpaolo su Rocca e Rotelli

Di Francesca Gerosa e Andrea Montanari

Porta chiusa all’ingresso dell’Humanitas di Gianfelice Rocca e al gruppo San Donato di Paolo Rotelli nello Ieo anche come soci di minoranza. Il no è arrivato dall’assemblea dell’istituto che si è riunita ieri mattina nella sede di Mediobanca primo azionista dell’istituto con una quota salita dal 14,78% al 24,81%, in seguito all’acquisto, avvenuto l’1 marzo, delle partecipazioni di Italcementi, Edison…

Psa-Opel, come e perché in Germania i mugugni si stanno smorzando

Alla conferenza stampa di ieri a Parigi nella quale veniva annunciato il divorzio definitivo, dopo 90 anni di convivenza – a volte più e a volte meno soddisfacente - tra Opel e General Motors, c’erano, oltre al Ceo di PSA Peugeot Citroën Carlos Tavares, anche la numero uno di GM Mary Barra, arrivata appositamente dagli States, e Karl-Thomas Neumann attuale boss…

×

Iscriviti alla newsletter