Che effetto avrà la Brexit sulla sterlina e sull'economia britannica? E la decisione del Regno Unito di uscire dall'Unione europea quali conseguenze avrà per l'Europa. Ecco alcune delle domande alle quali rispondono gli esperti di BNY Mellon commentando l'attivazione dell’articolo 50 in Gran Bretagna. JON DAY, FIXED INCOME PORTFOLIO MANAGER DI NEWTON INVESTMENT MANAGAMENT (BNY MELLON) I timori politici legati…
Economia
Carige, ecco chi e perché fa causa a Berneschi, Castelbarco e Montani
Alla fine l’assemblea degli azionisti di Carige ha detto sì. Sì al bilancio 2016 e sì all’azione di responsabilità contro gli ex vertici. Nella sala Maestrale (nomen omen, vento di tempesta) del centro congressi del Porto Antico di Genova ieri l’assemblea di Carige, guidata dal presidente Giuseppe Tesauro (nella foto), dall’amministratore delegato Giuseppe Bastianini e da Vittorio Malacalza, vicepresidente ma…
Telecom Italia-Tim, cosa pensa Cattaneo di EiTowers, Montezemolo, 5G e diritti tv
Torri, investimenti, sindacati, Montezemolo. Flavio Cattaneo mette in chiaro alcuni punti. L'amministratore delegato di Tim è stato ascoltato ieri pomeriggio al Senato, presso la commissione Industria presieduta da Massimo Mucchetti. Obiettivo, sgombrare il campo da alcune incertezze che da qualche tempo aleggiano sul gruppo telefonico controllato dai francesi di Vivendi. Non sono mancati accenni in dissonanza con il governo (sul…
Un paio di consigli per una tassazione liberale delle imprese
Non esiste una statistica ufficiale e la sensazione è quella che si voglia nascondere il fenomeno, ma sono migliaia le micro-aziende che si cancellano nel Paese e migrano in Stati a bassa fiscalità anche in ambito della Comunità europea, usufruendo della mancata armonizzazione del prelievo fiscale in ambito comunitario. Siamo d’accordo, comunque sul fatto che, le norme devono incoraggiare l’internazionalizzazione…
Ecco l'assist del Fmi a Gentiloni e Padoan in vista della manovra
I ministri – lo si legge su tutti i giornali – si stano strappando i capelli nella preparazione della "manovrina" di aprile e del Documento di Economia e Finanza (DEF), propedeutico alla legge di bilancio. Le ragione dei contrasti sono note e stanno avvelenando anche la preparazione del congresso Pd. Anzi riguardano soprattutto il Pd. Tra le varie "anime" del…
Brexit, perché per Londra non sarà un buon affare. Report Ceps di Daniel Gros
Il giorno della verità per il Regno Unito è arrivato. Oggi il premier britannico Theresa May invocherà l’articolo 50 del Trattato di Lisbona, che regola l’uscita di uno Stato membro dall’Unione europea. Un evento epocale che cade contestualmente al sessantesimo anniversario della fondazione di questa Europa che così com’è ha dimostrato ampiamente di non funzionare. E mentre i risultati elettorali olandesi…
Vi spiego le novità del Welfare Index Pmi. Parla Sesana (Generali Italia)
Cresce l’attenzione delle piccole e medie imprese per il benessere dei dipendenti. Sanità integrativa, conciliazione vita-lavoro, sostegno alla maternità, iniziative sul territorio, ma anche attività per il tempo libero e la cultura sono le aree del welfare cresciute più velocemente nell’ultimo anno. È quanto emerge dal Rapporto 2017 - Welfare Index Pmi, presentato ieri a Roma, all’università Luiss Guido Carli,…
Cosa si dice del Sole 24 Ore in Confindustria
“Nulla è stato deciso, tutto è ancora da definire. Ma la sensazione è che fino a quando Boccia e Rocca non troveranno un’intesa il dossier non si sblocca”. E’ quanto dice a Formiche.net un esponente confindustriale che chiede l’anonimato sulla ricapitalizzazione in cantiere del gruppo Il Sole 24 Ore. Ma nella partita il presidente Vincenzo Boccia e il numero uno…
Cosa studiano Blackrock, State Street, Vanguard e Callstrs sulla corporate governance
Il 31 gennaio 2017, l’Isg (Investor stewardship group), un gruppo di investitori istituzionali (16 investitori statunitensi che rappresentano circa 17 trillion, tra cui: Blackrock, State Street, Vanguard e Callstrs) ha lanciato un importante programma per stabilire una base di principi di governance per le società quotate in Us, per le quali manca un codice di corporate governance. L’Isg framework non…
Mps, Bper, Ubi. Quanto soffrono le banche per le sofferenze secondo Credit Suisse
Le banche italiane hanno guadagnato il 14% in Borsa da inizio anno fino a fine febbraio e trattano in linea con le omologhe europee su basi relative. Ma non basta: la loro bestia nera è ancora forte e si chiama Non performing loan e il piano per liberarsene che devono presentare a fine marzo alla BCE. “Il gap tra valore…