Skip to main content
turrettini

Salone auto di Ginevra, ecco tutte le novità

Ginevra - “Noi siamo il Salone” ha dichiarato Maurice Turrettini, Presidente del Geneva Motor Show. Guardando i numeri dell’87 edizione del Salone, c’è da credergli. Centoventisei anteprime mondiali ed europee per il settore auto, ventidue per il settore degli accessori, 180 espositori da tutto il mondo, supercar con motori da oltre 1.000 cavalli, veicoli a emissioni zero, e 900 vetture…

direzione Pd

Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Banco Bpm, Etruria. Ecco le pagelline a sorpresa di Matteo Renzi sulle Popolari

Matteo Renzi parla di banche dalle colonne del Sole24Ore. Lo ha fatto ieri, martedì 7 marzo, auspicando che sia convocata una commissione di inchiesta e rimarcando la rilevanza crisi sistemica a suo avviso sottovalutata da commentatori ed esperti. Una crisi che si avverte solo in concomitanza di vicende eclatanti come quella relativa a Mps. E si tratta di un'atteggiamento incomprensibile visto che “in base…

Fca, cosa cambierà davvero per Pomigliano dopo le parole di Marchionne

Quello di Pomigliano d’Arco è uno stabilimento strategico per la produzione di auto del gruppo Fca. Dal “G.B. Vico”, così è stato battezzato, nel 2016 sono uscite 207mila Panda (circa 2.017 vetture in più rispetto all’anno precedente) e il sito in questione ha ricevuto il prezioso riconoscimento dello standard gold nei criteri di applicazione del World Class Manufacturing. Dal Salone…

As Roma, ecco come Goldman Sachs sostituisce Unicredit nelle finanze di James Pallotta

Non solo per lo stadio della Roma la società di James Pallotta si appoggia su Goldman Sachs. E’ quello che emerge dalla relazione finanziaria della società calcistica al 31 dicembre scorso. Dal documento, datato 28 febbraio, si rileva infatti che per il progetto “Stadio della Roma” Pallotta ha ricevuto un finanziamento da 30 milioni di euro dalla banca americana. Non solo:…

Sandro De Poli e Dominick Salvatore

L'economia alla Donald Trump vista dall'economista Dominick Salvatore

Quale sarà l'impatto delle politiche di Donald Trump sull'economia americana e mondiale? E come l'Europa e l'Italia possono difendere la propria competitività sullo scenario globale? Se ne è parlato al Convegno AISES-Fondazione Einaudi "Politica Internazionale e Investimenti Esteri nel Nuovo Quadro Euro-Atlantico" organizzato a Roma dall'Accademia Internazionale per lo Sviluppo Economico e Sociale in collaborazione con la Fondazione Luigi Einaudi. L'evento,…

carige,

Tutti gli strattoni fra Carige e Apollo sull'assicurazione Amissima

Mentre prosegue nella battaglia con i fondi di Apollo e con gli ex vertici, Banca Carige preferisce mettere le mani avanti. E aumentare le dimensioni del fondo stanziato a bilancio nel caso in cui, proprio nell'ambito della complessa controversia, si dovesse trovare essa stessa a pagare. GLI ACCANTONAMENTI DELLA BANCA Tra le righe del bilancio di Carige si scopre, infatti,…

Ferrovie, tutte le tensioni fra Beppe Sala e Atm di Rota su Metro 5

È in discussione un importante progetto di integrazione e di potenziamento delle reti di trasporto pubblico su rotaia e su gomma nell’area lombarda per mettere a sistema l’attività dei principali soggetti del comparto, la milanese Atm, la lombarda Trenord (di cui sono comproprietari la Regione e Trenitalia) per costruire una moderna “Autorità” del trasporto che va oggettivamente al di là…

elicotteri Mauro Moretti Exomars finmeccanica

Finmeccanica, tutti i piani di Moretti per Leonardo su debito, dividendo, Drs e cyber

Una Leonardo (ex Finmeccanica), più solida, meno spericolata e possibilmente redditizia per gli azionisti. Mauro Moretti, dal 2014 al timone della holding dell'aerospazio, prova a rivendicare, con un occhio al futuro, i risultati raggiunti fin qui grazie alla sua gestione del gruppo, a poco più di un mese dalla condanna in primo grado per il disastro di Viareggio del 2009, quando…

sindacato, ilva solidale Metalmeccanici

Perché anche su Ilva si gioca il rilancio dell'Italia

L'articolo d'apertura di "Fabbrica società" il giornale della Uilm che sarà on line il 14 marzo  Lo abbiamo detto, scritto e ripetuto più volte: l’economia può riprendersi solo se si investe con oculatezza in ambito industriale, attraverso scelte mirate rivolte in particolar modo verso il settore manifatturiero. Insomma, ci vogliono investimenti pubblici e privati indirizzati alle infrastrutture immateriali e materiali…

Francesco Caio

Poste Italiane, ecco come Caio cambierà il piano dei tagli agli uffici postali

La quotazione di un'altra fetta di capitale (30%) è ancora tutta da decidere, la riserva legale sugli atti giudiziari è in scadenza e la Banca del Mezzogiorno è stata appena ceduta a Invitalia. Cambiamenti che Poste non teme, anzi. Di questo e molto altro è convinto l'amministratore delegato del gruppo Francesco Caio, ascoltato ieri pomeriggio dai senatori della commissione Industria, presieduta da…

×

Iscriviti alla newsletter