Skip to main content
elezioni

Come i mercati scrutano le elezioni in Francia e Olanda

Dato che siamo entrati nel secondo mese dell’anno, possiamo iniziare a sottolineare alcuni trend per il 2017. I mercati azionari dei paesi emergenti hanno sovra-performato i mercati azionari globali in linea con una migliorata liquidità del dollaro. Tenuto conto di un buon momentum economico sul fronte positivo e, sul fronte negativo, dei rischi legati al protezionismo, la performance dei paesi…

pesco

Tutte le sfide economiche dell'Italia

“Siamo ad un bivio cruciale” Galli della Loggia ed il futuro Così si conclude la conversazione di Ernesto Galli della Loggia con Massimo Arcangeli, edita da “Irruzioni”. Il primo risponde al secondo: “Viviamo un momento in cui si decide se in futuro ci sarà ancora l’Italia, quell’Italia che abbiamo conosciuto, letto, sognato, che ci è stata raccontata, poiché tutti veniamo…

atlante, alessandro penati

Fondo Atlante, ecco quanto Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bper e Banco Bpm svaluteranno

Di Oscar Bodini

Diversi soci del Fondo Atlante sono pronti a seguire l’esempio di Intesa Sanpaolo apportando svalutazioni a due cifre percentuali sulle rispettive quote già nei bilanci chiusi al 31 dicembre scorso. Alcune fonti a conoscenza del dossier hanno infatti spiegato a MF-DowJones che l’indicazione che a stretto giro verrà portata all’attenzione dei cda chiamati ad approvare i conti dell’ultimo esercizio sarà…

Vi racconto la mia idea di sindacato. Parla Sgambati, neo segretario della Uil in Campania

Un sindacato che esca dalle stanze per ascoltare chi è in difficoltà e per elaborare proposte a difesa dei lavoratori. Giovanni Sgambati, neo segretario della Uil in Campania, in uscita dalle pastoie del commissariamento, invoca un ritorno alle origini per affrontare “l’urgenza più grande, quella occupazionale”. Soprattutto al Sud, come ha dimostrato la querelle delle ultime ore fra il governatore…

Perché contesto le tesi di Stiglitz su Trump (e non solo)

Sul quotidiano francese LeMonde di venerdì 3 febbraio, con il titoone “Joseph Stiglitz: Trump détruit l’ordre géopolitique mondial"  e con il sottotitolo “les perdants de la mondialisation seront les premierès victimes de Trump", il premio Nobel ha rilasciato una intervista che a dir poco mi ha sorpreso. L’intervistatore gli chiede : “Voi denunciate da anni gli eccessi della mondializzazione fonte…

Perché il surplus dell'export ora fa interrogare anche la Germania

C’è record e record, e non ogni record è necessariamente motivo di festa. Questo stanno imparando i tedeschi. Stando ai dati comunicati ieri all’Ufficio federale di statistica, la Germania nel 2016 ha di nuovo esportato più di quanto non abbia importato. L’export tedesco è cresciuto dell’1,2 per cento attestandosi a un valore complessivo di 1,2 bilioni di euro e realizzando…

europa, parigi, elezioni, modello tedesco, ANGELA MERKEL, GERMANIA, Banche

Cosa nasconde il pensiero di Angela Merkel su euro e Unione Europea

Lasciate ogni speranza o voi che entrate senza cautele nell’Unione a due velocità. Nemmeno il più inguaribile degli ottimisti della Lega ai suoi albori avrebbe potuto immaginare quello che sta accadendo oggi. La secessione, quel motto infausto di ribellione invocato per anni da Umberto Bossi, sta finalmente realizzandosi. Solo che a dividersi non è l’Italia ma l’Europa. Angela Merkel, con…

Che cosa dice il Fondo Monetario sulle sofferenze delle banche di San Marino

I segnali positivi si scorgono, ma va assolutamente intrapreso con maggiore decisione un percorso per “riportare in salute il settore bancario”, “generare un margine di bilancio” e avviare “riforme strutturali ben progettate”. Sono questi i capisaldi della dichiarazione conclusiva del Fondo Monetario Internazionale sullo stato dell’arte a San Marino, un documento nel quale il team guidato dalla capodelegazione Kazuko Shirono…

Agenzia delle Entrate, ecco perché il record del recupero dell'evasione è un piccolo bluff

Prima di capire perché non si tratta di un dato record quello relativo al recupero dell’evasione comunicato ieri, non si può non elogiare il lavoro svolto dall'Agenzia delle Entrate soprattutto in relazione alle nuove modalità operative per l’attività di riscossione che, con l’introduzione della c.d. compliance, permettono ai contribuenti di ravvedersi spontaneamente per eventuali errori od omissioni commesse ottenendo anche uno…

Maastricht, popolari

Perché appoggio Donald Trump che vuole modificare il Dodd-Frank Act

Le novità che provengono da oltreoceano, con l’insediamento di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, stanno riempiendo le prime pagine dei giornali di tutto il mondo, ma ad uno dei suoi annunci non sembra che finora sia stato dato il giusto risalto se non in alcune pubblicazioni specializzate. L’idea di Donald Trump è di ridurre il peso della Vigilanza…

×

Iscriviti alla newsletter