Non abbiamo ancora finito di complimentarci con l’Associazione bancaria italiana per aver prima ideato e poi “convinto” la Commissione europea a mantenere e ampliare lo Sme supporting factor, che una nuova minaccia si va addensando sulla testa delle nostre Piccole medie imprese (Pmi). Più in particolare, lo Sme Sf è un fattore di correzione che riduce l’assorbimento di patrimonio a…
Economia
Ambulanti e Bolkestein, ecco numeri, fatti e frottole
Il commercio ambulante (195mila imprese, 530mila addetti) è in un caos aggravato dal decreto Milleproroghe. La direttiva europea del 2010 che ha preso il nome dall’allora commissario Frits Bolkestein prevede di mettere a gara una serie di servizi, tra questi il commercio su aree pubbliche. Nel 2012 la conferenza Stato-Regioni definisce i criteri per i bandi che devono ri-assegnare le…
Compagnia San Paolo, come fluttuano i rapporti fra Chiara Appendino e Francesco Profumo a Torino
"Si dimetta. Francesco Profumo deve fare un passo indietro, non abbiamo condiviso la sua nomina". Chiara Appendino non lo aveva mandato a dire al presidente della fondazione Compagnia di Sanpaolo, primo azionista di Intesa Sanpaolo, con in cassaforte un gruzzolo che ha sempre fatto gola ai sindaci. Era il 19 giugno 2016. Ma la politica, anche quella a 5stelle, ama…
Cosa penso di Uber e Airbnb
C’è una ombra minacciosa che incombe stavolta sui tassisti, e che scompiglia il campo anche tra i fautori delle liberalizzazioni: l’irrompere delle piattaforme della sharing economy. Per ora l’hanno scampata. Ai tempi del governo Monti, il problema era rappresentato solo dal numero eccessivamente esiguo delle licenze. La diga degli strumenti amministrativi di regolazione del mercato, sembrava franare per via di…
Ecco i veri conti delle pensioni Inps
Hanno suscitato un allarme sociale talune valutazioni della Corte dei Conti (contenute nella Relazione istituzionale al Parlamento) sul bilancio consuntivo dell’Inps per il 2015 (quello per il 2016 sarà presentato solo tra qualche mese come prescrive la legge; quindi il consuntivo è per ora il solo documento contabile che fa testo sullo stato di salute della "fabbrica delle pensioni" degli…
Chi salirà e chi scenderà nella classifica delle economie più frizzanti. Report PwC
Sempre più a sud. Le potenze economiche saranno sempre più nella parte meridionale del pianeta, in quei Paesi emergenti non ancora bruciati da una crescita furiosa: come India, Indonesia e Vietnam. E l’Italia, che oggi è 12esima nel ranking mondiale del Pil - essendo giù di fatto uscita dal G7 in cui formalmente ancora risiede - nel 2050 diventerà 21esima.…
Assicurazioni Generali, ecco perché Intesa Sanpaolo ha evitato il Leone
L'operazione finanziaria dell'anno, se non addirittura del decennio, salta: Intesa Sanpaolo non unirà il proprio destino a quello delle Assicurazioni Generali. Una decisione, quella presa dalla banca guidata da Carlo Messina, che ormai, dato il (troppo) tempo trascorso dall'annuncio dello studio un'operazione di combinazione del business (necessario a seguito della fuga di notizie), era attesa dal mercato. IL PASSO INDIETRO…
Aruba, Amazon, Dada. Arriva il codice di condotta per la protezione dei dati
Il cloud europeo ha ora anche un codice di condotta, con tanto di bollino di garanzia. Il cloud computing, modo innovativo di conservare e elaborare i dati delle aziende basato non su infrastrutture proprietarie ma su fornitori di infrastrutture esterni, permette alle imprese, grandi o piccole, di essere molto più flessibili e di ridurre i loro costi. Ma qual è il…
Assicurazioni Generali, il ruolo di Unicredit, le mire sopite di Intesa Sanpaolo e i ghigni di Mediobanca
Tensioni latenti fra Intesa Sanpaolo e Unicredit sui destini di Assicurazioni Generali. C’è davvero un interesse dei francesi di Axa per il gruppo assicurativo con sede a Trieste? Ieri è stato il cfo del colosso francese, Gérald Harlin, a smentire con decisione un interesse per la compagnia italiana. “La fusione con Generali non porterebbe nulla al gruppo Axa”, ha detto…
Juventus, Stroili, Best Union. Chi ha fatto più incetta di voucher
Sono grosse aziende, operano per lo più nel commercio, nella ristorazione e negli eventi sportivi, e fanno largo uso di voucher, la modalità di retribuzione per lavoro occasionale di tipo accessorio. Il loro nome è stato svelato questa mattina da Il Manifesto che ha pubblicato l’elenco delle prime 15 principali società, con tanto di importo lordo e numero di lavoratori retribuiti con i ticket.…