Probabilmente è merito della pausa natalizia dei talk show, sempre pronti a sparare su ogni Croce rossa di passaggio. Ma sulla questione dei voucher cominciano a farsi sentire ragionamenti di buon senso. Del resto era sufficiente consultare la mole di dati statistici ufficiali dedicati a questo fenomeno, per accorgersi delle sue effettive dimensioni, piuttosto ridotte nel contesto del mercato del…
Economia
Vi spiego sfide e incognite del nuovo Monte dei Paschi di Stato
Dopo un inspiegabile ritardo il governo è giunto a fare quello che doveva fare fin dall’inizio: intervenire nel capitale del Monte dei Paschi di Siena per poi offrire subito la partecipazione al mercato. In Italia, come in Europa, finché non si arriva alla crisi non si prendono decisioni. Si reagisce, non si agisce. E, quando si decide, non si fa…
Mps, le sofferenze dei vip e le operazioni baciate con bond subordinati
Non c'è pace per il Monte dei Paschi di Siena. Dopo il fallimento dell'operazione di salvataggio di mercato e il conseguente intervento pubblico, la banca senese continua a restare al centro dell'attenzione, mediatica e non solo. CESSIONE DELLE SOFFERENZE ADDIO Il fallimento del salvataggio di mercato implica che, insieme con l'aumento di capitale fino a 5 miliardi, sia saltata anche…
Mediaset, ecco le prossime mosse di Berlusconi e Bolloré
Silvio Berlusconi sfrutta anche l'ultimo giorno dell'anno per lanciare l'allarme sulla sua società di famiglia, la Mediaset. Che, proprio negli ultimi giorni del 2016, è finita nel mirino di colui che, ironia della sorte, figura proprio tra i vecchi amici dell'ex premier italiano: Vincent Bolloré. COS'È SUCCESSO Quest'ultimo, nei primi giorni di dicembre, attraverso la sua Vivendi, società francese attiva…
Mps, Ubi, Carige e Banco Popolare. Chi ha le perdite più consistenti
Diminuiscono gli utili nei primi nove mesi del 2016 per gli undici gruppi italiani bancari quotati. In un report riservato di una primaria società di consulenza emerge come Unicredit, Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi, Banco Popolare, Ubi Banca, Bper, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Sondrio, Carige, Credem, Credito Valtellinese abbiano totalizzato nel periodo in questione 4,5 miliardi di…
Ecco errori e omissioni di Tesoro e Bce su Mps
Non si è finito di commentare l’improvviso cambiamento, da parte della Vigilanza unica di Danièle Nouy, relativamente all’ammontare della ricapitalizzazione necessaria per il Monte dei Paschi di Siena, elevata da 5 a 8,8 miliardi, e già nuove indiscrezioni rappresentano questo nuovo ammontare come riducibile, secondo la stessa Vigilanza, in base a quelli che saranno i contenuti del nuovo piano industriale…
Perché le richieste della Bce a Mps sono bizzarre e opache. Report Bruegel
Proprio quando sembrava che i problemi bancari italiani fossero stati, almeno momentaneamente, risolti ci ha pensato la Bce ha sparigliare la carte in tavola: a Mps, secondo la Vigilanza Bce retta da Danièle Nouy (nella foto), servono fino 8,8 miliardi e non i 5 previsti. "Un cambiamento significativo", scrive Silvia Merler (affiliate fellow a Bruegel, think-tank di Bruxelles specializzato in politica economica…
Banca Marche, Banca Etruria, CariChieti. Cosa farà il fondo Atlante (che esce dalla partita Mps)
Atlante libera 1,6 miliardi di euro da investire nel mercato italiano delle sofferenze bancarie. Sarà questo l’effetto immediato dell’uscita del fondo dalla partita Mps, annunciata senza mezzi termini dal ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. COSA CAMBIA CON MPS PER ATLANTE Sebbene sia piuttosto irrituale che le strategie di una banca quotata siano annunciate dal governo a mezzo stampa, la notizia…
Vi spiego come si guadagna anticipando i trend secolari. Parla Noia (Pictet Am)
Dalla tecnologia alla globalizzazione, dallo sviluppo demografico alla sostenibilità. Sono molte le evoluzioni in atto destinate, nel lungo periodo, a cambiare le nostre abitudini e, in definitiva, il mondo in cui viviamo. Queste tendenze si chiamano megatrend e l’industria finanziaria le utilizza per fare alpha. A grandi linee, funziona così: una volta individuata una tendenza secolare che imprimerà un cambiamento…
Petrolio, Usa e Cina. Tutte le previsioni per il 2017
Il 2017 si prospetta come un anno molto interessante dal punto di vista non solo economico, ma soprattutto politico con le elezioni in tre importanti Stati europei (Germania, Francia, Olanda), l’insediamento di Trump negli Stati Uniti e il possibile inizio delle negoziazioni sulla Brexit. Da non dimenticare poi la situazione italiana che al momento deve fare i conti con un…