Android è per tutti, nessun assalto alla libera concorrenza. Google ha replicato alle accuse rivolte dall'Antitrust europeo al suo sistema operativo (e non solo a quello). “Quando abbiamo lanciato Android gli smartphone erano una costosa rarità e abbiamo voluto modificare questa situazione, per stimolare l’innovazione e ampliare le opportunità di scelta per i consumatori: ha funzionato”, scrive Kent Walker, Senior vice president e…
Economia
Tutto pronto per la stretta finale sul contratto dei metalmeccanici
Oggi la trattativa per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici riprenderà in Confindustria alle ore 14.00. Le delegazioni tecniche delle rispettive parti (riunite in seduta ristretta) saranno già al lavoro nelle ore precedenti a quella della riunione convocata in seduta plenaria. IL LAVORO DI IERI Ieri s’è registrato un pieno accordo tra sindacati metalmeccanici e Federmeccanica-Assistal sui testi relativi a…
Assicurazioni Generali, tutti i dettagli sui piani di Donnet
Generali Assicurazioni tiene la barra dritta e ieri, nel primo investor day tenuto a Londra da Philippe Donnet come group ceo, ha confermato gli obiettivi già indicati al mercato nel piano 2016-2018, che prevedono una generazione di cassa di 7 miliardi e dividendi cumulativi di 5 miliardi, con un roe superiore al 13%. Una mossa per nulla scontata considerando che…
Enel, cosa farà Starace su dividendi, rinnovabili e Russia
Ridistribuzione degli investimenti, col sorpasso delle reti sulle rinnovabili, pay-out più elevato, riduzione del costo dell’indebitamento, rifinanziamento dei bond per 12,4 miliardi di euro e con la novità delle emissioni green per compensare i rischi ambientali, buy back fino a due miliardo di euro e acquisizioni in America latina. Sono questi i capisaldi industriali e finanziari del piano Enel 2017-2019,…
Conversione bond Mps, ecco cosa mormorano i titolari delle obbligazioni subordinate
Quasi quattro miliardi di euro di piccolo risparmio nei titoli subordinati di Mps che erano destinati agli istituzionali. Sarebbero in mano a 40mila italiani secondo le stime più accreditate, 40mila italiani che si apprestano a decidere se convertire o no le loro obbligazioni in azioni, ancora più rischiose, per consentire al Monte Paschi di Siena di procedere all'aumento di capitale senza patemi…
Ecco come Poste Italiane puntano su Pioneer di Unicredit
Non solo corrispondenza e assicurazioni. Francesco Caio, amministratore delegato di Poste italiane, spera di vincere la gara per Pioneer, la società del risparmio gestito messa in vendita da Unicredit, e proseguire il cammino intrapreso nel settore del risparmio. Per farlo ha siglato giovedì scorso un accordo con Cassa depositi e prestiti, presieduta da Claudio Costamagna e controllata all'80 per cento dal Tesoro, e…
Banca Etruria e Banca Marche. Cosa farà il fondo Atlante di Penati
A un anno esatto dalla risoluzione delle quattro banche (Marche, Etruria, Chieti, Ferrara) si sta completando la cessione delle good bank nate dalle procedure di allora. Tre delle quattro (Marche, Etruria, Chieti) finiranno salvo sorprese a Ubi Banca, in un’operazione che coinvolgerà anche Atlante e il Fondo di risoluzione. Si attende per giovedì un via libera informale da parte del…
Conversione bond Mps, ecco tutte le ultime novità
Che cosa sta succedendo ai bond subordinati Mps oggetto di un’offerta volontaria di conversione in azione proposta dai vertici della banca senese? E’ la domanda che si pongono analisti, addetti ai lavori e risparmiatori che si stanno interrogando sulla proposta del Monte guidato dall’ad Marco Morelli (nella foto), come rimarcato anche in alcuni approfondimenti di Formiche.net (qui la ricostruzione dell’offerta,…
Atac e Ama. Proposte liberali su trasporti e rifiuti (non solo a Roma)
Ci fosse ancora Ernesto Nathan ci penserebbe lui a rottamare Atac e Ama, ricostruendole da zero. Peccato che lo storico sindaco di Roma che con il suo rivoluzionario piano regolatore del 1909 costruì l'ossatura dell'attuale pianta urbana di Roma non ci sia più da 94 anni. Ciò non significa che le soluzioni radicali per raddrizzare situazioni particolarmente difficili, come quella delle due municipalizzate…
Ecco come si discute nella Bce di Draghi sull'acquisto dei titoli di Stato
Il Presidente della Bce, Mario Draghi, nell'intervento al Parlamento europeo, ha lasciato intendere che le politiche Bce rimarranno ultra accomodanti. Draghi ha detto che la ripresa euro zona procede a ritmi moderati ma costanti e questo nonostante l'elevata incertezza sul piano internazionale. Riguardo l'esito del voto americano Draghi ha dichiarato che, come nel caso di Brexit, al di là delle…