Pubblichiamo un estratto dell'intervento svolto ieri in occasione della Giornata mondiale del risparmio dal presidente dell'Abi, Antonio Patuelli (qui l'intervento integrale) Le Istituzioni europee deludono e non danno segni di progettualità per una nuova Costituzione per l’Europa e per le tematiche bancarie che rappresentano, con l’immigrazione, il principale banco di prova per la sopravvivenza e lo sviluppo di questa Unione…
Economia
Tutte le incertezze della Legge di bilancio
Un elemento di interesse in relazione alle caratteristiche della politica fiscale delineata dai provvedimenti della Legge di bilancio è che, nonostante la significativa revisione degli obiettivi, l’entità dell’espansione fiscale è, come abbiamo visto, non eccezionale. L’impulso fiscale, definito in base alla variazione del saldo strutturale, nel 2017 sarebbe di poco superiore a mezzo punto di Pil, sufficiente a sostenere la…
Banca Marche e Fondo Atlante, tutte le sculacciate di Guzzetti a banche estere, Bce e Bruxelles
Oggi il presidente dell'Acri, Giuseppe Guzzetti, è tornato con toni più soffusi su temi che aveva sollevato con maggiore dirompenza, e con tanto di nomi, ieri. Il tema è in particolare il Fondo Atlante che, secondo Guzzetti, non sta mantenendo tutte le promesse rispetto in particolare al mercato delle sofferenze. E ciò anche a causa di una certa ritrosia da…
Vi racconto i veri motivi della baruffa tra Renzi e Bruxelles sulla legge di bilancio
In apparenza la disputa fra la Commissione Europea e il governo italiano a proposito del bilancio dello Stato per il 2017 verte su una questione minuscola. Si tratterebbe di una differenza dell’0,1% del reddito nazionale: l’Italia si propone di contenere il deficit all’2,3% del reddito nazionale; Bruxelles vorrebbe il 2,2%. In euro si tratta di 1500-1600 milioni di euro, una…
Alitalia di Etihad al bivio di Lufthansa e Air Berlin
Alitalia si trova all’ennesimo bivio. Le perdite della compagnia sono state di oltre un miliardo di euro nell’ultimo triennio e l’azienda si trova di fronte alla necessità di immettere nuovo capitale fresco, dopo l’arrivo di Etihad. Tuttavia gli azionisti medio-orientali non possono immettere nuove risorse senza che anche i soci italiani facciano la stessa cosa. Infatti il limite del 49…
Vi spiego perché la Legge di bilancio non è espansiva
Di per sé la scelta di allentare gli obiettivi sui saldi appare appropriata. Proprio alla luce della fase ancora stentata attraversata dalla nostra economia, e considerando i diversi elementi di incertezza che caratterizzano il quadro economico internazionale, una politica in grado di sostenere la domanda interna appare coerente con le condizioni cicliche dell’economia italiana. Ciò che desta qualche perplessità è…
Intesa Sanpaolo e Unicredit sbuffano per il piano di Passera su Mps che silura il fondo Atlante
Formalmente il Monte dei Paschi di Siena non chiude la porta in faccia a Corrado Passera ma lascia l'uscio appena socchiuso, con uno spazio ridotto al minimo per infilarsi nella corsa al salvataggio di una delle principali banche del nostro Paese. A dirlo in maniera piuttosto esplicita è stato l'amministratore delegato Marco Morelli, che pure ha lavorato con l'ex ministro…
Come trovare lavoro con il digitale
Per trovare lavoro oggi bisogna puntare sul digitale, sia come strumento di ricerca sia in termini di conoscenze che, anche quando la posizione lavorativa non sia incentrata sul profilo tecnico, sono considerate dalle aziende "soft skills", cioè quel tipo di competenze che migliorano il rendimento del lavoratore all’interno dell’organizzazione aziendale. È quanto emerso dall’incontro fra i direttori del personale, organizzato…
La trovata di Renzi su Equitalia nasconde una stangata fiscale. Ecco come e perché
Potenza della comunicazione. Ecco la slide con cui Matteo Renzi immortalava la soppressione di Equitalia: risparmi pari a 4 miliardi. Un sollievo per le tasche di un contribuente massacrato dal fisco e dalle sue angherie. Immediati i riflessi positivi: con i sondaggi a favore del Sì, per l’imminente referendum, che prendono quota. Una piccola schiarita sul grande oceano della dissidenza.…
Che cosa cambierà con AT&T-Time Warner
Se riuscirà a superare una serie di ostacoli, tra cui l’eventuale opposizione da parte delle autorità di antitrust statunitensi e le obiezioni di politici e concorrenti nel settore media e telecom, il maxi-accordo da 85,4 miliardi di dollari di AT&T per l’acquisto di Time Warner promette di ridisegnare il panorama media. Anche prima dell’annuncio di sabato sera, membri del Congresso,…